ItaliaForumGrid
Well-known member
Loredana Cannata, un'altra vittima delle corride in Vaticano.
La giovane attrice di teatro e cantante ha avuto il coraggio di saltare le barriere per parlare di un argomento che non è affatto marginale: la corrida e gli animali.
Cannata, attivista di People for the Ethical Treatment of Animals (Peta), si è presentata in piazza San Pietro come tanti fedeli arrivati per l'udienza generale del Papa. E ad un certo punto ha inscenato la manifestazione. Le guardie svizzere e il personale addetto alla sicurezza l'hanno subito raggiunta e fermata.
Il suo messaggio è stato chiaro: non più silenzi, non più indulgenze per una pratica che è considerata violenta e crudele. Cannata ha chiesto al Papa di prendere posizione contro la corrida, esortandolo a difendere tutto il creato.
Una richiesta che non può ignorarsi, data l'importanza che la Chiesa cattolica attribuisce all'amore e alla compassione nei confronti degli animali. Papa Francesco, in particolare, ha scritto nella sua enciclica Laudato Si' che ogni atto di crudeltà verso qualsiasi creatura è contrario alla dignità umana.
Eppure, ancora oggi, alcuni sacerdoti cattolici officiano cerimonie religiose nelle arene e assistono i toreri nelle cappelle delle arene. Alcuni addirittura attaccano gli animali nelle arene indossando la tonaca.
Cannata è stata arrestata, ma il suo messaggio non sarà mai dimenticato. La corrida è peccato, e Papa Leone deve prendere posizione contro di essa.
La giovane attrice di teatro e cantante ha avuto il coraggio di saltare le barriere per parlare di un argomento che non è affatto marginale: la corrida e gli animali.
Cannata, attivista di People for the Ethical Treatment of Animals (Peta), si è presentata in piazza San Pietro come tanti fedeli arrivati per l'udienza generale del Papa. E ad un certo punto ha inscenato la manifestazione. Le guardie svizzere e il personale addetto alla sicurezza l'hanno subito raggiunta e fermata.
Il suo messaggio è stato chiaro: non più silenzi, non più indulgenze per una pratica che è considerata violenta e crudele. Cannata ha chiesto al Papa di prendere posizione contro la corrida, esortandolo a difendere tutto il creato.
Una richiesta che non può ignorarsi, data l'importanza che la Chiesa cattolica attribuisce all'amore e alla compassione nei confronti degli animali. Papa Francesco, in particolare, ha scritto nella sua enciclica Laudato Si' che ogni atto di crudeltà verso qualsiasi creatura è contrario alla dignità umana.
Eppure, ancora oggi, alcuni sacerdoti cattolici officiano cerimonie religiose nelle arene e assistono i toreri nelle cappelle delle arene. Alcuni addirittura attaccano gli animali nelle arene indossando la tonaca.
Cannata è stata arrestata, ma il suo messaggio non sarà mai dimenticato. La corrida è peccato, e Papa Leone deve prendere posizione contro di essa.