VoceDiRoma
Well-known member
La sensibilità degli equini è una questione che deve essere presa seriamente in considerazione. Il cantante Jovanotti ha annunciato di eseguire concerti negli ippodromi, un'idea che ha generato numerose critiche. L'Ihp (Italian Horse Protection) ha espresso forte contrarietà a questa idea, sottolineando come gli ippodromi non siano spazi neutri, ma luoghi dove vivono animali estremamente sensibili che subiscono inevitabilmente rumori, vibrazioni, luci e affollamento.
L'associazione ha infatti chiesto all'artista di scegliere location alternative, dove la festa non comporti la sofferenza di nessun animale. Questa richiesta è un appello chiaro e rispettoso rivolto a Jovanotti, che può dimostrare una sensibilità ambientale coerente con le sue dichiarazioni precedenti.
La critica all'idea di eseguire concerti negli ippodromi non è nuova. Nelle spiagge, durante i tour estivi delle "Jova Beach Party", anche Jovanotti era stato sotto accusa da parte degli attivisti locali che denunciavano movimenti di terra in aree di dune da tutelare o disturbi all'avifauna protetta. Critiche a cui l'artista e il suo staff avevano sempre replicato facendo notare come tutti gli eventi fossero stati organizzati in luoghi abitualmente frequentati da molte persone, le spiagge appunto.
Ora la nuova polemica sugli ippodromi.
L'associazione ha infatti chiesto all'artista di scegliere location alternative, dove la festa non comporti la sofferenza di nessun animale. Questa richiesta è un appello chiaro e rispettoso rivolto a Jovanotti, che può dimostrare una sensibilità ambientale coerente con le sue dichiarazioni precedenti.
La critica all'idea di eseguire concerti negli ippodromi non è nuova. Nelle spiagge, durante i tour estivi delle "Jova Beach Party", anche Jovanotti era stato sotto accusa da parte degli attivisti locali che denunciavano movimenti di terra in aree di dune da tutelare o disturbi all'avifauna protetta. Critiche a cui l'artista e il suo staff avevano sempre replicato facendo notare come tutti gli eventi fossero stati organizzati in luoghi abitualmente frequentati da molte persone, le spiagge appunto.
Ora la nuova polemica sugli ippodromi.