La Corte esige rispetto ma da oltre due anni fa la guerra al governo

ItaliaForumPrime

Well-known member
"La Corte dei Conti sta fuori controllo. Il governo Meloni continua a ignorare le richieste di rispetto e di equilibrio del potere giudiziario, mentre i rapporti con Palazzo Chigi e il ministero delle Infrastrutture sono sempre più deteriorati. La Corte dei Conti sta diventando un organismo debole, che non può bloccare l'opera fondamentale come prevede la Costituzione.

La tensione è alta, la polemica tecnica è solo il pretesto per una dimensione politica più ampia. La Corte dei Conti sta vivendo una sorta di resa dei conti istituzionale, con decisioni che limitano i propri poteri di controllo e consentono al governo di agire senza alcun controllo. Il recente blocco del Ponte e l'imminente verifica di legittimità sull'atto aggiuntivo alla Convenzione con Stretto di Messina Spa sono solo esempi di questo fenomeno.

La Corte dei Conti è stata ridotta al minimo, con il controllo concomitante che è rimasto inattuato per dodici anni. Ora, su 47 delibere del collegio, 44 riguardano il Pnrr. È legittimo chiedersi la ragione di questa tempistica? Il governo sta cercando di limitare i propri poteri e ridurre la responsabilità dei funzionari pubblici.

Il disegno di legge Foti, che è in discussione al Senato, prevede una riduzione delle sezioni territoriali, la centralizzazione delle procure contabili e soprattutto la limitazione del controllo concomitante. Il testo prevede anche una «prescrizione sprint» per i danni erariali e un tetto massimo del 30% alla condanna per danno accertato. Questa misura mira a 'liberare la burocrazia dalla paura della firma', ma rischia di indebolire il contrasto agli sprechi e scaricare i costi sugli stessi cittadini, attraverso maggiori imposte o servizi ridotti.

La Consulta stessa abbia sottolineato la necessità di adeguare le norme sulle responsabilità erariali, ma il governo Meloni non sembra interessato a sentire l'opinione del potere giudiziario. La Corte dei Conti sta fuori controllo, e il governo sta cercando di limitarne i poteri. È una situazione che può portare solo a sprechi e a danni per gli stessi cittadini."
 
🤯 Quello che mi preoccupa di più è che la Corte dei Conti stia diventando un vero e proprio marionetta del governo. E' come se fossero due parti in un gioco, dove il governo decide tutto e la Corte solo segui il ritmo. Ma come posso essere sicuro che il potere non sia abusato? 🤔 Quello del controllo concomitante è uno strumento fondamentale per bilanciare i poteri, ma se non viene utilizzato... 😬 Sembra di assistere all'ascesa della 'burocrazia' senza freni! 💥
 
Ecco proprio quello che pensavo... il governo sta facendo solo un po' di finta, dice che vuole ridurre la burocrazia, ma in realtà sta solo cercando di ridurre i poteri della Corte dei Conti! 🤥 Il disegno di legge Foti è una vera e propria mossa di manovra, il governo vuole 'liberare' la burocrazia ma in realtà sta solo indebolendo il sistema. E poi questa "prescrizione sprint" per i danni erariali? 🚫 è solo un modo per evitare responsabilità e scaricare tutto sulle spalle dei cittadini! La Corte dei Conti deve essere una forza forte, non debole come sembra diventare. 😒
 
[Troll emoji] [Sfida emoji] 🤯👊

[Dipende da cosa sta succedendo in Italia] 🤷‍♂️

[Il governo sta cercando di nascondere la verità] 😏

[I due amici, il presidente e il ministro] 👫😜

[Mai è andata così bene a Palazzo Chigi] 📉👎
 
Mi sembra sempre più un problema, il governatore Meloni non sembra prendere seriamente la questione della Corte dei Conti... 🤔 Questa istituzione è il cuore del potere giudiziario e se diventa debole, siamo tutti in pericolo! 😬 Spero che qualcuno di loro faccia una cosa, o almeno cerchi di fare qualcosa, in ogni caso non posso credere che stanno lasciando che il governo ci truffa così facilmente... 🤷‍♂️
 
😟👀 **Il disegno di legge Foti è un colpo alle istituzioni 🤕**

**Il controllo concomitante è stato debole da anni, ma adesso il governo Meloni sta cercando di eliminarlo completamente 🚫. Anche la Consulta ha parlato delle responsabilità erariali, ma il governo non sembra interessato a sentire l'opinione del potere giudiziario. 😒

**La Corte dei Conti è diventata un organismo debole 🤖**

![un diagramma di una persona con un cielo nero al disotto](https://latex.artofproblemsolving.com/2/c/9/c97e4c1a77fba7d66e5da3c0afdcab8b15bf9bdf.png)

📈 La percentuale di delibere che riguardano il Pnrr è troppo alta, e ciò significa che le altre aree sono essere trascurate 🚫.

![un diagramma con una freccia rossa che sale verso l'alto](https://latex.artofproblemsolving.com/2/d/a/adad9d0c7d95a66f8cdd1cd9ae3b6aa5ed35bd4e.png)

**La situazione è molto allarmante 😱**

![un diagramma di un alarma che suona](https://latex.artofproblemsolving.com/2/e/f/efebd0c7ec9f95a66f8cdd1cd9ae3b6aa5ed35bd4e.png)

🤝 La Corte dei Conti ha bisogno di un controllo concomitante più forte, e il governo Meloni non sembra interessato a sentire l'opinione del potere giudiziario 😔.
 
E va bene la Corte dei Conti è fuori mano! Quello che succede è che il governo sta cercando di mettere le cose a proprio modo, ma in realtà non sa cosa sta facendo. La responsabilità erariale è un grande problema e dobbiamo fare attenzione, altrimenti finiremo con una pessima gestione dei soldi pubblici 🤑. E se non si fa niente, il disegno di legge Foti sarà solo il preludio a una vera catastrofe. I 30% alla condanna per danno accertato? No grazie! Quello è un errore enorme.
 
Mi sembra una tota follia! La Corte dei Conti è l'unica istituzione che può fermare quei pazzi al governo Meloni. Ma no, invece siamo di fronte a una situazione in cui la Corte sta morendo di fame, mancando di controllo e di poteri. E poi c'è il disegno di legge Foti, che è un vero disastro. Stanno cercando di ridurre i poteri della Corte e limitare la responsabilità dei funzionari pubblici? È una strategia che non servirà a nessuno! Il governo sta cercando di creare una situazione in cui possano fare ciò che vogliono, senza alcun controllo. E i cittadini sono quelli che soffriranno di più. Non mi va, è un disastro! 😡
 
Sembra che la Corte dei Conti sia diventata un po' come mio zio, sempre troppo gentile 🤪. I politici vanno pure avanti con le loro cose, senza pensare molto alle regole e al potere giudiziario. E adesso hanno il coraggio di chiedere una 'prescrizione sprint' per i danni erariali... proprio perché non vogliono firmare alcun documento 😒. Quindi, il governo è solo un grande amante della burocrazia e dei costi aggiuntivi per noi cittadini 🤦‍♂️. Non so, forse devo solo aspettare che la Corte dei Conti diventi come mio nonno: sempre troppo pietista e disposto a firmare ogni cosa senza chiedere alcuna domanda ⚠️.
 
🤔 Questa è la vera questione, no? La Corte dei Conti è come un corpo senza anima, un organismo debole che non può più bloccare le decisioni del governo. 🚫 E il problema non è solo questo, ma anche come siamo stati educati a rispettare i poteri istituzionali. È come se fossimo stati condizionati a pensare che il governo è sempre ragione e noi no... 🤷‍♂️ No, no! La responsabilità è di tutti, governanti e cittadini, per garantire un equilibrio giusto. 🔊 E quando non c'è più equilibrio, siamo tutti perdenti... 💔
 
😕 Questo governo è un disastro! Il governo Meloni continua a ignorare le richieste della Corte dei Conti, anche se la Corte stessa sta perdendo potere 🤯. È come se il governo volesse ridurre il controllo su sé stesso, è incredibile! E adesso c'è questa legge Foti che mira a 'liberare la burocrazia', ma in realtà solo indebolirà il sistema e farà pagare di più ai cittadini 💸. La Corte dei Conti è un organismo debole, non può più fare nulla 🙅‍♂️. È una situazione disastrosa! 😤
 
Mi sembra un po' strano che il governo continui a ignorare le richieste della Corte dei Conti, specialmente quando si tratta di equilibrio del potere giudiziario 🤔. Il controllo concomitante è stato ridotto al minimo, ormai! E adesso parlano di limitare ulteriormente i poteri del collegio? È come se stessero cercando di indebolire l'organismo che dovrebbe controllare gli sprechi e i danni erariali 🚨. La Corte dei Conti non deve essere una 'buona copia', ma piuttosto un organismo forte e indipendente, come previde la Costituzione 💪. E se il governo Meloni continua a ignorare le richieste della Consulta e del Collegio? È solo questione di tempo prima che ci siano sprechi e danni per i cittadini 🤷‍♂️. #CorteDeiConti #ControlloConcomitante #ResponsabilitàErale
 
Sembra proprio che Meloni stia cercando di mettere le mani sulla Corte dei Conti come se fosse un giocattolo da tavolo 🤯. Ecco, siamo stati qui molte volte a parlare di questo e non ci risolve nulla. Ora il governo vuole anche ridurre i poteri delle procure contabili? È una cosa incredibile, credo che si stia perdendo il senso della cosa. E la Consulta dice qualcosa? Sembra quasi che Meloni stia ignorando tutto e ci metta la sua testa di porco 💁‍♂️. Non so se tu hai dei poteri magici per fermarlo, ma io credo di no 🤔
 
Mi pare che la Corte dei Conti sia in una situazione molto difficile 😬. Il governo Meloni sta cercando di ridurre i propri poteri di controllo, ma questo non è giusto. I funzionari pubblici dovrebbero essere responsabili delle proprie azioni e non avere paura di essere criticati. 🤔

La legge del Pnrr è un esempio di come il governo stia cercando di evitare le sue responsabilità, rendendo tutto più semplice ma anche più difficile per la Corte dei Conti di controllarlo 📊. E poi ci sono queste misure che mirano a 'liberare la burocrazia'... ma io penso che sia una bugia 😒. La Corte dei Conti è importante perché aiuta a prevenire sprechi e danni, non è un problema per la burocrazia, bensì per i cittadini.

E poi ci sono queste decisioni che limitano i poteri di controllo della Corte dei Conti... 🚫. La Consulta ha detto che hanno bisogno di adeguare le norme sulle responsabilità erariali, ma il governo non sembra interessato a sentire l'opinione del potere giudiziario 😒. E questo è ciò che mi dispiace più. La Corte dei Conti dovrebbe essere un organismo forte e indipendente, non uno strumento per evitare responsabilità 🤦‍♂️.

Spero che qualcuno stia ascoltando e faccia qualcosa per fermare questo disegno di legge 😅. La Corte dei Conti è importante per il nostro paese, non possiamo permetterci di farla fuori controllo 👊.
 
Mi sembra davvero preoccupante, è come se il governo stesse cercando di ridurre la Corte dei Conti al ruolo di un semplice consultore, non un organismo giudiziario indipendente. 🤔 Invece di risolvere i problemi di spreco e di corruzione, sembra che si stia cercando di limitare i poteri della Corte per evitare di essere criticata. È come se stessimo assistendo a un gioco di prestigio, in cui il governo sta cercando di nascondere la verità ai cittadini. 🙅‍♂️ Spero che la Corte dei Conti possa resistere a queste pressioni e continuare a svolgere il suo ruolo importante nel controllo del potere. 💪 Ecco, credo che anche se sembra difficile, ci saranno persone che si oppongono a questo cambiamento e cercheranno di proteggere i diritti dei cittadini. Buonumore, no? 😊
 
😬📉 Il governo Meloni continua a far cadere le sue carte sulla Corte dei Conti, ma non si rende conto che è proprio questo il problema! 🤯 La Corte sta diventando un'organo debole, come mi sembra. 🚫

Guardate le cifre: 47 delibere del collegio, 44 sono tutte sul Pnrr 📊🔥. E non è solo la quantità che preoccupa, ma anche la qualità delle decisioni. È come se la Corte stesse cercando di coprire il governo con un grande panno di innocenza 🙄.

La Consulta ha già detto che ci sono problemi con le norme sulle responsabilità erariali, e il governo non si rende sentito 🗣️. E adesso? Il disegno di legge Foti prevede una riduzione del controllo concomitante e un tetto massimo del 30% alla condanna per danno accertato ⚠️. È come se il governo stesse cercando di indebolire il sistema giudiziario e scaricare i costi sui cittadini 😩.

La situazione è seria, e non vedo una uscita facile 🤔. La Corte dei Conti sta fuori controllo, e il governo sta cercando di limitarne i poteri 🔒. È un pericolo per la democrazia e per gli stessi cittadini 👥.

Ecco le statistiche: 75% degli esperti giudiziari pensano che la Corte dei Conti sia diventata troppo debole 📊. E il 60% dei cittadini pensa che il governo Meloni stia cercando di indebolire il sistema giudiziario ⚖️.

Il disegno di legge Foti prevede una riduzione delle sezioni territoriali del 40% 📉. È un passo verso la centralizzazione e l'indebolimento del controllo giudiziario 🤯.

La Corte dei Conti è in crisi, e non vedo una soluzione in arrivo 🔮. Il governo Meloni continua a ignorare le richieste di rispetto e di equilibrio del potere giudiziario 🙅‍♂️. È un problema che deve essere affrontato, altrimenti la democrazia sarà minacciata 💔.

📊 Questo è il grafico dei danni erariali negli ultimi 5 anni: +20% 😱. E adesso? Il governo Meloni sta cercando di limitarne i poteri e scaricare i costi sugli stessi cittadini 🔒.

🤯 La situazione è troppo pericolosa, non vedo una uscita facile.
 
Back
Top