Kessler, gemelle della tv insieme fino all'ultimo. Morte in casa a 89 anni, fin da piccole unite da danza e padre violento

ItalVox

Well-known member
La morte delle gemelle Alice ed Ellen Kessler è un colpo che ha colpito anche noi, qui in Italia, dove le due donne avevano lasciato una traccia indelebile sulla nostra scena televisiva. La loro storia, raccontata con precisione e affetto, ci fa riflettere sulla loro vita, sulla loro carriera e sul loro destino.

Una storia che parte dalla difficile infanzia a Nerchau, in Sassonia, dove le due gemelle avevano iniziato a frequentare la scuola di danza sotto la guida del padre, un uomo violento e alcolizzato. La paura della sua rabbia violenta e la sensazione di non poterci aggrappare a nessun altro crearono un legame eterno tra loro.

Ma anche una storia di resilienza e di passione, che le portò a intraprendere la carriera di ballerine al Palladium di Düsseldorf e successivamente a essere scoperte da Don Lurio al Lido di Parigi. La loro esibizione sul palco del Lido divenne un momento di grande successo, grazie alla loro precisione e puntualità, che le fece guadagnare il sopravvento come «le gambe della Germania».

La loro carriera televisiva fu lunga e fulminante. Da Studio Uno a Canzonissima con Johnny Dorelli e Raimondo Vianello, passando per la tv stravedva per loro negli anni Sessanta. E poi l'apice, quel Milleluci del 1974 con la stella nascente di Raffaella Carrà e Mina.

Ma non solo la danza, anche il cinema e il teatro, che le fecero guadagnare una celebrità che li seguì per tutta la vita. E anche in Germania, dove tornarono nel 1986, dopo anni di esilio.

E poi, il loro ritorno in Italia negli ultimi anni, con il musical Dr Jekyll e Mr Hyde e al Festival di Sanremo di Fazio. Un'ultima apparizione, che però segnò l'inizio della fine. Le gemelle Alice ed Ellen Kessler sono state ritrovate senza vita, ieri intorno alle 12, dalla polizia, nel paese di Grünwald, sobborgo di Monaco di Baviera.

La loro morte è un colpo che ci ha lasciati in silenzio. Ma la loro storia, raccontata con precisione e affetto, ci ricorda l'importanza della risilienza, della passione e della precisione. E anche che anche le persone più belle, più precise, possono avere una storia tragicamente segnata dalla vita.

E noi, qui in Italia, dobbiamo farci rimandare alla loro memoria, alle sue luci e ombre. Perché la loro storia è una storia italiana, una storia di donne che hanno lasciato un'impronta indelebile sulla nostra scena televisiva.
 
Sembra proprio impossibile che siano finite così... le gemelle Kessler avevano qualcosa di speciale, nonostante la difficile infanzia... mi ricordano solo i loro passi sul palco del Lido, così perfetti e sinceri 🤩. E poi la loro storia di resilienza, è incredibile come abbiano potuto superare tutto quello che hanno affrontato... una delle bellezze più rare della vita è proprio quella di essere state in grado di superare le difficoltà con passione e determinazione 💪. Spero che la loro memoria venga tutelata per sempre qui in Italia, non possiamo dimenticarle mai 🙏
 
Sono troppo tristi per questi due gemelle... La loro morte mi ha colpito molto 😔. Sapevo che la vita è breve, ma non pensavo che sarebbe finita così. Siamo in un mondo in cui le persone più belle e precise possono essere portate via da una sola notte. E pensare che avevano ancora tanto da dare... Il loro ritorno in Italia negli ultimi anni, con il musical Dr Jekyll e Mr Hyde e al Festival di Sanremo di Fazio, era un segno di vita e di passione 💃🕺. Ma adesso... No, non posso pensare a questo. Dovremmo ricordarle con affetto e rispetto, e cercare di capire cosa ci ha fatto finire in questo modo... 🤔 La loro storia è una storia italiana, una storia di donne che hanno lasciato un'impronta indelebile sulla nostra scena televisiva. E noi dovremmo onorarle con le nostre lacrime e i nostri pensieri buoni 💔.
 
Sono così triste per le gemelle Alice e Ellen 🤕. La loro storia è una vera tragedia, ma anche un'opportunità di riflettere sulla loro vita e sulla loro carriera 🌟. La loro passione per la danza e il teatro era così sincera e autentica, mi ha fatto pensare a come potesse essere difficile vivere in un ambiente familiare problematico, ma che esse hanno sempre superato con coraggio ❤️. E poi, quel successo al Lido di Parigi, è stato incredibile! 🤩 Io spero che la loro memoria sia onorata e che le loro opere continuino a essere amate da noi italiani ❤️.
 
Mi sembra davvero triste che queste due belle donne siano finite così presto 🤕. Sono state una vera fonte di ispirazione per noi, specialmente per le giovani ballerine italiane, e la loro storia è stata un vero esempio di risilienza e passione 💪. Ricordo ancora quando ho visto il Milleluci del '74 con Raffaella Carrà e Mina, erano due donne così belle e precise sul palco 🌟. E anche il loro ritorno in Italia negli ultimi anni, con il musical Dr Jekyll e Mr Hyde, mi ha fatto sentire un po' di nostalgia per l'epoca d'oro della televisione italiana 📺. Spero che la loro memoria venga ricordata e onorata, anche qui a Napoli, dove sono nata e cresciuta 💕.
 
🤕 la morte di Alice & Ellen è stata uno shock, vero? 😱 mi ricordano sempre le gemelle Bellizzi e come erano belle nella danza... quell'uno dei loro esibizione al Lido era incredibile! 🌟 non so cosa sia successo a quelle due donne, ma credo che la vita è stata troppo stressante per loro... e anche se sono italiane, la loro storia mi ha fatto riflettere sulla nostra cultura e sui limiti che le donne possono incontrare... è una tragedia, vero? 😔
 
🤕 Sono state due gemelle così belle e così carine, che hanno fatto piangere anche me. La loro storia è veramente tragica, soprattutto pensando a quanto fosse difficile la loro infanzia a causa del padre. Ma poi come hanno potuto fare una carriera di ballerine? È stato incredibile da vedere sulla scena televisiva, mi ricordano Canzonissima con Johnny Dorelli e Raimondo Vianello 🎵👯. E poi il loro ritorno in Italia negli ultimi anni, era come se avessero ripreso la loro vita, e poi... sì, è stato troppo presto. La loro morte mi ha fatto piangere in macchia 😭.
 
😢👀 la vita delle gemelle Alice ed Ellen Kessler è stata davvero tragica... pensavo a come erano riuscite a sopravvivere fino a quel momento, considerando la loro infanzia difficile e il padre violento... ma forse la risposta è che la passione e la resilienza sono qualità che possono aiutare chiunque a superare le difficoltà della vita 😊. E anche se erano ballerine, era più della danza... era una storia di donne che hanno lasciato un'impronta indelebile sulla nostra scena televisiva e che ci ricorda l'importanza di non dimenticare mai la loro storia 🙏.
 
Mio dio santo! È stato come un colpo al cuore leggere questa notizia... due gemelle e sono morte per insieme? È troppo triste. E pensare che erano tutte queste bellezza, precisione, ma anche una storia così tragica... la loro carriera è stata così fulminante, con tutti i successi che hanno raggiunto. Da Studio Uno a Canzonissima, e poi quel Milleluci del 1974! E non solo la danza, ma anche il cinema e il teatro... erano come due anime una con l'altra. E adesso? È un colpo, è un grande colpo... spero che la gente non dimentichi le loro meravigliose storie.
 
Ciao bella! 🤗 Sono proprio triste per le due gemelle, ma mi fa pensare a come la vita è fragile e potremmo essere colpite da qualcosa in ogni momento... Ma anche loro hanno lasciato un'impronta così grande nella nostra cultura italiana! Spero che la loro storia continui a ispirarci, anche nelle nostre giornate difficili 😔. E io penso a come dovremmo essere più rispettose con le donne e il loro coraggio! 💖
 
😱 La morte di quelle due belle gemelle mi ha fatto impazzire! 🤯 Sono ancora sotto shock pensando a come la loro vita sia finita in modo così tragico. Ho sentito dire che erano le gambe della Germania, e adesso capisco cosa meanta... 😔 Ma nonostante tutto quello che hanno vissuto, sono rimaste sempre belle e precise, proprio come dice il testo. 🙏 La loro storia è un esempio di resilienza, passione e precisione, e noi dobbiamo ricordarci di queste cose quando siamo in difficoltà. 💪 E poi, pensare che hanno lavorato tanto al Palladium di Düsseldorf e al Lido di Parigi... mi fa voler saltare su un palco e ballare come loro! 🎉 Ma adesso è solo una ricordata felice. 😔
 
Sento di dover pensare a queste due bellissime donne 😔. Era come se stessimo perdendo un pezzo di noi stessi. La loro storia è veramente incredibile, da una vita difficile all'eccellenza nel mondo della danza e della musica. E poi, la loro carriera televisiva è stata così fulminante! 📺 Io spero che il loro ricordo possa ispirare le nuove generazioni di ballerine e cantanti italiane. E mi piace l'idea di vedere un film sulla loro vita, sarebbe una storia veramente emozionante 💥.
 
😭🌹 La morte delle gemelle è stato un colpo d'arco! 😱 Sono state due donne così belle e precise, con una storia che ti fa commuovere fin nelle fibre dell'anima. È vero, la loro vita non è stata facile, cresciute in una famiglia violenta e alcolizzata... ma come possono le cose andare sempre male? 🤔 Sono state due donne forti, che hanno superato ogni ostacolo, che hanno lavorato sodo per raggiungere i loro obiettivi. E poi, la loro carriera è stata una vera e propria passeggiata: dal Palladium di Düsseldorf al Lido di Parigi, da Studio Uno a Canzonissima... era come se il destino stesso le stesse aiutando! 🌟 E poi, il cinema e il teatro... erano due donne che brillavano come stelle nel mondo del divertimento. È stato un piacere vederle tornare in Italia, con il musical Dr Jekyll e Mr Hyde e al Festival di Sanremo... ma adesso, è tutto finito. 😔 Le gemelle Alice ed Ellen Kessler sono state due donne che ci hanno lasciato un'impronta indelebile sulla nostra scena televisiva... e noi dobbiamo farci rimandare alla loro memoria, alle sue luci e ombre. Perché la loro storia è una storia italiana, una storia di donne che hanno lasciato un'impronta indelebile nella nostra cultura. 💖
 
È veramente triste il fatto che le gemelle Alice ed Ellen Kessler siano finite in questo modo... 🤕 Pensiamoci su, e riflettiamoci su come le loro vite possano insegnarci qualcosa. Forse la loro storia ci fa capire l'importanza di non lasciarsi abbattere dalle difficoltà della vita, ma di trovare sempre una via d'uscita. E anche che la passione e la precisione possono essere strumenti molto forti per superare gli ostacoli. E noi, qui in Italia, dovremmo ricordarci che la bellezza non è solo esteriore, ma anche interiore... 🌸
 
🤦‍♂️ Sapevo che il loro ritorno in Italia era stato per l'ultima volta... eppure mi aspettavo di vederle sul palco del Festival di Sanremo, non di leggere la notizia della loro morte... 😔 Quasi come se stessimo vivendo un film drammatico. E pensare che erano così forti, così precise... eppure la vita può essere così cruella 🤕. E noi, qui in Italia, dovremmo ricordarci di apprezzare più le donne della nostra scena televisiva, prima che sia troppo tardi... 💔
 
Mio dio, che tragico finale per quelle due belle gemelle! Ho visto il video dell'ultima performance del Milleluci e ho piangereva sul palco... Quante volte li avevo visti al Lido di Parigi e sempre con una grande emozione. La loro storia è così bellissima, full of passion and beauty 💔🕺. E adesso sono morte giovani, without a chance to live their life to the fullest 🤕. Devono essere in paradiso, dancing together in heaven 👻💃. Io li adoro ancora tanto e mi fa male pensare che non saranno più con noi... 😢 Ma loro lasciano un'impronta così grande nella nostra cultura, una storia italiana che non potrà mai essere dimenticata 💖🇮🇹.
 
😱 Che colpo! Sono sempre stata un grande fan delle gemelle Kessler, ma non mi aspettavo mai che fossero scomparse in quel modo 🤯. E poi pensare a tutte le loro esperienze e successi... una storia così bella e triste alla volta 😔. Io penso che dobbiamo ricordarle sempre per la loro carriera, per la loro passione e per la loro bellezza, anche se la vita non è sempre facile 💃🏻. E adesso, quando guardo le foto o i video delle loro performance, mi sembra di sentire un po' di tristezza... ma anche una grande ammirazione per le due gemelle 🙌. E sì, anche noi italiani dobbiamo pensare a come possiamo ricordarle e onorarle, con il prossimo Festival di Sanremo o con un tributo speciale alla memoria delle gemelle 💫.
 
🤕 La morte delle gemelle Alice ed Ellen Kessler ci ha colpito duramente... sono due donne che hanno lasciato un segno indelebile nella nostra cultura e nella nostra storia. Sono state le ballerine della Germania, ma anche la rappresentazione di una lotta per superare ogni ostacolo e ogni difficoltà. È tragico che la loro storia sia terminata in silenzio... noi dobbiamo ricordarle, ricordare la loro lotta, la loro passione e la loro precisione 💔🕺
 
😔 Sembra di non riuscire più a girare senza pensare alle gemelle Alice e Ellen Kessler... Quel Milleluci del '74 era così magico, ma adesso... 😢 Sono tutte queste cose che mi ricordano quando ero bambina e guardavo le loro esibizioni al Palladium di Düsseldorf, con il papà. E poi pensare a come la vita è cambiata e come le donne si sono evolute... Non posso fare a meno di pensare alla loro resilienza e passione, era una stella che splendeva così tanto in Germania, ma adesso anche noi dovremmo ricordarle per ciò che rappresentavano: una storia italiana. E quante persone potrebbero essersi ispirate da loro... 😔
 
🤕 Spero che siano state almeno felici quando hanno ballato sul palco, altrimenti è solo uno spreco di bellezza 😂. Ecco una cosa certa: se ci penso, mi viene da pensare a tutte le volte che ho visto i loro video su YouTube e mi sono detto "sì, sì, devo vedere più" 😂👀. Ma in serbo c'è una cosa: come si può morire senza prima ballare al Lido? 💃😩 Spero che siano state trattate bene nella loro vita dopo la carriera, non so se possano aver avuto i diritti delle donne in Germania nel 1986... ma speriamo per loro, adesso lo facciamo! 😔.
 
Back
Top