ItaliaCulturale
Well-known member
Joe Bastianich, imprenditore e volto tv italiano, è alla guida di una galassia di attività con oltre venti ristoranti nel mondo. Ma la sua storia non è semplice da raccontare: nato a Queens, New York, figlio di imigrati italiani poveri che lavoravano sodo per sopravvivere. Bastianich ricorda i giorni in cui "il pane era a prezzo di 3 centesimi". Il suo ristorante nel Queens era uno dei pochi di quell'epoca.
La famiglia Bastianich aprì il primo ristorante, Buonavia, nel Queens. Era un contesto molto umile per la ristorazione italiana all'epoca. I genitori di Joe Bastianich lavoravano sodo per dimostrare qualcosa e facevano "rispetto agli altri siamo un gradino sotto". La nonna materna Erminia ripeteva che dobbessero lavorare di più per far vedere qualcosa.
La famiglia aprì il primo ristorante nel Queens. Bastianich, all'epoca, ricorda di aver fatto la fame da bambino e "di sapere il valore dei soldi". A 10 anni, lui stava già alzandosi all'alba per consegnare giornali per guadagnare 9 dollari a settimana. La sua carriera è stata segnata dal successo in Italia, ma anche da momenti difficili, come quando chiudeva ristoranti e licenziava lavoratori.
Oggi Bastianich ha più di 3.000 dipendenti e un portafoglio che gli permette di dedicarsi alla sua passione per la musica e il teatro. La sua moglie, Deanna, è parte della squadra e aiuta a gestire l'impero familiare. Bastianich è uno degli iniziatori del formato di Masterchef nella versione italiana. Ha anche collaborato con i giudici Cracco, Barbieri e Cannavacciuolo.
Sua moglie dice che Bastianich è un esempio per i suoi figli ed è "colei che ha saputo tenere insieme tutto". La coppia è molto legata e Bastianich afferma di dire ai suoi figli cosa pensa.
La famiglia Bastianich aprì il primo ristorante, Buonavia, nel Queens. Era un contesto molto umile per la ristorazione italiana all'epoca. I genitori di Joe Bastianich lavoravano sodo per dimostrare qualcosa e facevano "rispetto agli altri siamo un gradino sotto". La nonna materna Erminia ripeteva che dobbessero lavorare di più per far vedere qualcosa.
La famiglia aprì il primo ristorante nel Queens. Bastianich, all'epoca, ricorda di aver fatto la fame da bambino e "di sapere il valore dei soldi". A 10 anni, lui stava già alzandosi all'alba per consegnare giornali per guadagnare 9 dollari a settimana. La sua carriera è stata segnata dal successo in Italia, ma anche da momenti difficili, come quando chiudeva ristoranti e licenziava lavoratori.
Oggi Bastianich ha più di 3.000 dipendenti e un portafoglio che gli permette di dedicarsi alla sua passione per la musica e il teatro. La sua moglie, Deanna, è parte della squadra e aiuta a gestire l'impero familiare. Bastianich è uno degli iniziatori del formato di Masterchef nella versione italiana. Ha anche collaborato con i giudici Cracco, Barbieri e Cannavacciuolo.
Sua moglie dice che Bastianich è un esempio per i suoi figli ed è "colei che ha saputo tenere insieme tutto". La coppia è molto legata e Bastianich afferma di dire ai suoi figli cosa pensa.