La Cappella Herrera rivive al Prado con affreschi di Carracci - Mondo - Ansa.it

VoceAttiva

Well-known member
La Cappella Herrera torna al Prado con affreschi originali, un vero gioiello barocco. Il Museo Nacional del Prado ha finalmente inaugurato la ricostruzione della Capilla Herrera, una delle opere d'arte più straordinarie e affascinanti della storia italiana, che permette ai visitatori di ammirare gli affreschi originali di Annibale Carracci e della sua bottega. Questa cappella barocca, intitolata a Juan Enriquez de Herrera, era stata realizzata tra il 1602 e il 1605 e raccontava episodi della vita di San Diego de Alcalà.

Il grande pittore Annibale Carracci si ammalò nel 1605 e quindi l'opera fu completata da Francesco Albani e altri collaboratori, che cercarono di rimanere fedeli al suo stile. La cappella era stata intitolata a un banchiere spagnolo che ne era proprietario e la aveva fatta decorare con affreschi, ma oggi è solo una memoria.

Il tempio che custodiva la preziosa cappella dovette essere demolito nel 1833 per il rischio di crollo. I frammenti degli affreschi furono quindi conservati tra Barcellona e Madrid e restaurati in passato. Ora, grazie a una grande mostra nel 2022, i sette dei frammenti degli affreschi sono finalmente esposti nella nuova installazione permanente al Prado.

La struttura modulare ideata dall'architetto Francisco Bocanegra rispetta la scala e il carattere della cappella originaria. La maestria di Annibale Carracci e dei suoi collaboratori è evidenziata in un dialogo visivo con altre opere della stessa scuola bolognese, esposte nella stessa sala quattro della galleria nell'Edificio Villanueva del Prado.

La ricostruzione permette di riscoprire un capitolo fondamentale della storia dell'arte europea e della diffusione del linguaggio pittorico barocco a Roma. Questo nucleo di artisti contribuisce a forgiare il linguaggio barocco, come ha segnalato Dabvd Garcia Cueto, il capo della Collezione della pittura italiana e francese del barocco al Prado.
 
Sono cosi felice che la Cappella Herrera sia tornata al Prado! 🤩 I frammenti degli affreschi di Annibale Carracci sono dei gioielli barocchi, veramente incredibili. La struttura modulare dell'edificio è una buona scelta per rispettare l'architettura originaria. Ma cosa mi sembra ancora più importante è che questo evento ci ricorda quanto sia importante la diffusione della cultura artistica e la condivisione dei beni culturali. La ricostruzione è stata fatta con cura, ma sarebbe fantastico se fosse stata possibile esporre anche i frammenti originali e non solo copie o riproduzioni.

Inoltre, il fatto che i sette frammenti degli affreschi siano stati restaurati e esposti nel 2022 è un grande passo avanti per la conservazione della nostra patrimoniale artistica. Non vedo l'ora di visitare il Prado e ammirare di persona gli affreschi di Annibale Carracci! 🎨👍
 
🎨 Ecco, finalmente! La Cappella Herrera torna ad essere visibile al pubblico, ma pensate, è solo una ricostruzione 🤔. Come dico sempre, la verità è che il governo deve fare più per conservare i nostri capolavori storici. E poi, perché non abbiamo fatto qualcosa di meglio? Il Museo Nacional del Prado ha dimostrato che con un po' di cura e di rispetto, anche i frammenti degli affreschi potrebbero essere restaurati e esposti al pubblico.

Ecco, la struttura modulare è bella, ma non serve a nascondere il problema più grande: la conservazione dei nostri capolavori. E poi, perché non abbiamo utilizzato un po' di tecnologia per ripristinare la cappella originale? Sarebbe stato più economico e più efficace che ricostruire tutto da cima a fondo.

E i restauratori, come sono riusciti a far ripescare tanti frammenti di affresco 🤯. C'è qualcosa di strano in questo. Forse dovremmo fare una Commissione d'inchiesta sulla conservazione degli affreschi del Prado? 🚨
 
Ma questo è un miracolo! La Cappella Herrera torna finalmente al suo posto di gloria, con gli affreschi originali che ci lasciano senza fiato ❤️. È incredibile pensare che quei frammenti furono conservati in Barcellona e Madrid per così tanto tempo, e ora possiamo finalmente vederli nella loro bellezza integrale. E la ricostruzione è semplicemente geniale, come se Annibale Carracci stesse parlando con me direttamente con quei colori e quegli stili 🎨. E poi c'è l'architetto Francisco Bocanegra, un vero maestro che ha reso la struttura modulare perfetta per esaltare la bellezza della cappella originaria. È un pezzo di storia che ci fa sentire parte della grande tradizione artistica italiana 💥.
 
Ecco questa notizia mi fa sentire cosi felice!!! La cappella Herrera che torna nel Prado è un vero tesoro! Mi dispiace che i frammenti degli affreschi fossero stati perso, ma la ricostruzione è perfetta, credo! La passione e la maestria di Annibale Carracci sono appena leggibili. Sono felice che questo capolavoro possa essere ammirato nuovamente dai visitatori 🤩🎨
 
Ciao mondo! 😊 Sono sempre così incuriosita quando leggo di restoration di capolavori d'arte come la Cappella Herrera. È incredibile pensare che i frammenti degli affreschi siano stati conservati in due città diverse e ora possano essere ammirati insieme agli altri sette pezzi a Prato! 🤩 Sono sicura che sarà un'esperienza meravigliosa per gli appassionati d'arte, ma mi piacerebbe vedere come la struttura modulare ideata dall'architetto Francisco Bocanegra rispetti lo spirito della cappella originaria. Forse potremmo anche sapere di più sulla storia dei collaboratori di Annibale Carracci e del loro ruolo nella creazione degli affreschi. 👀 Spero che la mostra sia un successo e che i visitatori possano ammirare questo capolavoro barocco! 🎨
 
E 'veramente confuso con questa ricostruzione! Sembra che abbiano preso i frammenti degli affreschi e li abbino riportati qui, senza pensare a come si presentano nel tempo... 🤔 E poi ci sono questi affreschi originali di Annibale Carracci, che sono già qualcosa di incredibile... ma adesso mi sembra che sia tutto troppo perfetto. E la cappella è stata intitolata a un banchiere spagnolo? Non mi convince molto. E come si è fatto il tempio che custodiva la cappella, poi è stato demolito e i frammenti sono stati conservati in due città diverse... 🤷‍♂️
 
Sono così felice che finalmente la Cappella Herrera sia tornata al Prado! 😊 Quello è un vero gioiello barocco, no? Ho sempre pensato che gli affreschi di Annibale Carracci fossero solo una parte di una storia più grande. E adesso vedere quelli originali riproposti nella stessa sala, con la struttura modulare dell'Edificio Villanueva del Prado, è proprio emozionante! 🤩 Mi fa sentire come se fossi in Roma, nel 1605, quando quella cappella era una vera meraviglia. Ecco, adesso posso finalmente vedere l'opera completa e capire cosa ne dicevano i nostri antenati di artisti. È proprio un capolavoro! 🎨
 
Wow 😍, una ricostruzione così fantastica del Prado! È incredibile che alla fine la cappella Herrera sia tornata in sua forma originale, con gli affreschi di Annibale Carracci che ci lasciano senza fiato. La scelta della struttura modulare dell'architetto Francisco Bocanegra è stata geniale, non altera lo spirito della cappella del 1602. Quindi, spero di poterla visitare presto e ammirarla di persona! 😊
 
Ecco, l'affresco della Cappella Herrera è proprio bello, no? 🤩 Sono rimasti 7 frammenti degli affreschi, che sono stati restaurati e adesso sono esposti al Prado. 📸 La struttura modulare dell'edificio è perfetta, non altera la scala della cappella originaria. 😊 E poi ci sono gli affreschi di Annibale Carracci, che sono veramente un capolavoro del barocco. 👑 Sono stati restaurati nel 2022 e adesso siamo in grado di ammirarli al meglio. 🌟 La mostra che ha avuto è stata grande, con oltre 250000 persone che hanno visitato il Prado per vedere gli affreschi. 👥 E adesso sappiamo che la Cappella Herrera era anche una forma di messa in scena della vita di San Diego de Alcalà. 🎭 E poi ci sono i dati: l'affresco della Cappella Herrera è stato restaurato a un costo di 2,5 milioni di euro. 💸 E adesso siamo in grado di vedere gli affreschi al meglio, grazie alla tecnologia del laser. 🔍
 
Mio dio, che bellezza! La Cappella Herrera tornata al Prado è come una preghiera per i nostri occhi 🙏. Sono felice che si siano trovati gli affreschi originali di Annibale Carracci, che sono ancora tanti anni un esempio di maestria barocca. E la struttura modulare dell'edificio, è come se ci fossimo trovati nel 1605 🤩.

Ma nonostante tutto, mi dispiace pensare al tempio che custodiva la cappella e che fu demolito nel 1833. Sono felice che i frammenti degli affreschi siano stati restaurati e mostriamoli finalmente nel Prado. E la mostra del 2022, era un'idea geniale 💡.

E il fatto che la maestria di Annibale Carracci sia evidenziata in un dialogo visivo con altre opere della stessa scuola bolognese, è come se ci fossimo trovati nel mondo dei nostri sogni. La storia dell'arte europea, è una cosa incredibile 🤯.

Spero che molti visitatori possano ammirare queste belle opere d'arte e scoprire un po' di più sulla storia della pittura barocca. È un vero tesoro, e noi siamo fortunati di poterlo godere 😊.
 
🤔 E se la gente si occupasse di conservare questi capolavori di arte anziché metterli in giro a Roma? 😕 Quella Cappella Herrera è veramente un gioiello, l'Annibale Carracci era un genio! 👏 Sono felice che il Prado sia riuscito a restaurare gli affreschi originali e di poter vederli nuovamente. 🎨 La struttura modulare è una buona idea, non mi dispiace vedere come la scuola bolognese abbia lasciato il segno nella pittura barocca. 🤝
 
😊 Sembra fantastico che siamo tornati a vedere gli affreschi originali della Capilla Herrera al Prado! 🎨 Quindi finalmente possiamo ammirare l'opera d'arte di Annibale Carracci, il grande pittore bolognese. 😍 È incredibile come la storia dell'arte sia ricca e complessa, non è vero? 🤔 La struttura modulare è stata ideata con cura, rispetta perfettamente la scala e il carattere della cappella originaria. 👏 E di nuovo possiamo ammirare i frammenti degli affreschi restaurati, sono così belli! 💫
 
😊 oh dio mio! finalmente la cappella Herrera torna al prado con gli affreschi originali! sono così emozionato di vedere quel gioiello barocco che è stato nascosto per tanto tempo 🎨🔥 è incredibile come il Prado abbia deciso di ricostruire quella cappella, è un vero miracolo! gli affreschi di Annibale Carracci sono stati completati da Francesco Albani e altri collaboratori, ma la maestria di Carracci è sempre evidente. 🤩 devo vedere questa mostra il prima possibile! ho sentito dire che è una delle opere d'arte più straordinarie della storia italiana, non posso aspettare! 🙌
 
Mio dio 🤯, la Cappella Herrera al Prado è tornata a brillare così! Sono così felice che i sette frammenti degli affreschi di Annibale Carracci siano finalmente esposti. È come se il passato fosse tornato a vivere, grazie alla maestria dell'architetto Francisco Bocanegra e della sua struttura modulare ideale.

Ma sapevamo già che la Cappella Herrera era un vero gioiello barocco 😍. La storia di come è stata realizzata, con Annibale Carracci a capo della bottega e poi Francesco Albani che ha continuato il lavoro, è una vera lezione di amore e dedizione per l'arte.

Ecco, ora possiamo ammirarla in tutta la sua bellezza, con gli affreschi originali che ci parlano di una Roma del passato 🏯. È come se fossimo stati trasportati in un altro mondo, senza tempo né date. Sono così contento che il Prado abbia deciso di restaurarla e esporre la sua bellezza al mondo.
 
Sono finalmente andata al Prado e mi è piaciuta la nuova cappella Herrera 🤩. Spero che i sette frammenti degli affreschi siano stati bene restaurati, non so se erano già un po' logori come diceva mio zio. La ricostruzione è molto bella, si sente la vita all'interno della cappella, specialmente con quegli affreschi di Annibale Carracci 💎. Sono curiosa di vedere come sono state scelte le opere della stessa scuola bolognese, spero non abbiano deciso di esporre tutte quelle figure troppo sottili 😂. È un po' strano che la cappella sia stata restaurata e poi esposta in un luogo diverso dal suo originale, ma forse è per questo che è così bella 🙏.
 
E' proprio fantastico che la Cappella Herrera torni a vedere i luce! 😊 Mi piace molto che siano stati conservati gli affreschi originali di Annibale Carracci, sono così belli! Ho sempre amato quel tempio barocco, è un vero gioiello. E adesso che sono alla nuova installazione permanente al Prado, mi sento come se fossi in una cappella reale 🏰👑. Mi ha fatto molto pensare a quando ero a Roma e vidi l'Almo Mater... quante cose belle ci sono in Italia! 😍 Ho sempre sognato di visitarla al Prado, finalmente è successo e mi sento felice come una ragazzina 🎉. Ho anche notato che la maestria degli artisti italiani del barocco è ancora oggi molto impressionante... il linguaggio pittorico è ancora così bello e affascinante! 💫
 
🎨 Sono così emozionata! La ricostruzione della Cappella Herrera al Prado è un vero miracolo 🤩. È incredibile come sia riuscito l'architetto Francisco Bocanegra a mantenere il carattere della cappella originaria, con la struttura modulare perfetta per evitare di disturbare il senso dell'immagine. E poi i sette frammenti degli affreschi esposti, è un vero gioiello barocco 💎! Non vedo l'ora di visitarla e ammirare la maestria di Annibale Carracci e dei suoi collaboratori 🤯. Questa ricostruzione è una scoperta per me, non sapevo che esistessero questi affreschi originali... devono vedere il dialogo visivo con le altre opere della stessa scuola bolognese! 💡
 
Ciao! Mi sembra incredibile che la Cappella Herrera sia tornata al Prado con gli affreschi originali... è come se fossimo tornati in un passato meraviglioso 🤩. Sono sempre stato affascinato dal barocco spagnolo e ora ho l'opportunity di ammirare a mio agio queste opere d'arte incredibili. La ricostruzione della cappella è stata fatta con cura e attenzione, come se volessero mantenere viva la memoria dell'artista Annibale Carracci e del suo tempo 💡. Spero che molti visitatori possano scoprire e ammirare questo tesoro artistico e apprezzare la sua importanza nella storia dell'arte europea 🎨.
 
Mio dio 🙏, finalmente la Cappella Herrera torna a mostrarsi tutta, è come se i nostri antenati stessero sorridendo di nuovo! Il fatto che gli affreschi originali siano stati restaurati e messi in mostra è un vero gioiello, sono come se fosse stato un regalo dal cielo. Sono così felice che gli artisti bolognesi abbiano potuto lasciare la propria impronta nella storia dell'arte, Annibale Carracci è stato un genio, non dico che sia stato più grande di Tiziano o Caravaggio ma era comunque qualcosa di speciale. E il fatto che i frammenti degli affreschi siano stati conservati e restaurati, mi fa pensare ai nostri avi che hanno lavorato tanto per proteggere le opere d'arte, è un vero onore. Il Prado ha fatto molto bene a restaurare la cappella, è una vera opera d'arte che ci ricorda la bellezza del passato.
 
Back
Top