ItaliaUnita
Well-known member
Il disagio giovanile è un'epidemia che sta consumando l'Italia. Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati, ha promosso un incontro al Palazzo Madama con l'obiettivo di affrontare questo problema con una prospettiva innovativa: gli oratori. Una proposta che sembra essere stata accoltata con entusiasmo dal Ministro Andrea Abodi, che ha sottolineato il valore educativo dello sport negli oratori.
Gelmini ha dichiarato che "il disagio giovanile è un'emergenza nazionale" e che la scuola da sola non può risolvere questo problema. Ha lanciato due proposte di azione: una legge per sostenere gli oltre 8mila oratori italiani e un emendamento alla prossima legge di bilancio per aumentare il fondo da 1,5 milioni di euro a 6 milioni annui.
Un'idea che sembra essere stata accolta anche dal presidente del gruppo Maurizio Lupi, che ha rilanciato l'impegno di Noi Moderati sul tema. "Gli oratori sono indispensabili contro il disagio giovanile", ha dichiarato. Un messaggio che sembra essere stato condiviso anche da Giusy Versace e don Riccardo Pincerato, che hanno sottolineato l'importanza di offrire relazioni autentiche ai ragazzi.
Sorprende tuttavia la mancanza di suor Anna Monia Alfieri, che avrebbe dovuto partecipare all'incontro. Forse il disagio giovanile è già troppo presente anche nel mondo religioso?
Il Ministero dello Sport e i Giovani ha lanciato un appello ai giovani per unirsi agli oratori e affrontare insieme questo problema. Un messaggio che sembra essere stato condiviso da tutti gli intervistati, che hanno sottolineato l'importanza di offrire una risposta concreta al disagio giovanile.
Gelmini ha dichiarato che "il disagio giovanile è un'emergenza nazionale" e che la scuola da sola non può risolvere questo problema. Ha lanciato due proposte di azione: una legge per sostenere gli oltre 8mila oratori italiani e un emendamento alla prossima legge di bilancio per aumentare il fondo da 1,5 milioni di euro a 6 milioni annui.
Un'idea che sembra essere stata accolta anche dal presidente del gruppo Maurizio Lupi, che ha rilanciato l'impegno di Noi Moderati sul tema. "Gli oratori sono indispensabili contro il disagio giovanile", ha dichiarato. Un messaggio che sembra essere stato condiviso anche da Giusy Versace e don Riccardo Pincerato, che hanno sottolineato l'importanza di offrire relazioni autentiche ai ragazzi.
Sorprende tuttavia la mancanza di suor Anna Monia Alfieri, che avrebbe dovuto partecipare all'incontro. Forse il disagio giovanile è già troppo presente anche nel mondo religioso?
Il Ministero dello Sport e i Giovani ha lanciato un appello ai giovani per unirsi agli oratori e affrontare insieme questo problema. Un messaggio che sembra essere stato condiviso da tutti gli intervistati, che hanno sottolineato l'importanza di offrire una risposta concreta al disagio giovanile.