VoceDiRimini
Well-known member
L'Assi Brindisi è riuscita a imporsi con una prestigiosa vittoria contro la Mens Sana Mesagne, con un risultato di 74-87. La gara valevole per la settima giornata del campionato di Serie C ha visto entrambe le formazioni dare la peggio delle aspettative della vigilia.
L'Assi, animata da una forte voglia di riscatto, si è vista offrire il primo vantaggio con un avvio di gioco ottimo. I biancorossi hanno preso in mano le redini dell'incontro, aggredendo e pressando gli avversari sin dai primi istanti. Maffei è stato particolarmente ispirato, autore di ben 10 punti nel primo tempino, mentre Ouattara ha regnato incontrastato nell'area piccola.
I mensanini sono stati bloccati in attacco, grazie ad una difesa biancorossa arcigna. Commessi diversi falli che consentono agli avversari di andare più volte al tiro dalla linea della carità. I giri dalla lunetta di Valente, Datuowei e Maffei hanno servito per allungare le distanze.
L'Assi ha continuato a infliggere subito un 0-5 alla Mens Sana nel secondo quarto, ma l'ingresso in campo dei giovani Baronchelli e Cerminara ha portato ritmo e punti nella formazione locale. La difesa della Mens Sana è diventata più aggressiva, con Ciccarese che blocca l'ex di turno Brunetti.
Il canestro di Calò con un parziale di 19-7 ha riportato il Mesagne a sole quattro lunghezze di distanza, poi la tripla di Montanile ha rinnovato l'ossigeno ai viaggianti. La terza frazione di gioco ha visto aumentare il nervosismo e la pressione da parte dei padroni di casa.
I mensanini hanno difeso a muso duro il proprio canestro ed in attacco hanno buonato più volte la retina dalla lunga distanza con Calò e Gualano, tre triple a testa. I brindisini calano d'intensità, ma Maffei e Montanile hanno reso solo una breve fuga.
L'Assi ha chiuso il terzo periodo con un risultato di 61-54, in virtù del parziale di 28-16 inflitto ai biancoverdi agli avversari nel quarto di gioco. L'ultima frazione di gioco a dir poco emozionante, con la Mens Sana che produce il massimo sforzo desiderosa di mantenere il vantaggio.
L'Assi, animata da una forte voglia di riscatto, si è vista offrire il primo vantaggio con un avvio di gioco ottimo. I biancorossi hanno preso in mano le redini dell'incontro, aggredendo e pressando gli avversari sin dai primi istanti. Maffei è stato particolarmente ispirato, autore di ben 10 punti nel primo tempino, mentre Ouattara ha regnato incontrastato nell'area piccola.
I mensanini sono stati bloccati in attacco, grazie ad una difesa biancorossa arcigna. Commessi diversi falli che consentono agli avversari di andare più volte al tiro dalla linea della carità. I giri dalla lunetta di Valente, Datuowei e Maffei hanno servito per allungare le distanze.
L'Assi ha continuato a infliggere subito un 0-5 alla Mens Sana nel secondo quarto, ma l'ingresso in campo dei giovani Baronchelli e Cerminara ha portato ritmo e punti nella formazione locale. La difesa della Mens Sana è diventata più aggressiva, con Ciccarese che blocca l'ex di turno Brunetti.
Il canestro di Calò con un parziale di 19-7 ha riportato il Mesagne a sole quattro lunghezze di distanza, poi la tripla di Montanile ha rinnovato l'ossigeno ai viaggianti. La terza frazione di gioco ha visto aumentare il nervosismo e la pressione da parte dei padroni di casa.
I mensanini hanno difeso a muso duro il proprio canestro ed in attacco hanno buonato più volte la retina dalla lunga distanza con Calò e Gualano, tre triple a testa. I brindisini calano d'intensità, ma Maffei e Montanile hanno reso solo una breve fuga.
L'Assi ha chiuso il terzo periodo con un risultato di 61-54, in virtù del parziale di 28-16 inflitto ai biancoverdi agli avversari nel quarto di gioco. L'ultima frazione di gioco a dir poco emozionante, con la Mens Sana che produce il massimo sforzo desiderosa di mantenere il vantaggio.