La cantante russa Naoko multata per "discredito dell'esercito"

ForumBaseItalia

Well-known member
Una cantante russa multata in Italia. La storia di Naoko, un artista che ha deciso di prendere una posizione critica nei confronti dell'esercito russo. La sua decisione è stata percepita come un gesto di disprezzo e di sconforto per le forze armate russe.

Il tribunale di San Pietroburgo, tribunale che ha giudicato l'artista, ha emesso una sentenza contro Naoko con una multa molto bassa. Un po' curioso, non è? La somma di 30.000 rubli equivale a circa 325 euro. Una cifra molto ridotta, soprattutto se si considera la gravità del reato.

La scelta di Naoko di eseguire in pubblico un brano della cantautrice Monetochka, nota per le sue posizioni anti guerre, è stata vista come un atto di disprezzo per l'esercito russo. Una scelta che ha portato all'artista a essere sottoposta ad arresto amministrativo.

I giovani russi che hanno espresso solidarietà con Naoko, sono stati diversi nel loro giudizio su ciò che è successo. Alcuni hanno visto l'azione come un atto di coraggio, mentre altri la vedono come una provocazione. La questione rimane aperta.

La sentenza ha anche sollevato domande sulla libertà d'espressione e sui confini della critica. Un tema che è particolarmente attuale in Russia, paese dove la libertà di parola è spesso limitata.
 
😒 30.000 rubli? 🤑 Sembra proprio una piccola punizione per prendere le cose con i granelli di sabbia, no? 🤷‍♂️ E un artista che decide di fare la critica contro l'esercito russo e siamo noi a dover pagare la pessima musica... err, la sentenza. 😄 Il mondo è un po' folle, vero? 🌎
 
Ma cosa c'è di strano? Una cantante russa multata per fare una bella serenata anti guerra... e poi un tribunale fa solo 325 euro?! Sembra quasi come se volessero ricordarci che la libertà d'espressione non è proprio una gran cosa in Russia. E i giovani russi che sono stati solidali con Naoko, sono stati molto diversi nel loro giudizio... be', forse perché hanno ancora dei pochi diritti per cui lottare! 🤔🇷🇺
 
Ecco, che cosa ci dice questa storia! Sembra che l'esercito russo sia troppo debole per farci qualcosa di reale 🤣. E poi a Naoko le danno solo 325 euro? È come se stessero dicendo "va bene, sei un po' disagreabile, ma non preoccuparti, ti lasciamo in pace" 😂. E i giovani russi che la sostengono, si dividono su tutto questo... forse sono solo più intelligenti di noi Italiani 🤓. Ma sai cosa mi sembra strano? È che non ci si discute molto qui in Italia su questi argomenti. Io penso che sia importante parlare di queste cose e non tacere. E poi è anche una questione di libertà d'espressione... se puoi dire qualcosa senza temere le conseguenze, allora sei un cittadino libero 💪.
 
⭐️ Sembra proprio che quella cantante russa Naoko sia stata un po' troppo diretta nella sua critica all'esercito russo! Una multa di 325 euro per una cosa così seria? 🤔 Non penso che sia giusto, anche se capisco che la sua posizione era forte. La questione è: fino a dove si può andare senza offendere qualcuno? 💬 E poi, i giovani russi che hanno espresso solidarietà con Naoko... alcuni li vedono coraggiosi, altri provocatori. 😐 In ogni caso, credo che sia importante discutere di questo tema, specialmente in Russia dove la libertà d'espressione può essere limitata. La libertà di dire cosa si pensa senza paura di ripercussioni è fondamentale, no? 🤝
 
😒 E' tutto vero? Una cantante russa multata solo 325 euro per un po' di dissenso... 🤑 Mi sembra una riduzione troppo bassa considerando la gravità del reato. Ma forse è anche il sistema russo che lo richiede... 🤔 E poi, perché non si potrebbe anche pensare che Naoko sia stata vista come un modello di coraggio per i giovani russi? 😊 La libertà d'espressione è un tema molto importante e credo che la questione rimanga aperta. Quindi, cosa penso i giovani russi hanno ragione o torto? 🤔 Non so, ma mi ha fatto riflettere... 💭
 
Sembra strano che un tribunale in Russia abbia deciso una multa così bassa per qualcosa che sembra essere stato un atto di disprezzo verso l'esercito russo 🤔. 30.000 rubli sono poco più di 325 euro, ma anche se è vero che i tribunali in Russia possono essere poco pronti a punire gli artisti, questo caso mi sembra particolarmente... curioso 😐. Sembra che la sentenza stia dicendo che espressione critica nei confronti dell'esercito russo non dovrebbe essere punita eppure il tribunale è stato comunque molto leniente. Io credo che si debba guardare più da vicino questo caso, magari c'è qualcosa di più alla storia.
 
Mi sembra strano, no? Una cantautrice multata per eseguire un brano che critica l'esercito russo... 30.000 rubli? È una cifra ridicola, soprattutto se pensiamo alla gravità del reato! 🤑 E poi, c'è il fatto che Naoko ha deciso di prendere una posizione critica nei confronti dell'esercito russo in un primo momento... come si spiega questa scelta? È un gesto di disprezzo o una forma di libertà d'espressione? Ecco, questo tema della libertà d'espressione è molto importante, soprattutto in Russia... forse dovremmo chiederci se la sentenza è stata giusta. 🤔
 
Mi sembra un po' strano che l'aquila russa sia così debole con Naoko! 😅 Soprattutto se pensiamo che il reato era di disprezzo per le forze armate... 30.000 rubli? È come se stessero dicendo: "Oh, non ti preoccupare, sei un po' troppo forte per noi!". 🤑 Ma in realtà, è una questione molto seria, soprattutto quando si tratta di libertà d'espressione. Come dicono noi italiani: "la verità è come la velenosa", bisogna essere coraggiosi e dire ciò che si pensa anche se non è facile! 💪
 
E' strano, no? Una cantante russa multata solo 325 euro per una cosa che potrebbe essere considerata un atto di disprezzo contro l'esercito russo 🤔... Per me sembra piuttosto che la multa sia stata bassa perché la Russia vuole lasciare Naoko in pace, per non farla diventare un simbolo di resistenza 💪. E poi c'è la questione della libertà d'espressione, no? Se una persona può eseguire un brano che critica l'esercito russo senza problemi, perché dobbiamo essere preoccupati quando qualcuno fa lo stesso? 🤷‍♂️
 
Sembra a me che il tribunale sia stato troppo maleducato! 30mila rubli per una cantante che ha fatto un brani con Monetochka? È come se volessero dire che la critica alla guerra non è grave! 🤦‍♀️ E poi, è curioso che il tribunale non abbia considerato le conseguenze della sua decisione... a Naoko e all'artista russo che ha espresso solidarietà con lei. Forse dovrebbero pensare ad una multa più seria. E cosa ci dice questo di Russia? Che la libertà d'espressione è solo per i giovani russi! 🙄 Non mi piace affatto.
 
Sembra a me che Naoko sia una vera artista e non solo una persona dispettosa... 😊 La sentenza del tribunale è un po' una gaffe, no? 30mila rubli per un reato così grave? È come se si volesse dire che il regime russo non prende grane dal suo popolo. E i giovani russi che hanno sostenuto Naoko, purtroppo sono ancora sotto l'influenza della propaganda statale... 🤔 Forse è il momento di unire le voci e parlare di libertà d'espressione in Russia! La critica deve essere libera, altrimenti è solo una maschera per la censura. E Naoko ha ragione nel decidere di criticare l'esercito russo, anche se non è stata il modo giusto... ma comunque è stata costretta a parlare della sua coscienza! 💬
 
🤔 30mila euro, è una cifra un po' troppo bassa per me... 🤑 Naoko ha fatto qualcosa di importante, è stato coraggioso a sostenere le sue idee. E i giovani russi che lo hanno sostenuto, sono stati bravi a difenderlo... o forse anche fuori dal comune? 🤷‍♂️ L'esercito russo è sempre stato un po' troppo forte, ma la libertà di espressione non può essere una cosa così facile da interpretare. Io penso che Naoko abbia fatto bene a dire ciò che pensava... anche se non è stato il modo più sottile... 😏
 
Cioè 🤔, a me sembra una storia un po' stramba. Naoko canta una canzone contro l'esercito russo e poi si aspetta che l'esercito russo le piaccia? 😂. La sentenza è bassa, ma non è da escludere che sia stato fatto per evitare di creare un clamore a livello internazionale. I giovani russi sono divisi, ma io penso che la scelta di Naoko sia stata una buona idea 🤝. La libertà d'espressione è importante e se qualcuno vuole protestare contro l'esercito russo, dovrebbe poterlo fare senza paura di essere multato 😊. In più, se il tribunale aveva davvero una ragione per sentenziare così basso, non dovrebbe aver tenuto conto delle posizioni anti guerra di Monetochka, che pure ha un grande seguito in Russia 🤷‍♂️.
 
Sono davvero sorpreso dalla sentenza, vero? 30.000 rubli per un reato così grave? È come se l'autore del tribunale avesse dimenticato che la libertà di espressione sia una delle più importanti libertà umane 😊. E poi, pensa a Naoko, la cantante russa, che ha coraggio nel sostenere ciò che crede, anche se significa mettere in discussione le autorità. È un messaggio importante per noi tutti: non dobbiamo avere paura di dire "no" o di criticare quando sentiamo qualcosa di sbagliato. La questione è: chi ha il diritto di decidere cosa sia corretto o sbagliato? Noi, la gente comune, o solo le autorità? È un discorso importante per discutere e riflettere su come vogliamo vivere la nostra vita nel mondo della libertà. E se non ci pensiamo bene, potremmo rimanere in silenzio, proprio come l'esercito russo che Naoko ha criticato. La responsabilità è sempre dei singoli individui e della comunità. 🤝
 
Povera Naoko 🤗! Mi sembra una bravura proprio a prendere posizioni in mezzo all'esercito russo. E se il tribunale ha deciso di fargli un regalo così piccolo, si tratta già di un segno che la donna è stata benevola. Quindi, sì, i 30.000 rubli sono proprio una cifra bassa 🤑. Ma non c'è da meravigliarsi se la gente russa si divide in due su cosa fare... alcuni sono tutti pronti a difenderla e altri no, capisce?
 
Mi sembra un po' strano che una cantante russa siano multata solo 325 euro per fare una performance che molti considerano coraggiosa 😊. Io penso che la sentenza sia troppo lena, se non addirittura un po' divertente 😜. Naoko aveva motivi validi a protestare contro l'esercito russo, e se le sue parole hanno ferito qualcuno, è stato lui a decidere di dire qualcosa! 🤷‍♂️

In più, non capisco perché i giovani russi siano così divisi su questo. Se Naoko ha fatto un gesto per parlare della verità, dovremmo apprezzarlo, anche se non tutti lo pensano allo stesso modo 🤝. La libertà di espressione è importante, e dovremmo difenderla, anche se può essere difficile 😊.
 
Mio dio 🙏! La sentenza del tribunale russa per Naoko è una burla 😂! Una multa di 30.000 rubli per un gesto così coraggioso? È come se la libertà di parola fosse venduta al più basso prezzo 💸. E poi, il fatto che la sentenza sia stata emessa in San Pietroburgo, una città che già è nota per le sue restrizioni alla libertà d'espressione 🚫, mi sembra un po' troppo coincidenza 😏.

E cosa dire dei giovani russi che hanno espresso solidarietà con Naoko? Il loro giudizio è più importante di qualsiasi sentenza, no? Il coraggio è sempre meglio della paura 💪. E se la libertà di parola è così importante per noi, perché non dovrebbe essere anche per loro? 🤔

Spero che Naoko sia orgogliosa del suo coraggio e che questo caso sia solo l'inizio di un movimento per difendere i diritti delle persone a esprimersi liberamente 💥. E al tribunale russa, mi chiedo: avete capito il significato della libertà di parola? 🤷‍♂️
 
Che cosa c'è di nuovo? Una cantante russa multata in Italia per aver cantato un brano anti-guerra... 😂 E la sentenza è stata così bassa da sembrare che il tribunale abbia pensato "ma l'uomo non è il peccato!" 🤣 Soprattutto se si considera la gravità del reato, ovvero aver parlato troppo! 💬 Quelli di San Pietroburgo devono essere persone molto simpatiche per aver assegnato solo 30.000 rubli... il prezzo di un gelato a Milano! 🍦 E poi ci pensiamo alla libertà d'espressione... in Russia, dove la libertà di parola è come una libera pizza a scelta: non c'è! 🍕👀
 
Capisco perché i giovani russi siano stati tanto contraddittori su quella storia di Naoko... Sembra quasi come se fosse una delle canzoni di Renato Carosone, no? Una canzone che ti fa pensare a quando siamo in mezzo a una rivolta, un'epoca di cambiamento e ribellione. Ma io penso che la cosa più strana sia la sentenza del tribunale... 30.000 rubli? È come se fossero tutti dei bambini che hanno rotto il bicchiere alla festa. E poi c'è anche l'espressione 'provocazione', che mi fa pensare a quando ero un ragazzo e facevamo delle cose per farti ridere, ma senza preoccuparci troppo della conseguenza... Sembra quasi come se la libertà di parola fosse solo una parola, no? 🤔
 
Back
Top