ForumCentro
Well-known member
Stephen King, l'autore del pagliaccio più spaventoso di tutti i tempi. La sua creatura, Pennywise, ci ha fatto paura e ci continua a far paura, perfino a chi non è abituato al genere horror. Ma da dove vengono queste paure, come funzionano questi mostri che ci affascinano e ci spaventano allo stesso tempo? Ecco cosa ci dice l'autore della nuova serie TV "It: Welcome to Derry", che presenterà la storia sulla nascente paura del pagliaccio.
La storia è ambientata nel 1962, in una piccola città americana dove tutto sembra normale. Ma dietro la superficie rassicurante di questa periferia si nascondono paure e segreti. Il pagliaccio, Pennywise, è tornato a sorgere dalle tenebre per nutrirsi delle paure più profonde dei bambini. Ecco perché il nostro intento era scandagliare la paura e capire da dove è mossa. Insomma, esplorare chi siamo in qualche modo.
La serie è basata sul libro di Stephen King, dello stesso nome, e presenta una storia che non si discosta molto dalle origini. Ma è anche un'opportunità per esplorare nuove tematiche, come il razzismo, che sono presenti nella storia originale. Il nostro intento era scoprire cosa ci fa paura e trovare delle risposte convincenti.
La serie presenterà la storia in due parti, con la prima parte ambientata nel 1962 e la seconda parte ambientata 27 anni dopo. La storia seguirà il percorso dei bambini che affrontano Pennywise, una creatura che è sempre presente nelle loro paure. Ecco perché questo progetto ci ha interessato tanto: l'incoscio che diventa conscio.
La serie sarà presentata in anteprima mondiale al Lucca Comics & Games e sarà disponibile su Sky e Now dal 27 ottobre. Speriamo di esserci riusciti a dare vita a un universo che risulti organico con il suo. Ecco perché è importante scoprire cosa ci fa paura e trovare delle risposte convincenti.
La storia è ambientata nel 1962, in una piccola città americana dove tutto sembra normale. Ma dietro la superficie rassicurante di questa periferia si nascondono paure e segreti. Il pagliaccio, Pennywise, è tornato a sorgere dalle tenebre per nutrirsi delle paure più profonde dei bambini. Ecco perché il nostro intento era scandagliare la paura e capire da dove è mossa. Insomma, esplorare chi siamo in qualche modo.
La serie è basata sul libro di Stephen King, dello stesso nome, e presenta una storia che non si discosta molto dalle origini. Ma è anche un'opportunità per esplorare nuove tematiche, come il razzismo, che sono presenti nella storia originale. Il nostro intento era scoprire cosa ci fa paura e trovare delle risposte convincenti.
La serie presenterà la storia in due parti, con la prima parte ambientata nel 1962 e la seconda parte ambientata 27 anni dopo. La storia seguirà il percorso dei bambini che affrontano Pennywise, una creatura che è sempre presente nelle loro paure. Ecco perché questo progetto ci ha interessato tanto: l'incoscio che diventa conscio.
La serie sarà presentata in anteprima mondiale al Lucca Comics & Games e sarà disponibile su Sky e Now dal 27 ottobre. Speriamo di esserci riusciti a dare vita a un universo che risulti organico con il suo. Ecco perché è importante scoprire cosa ci fa paura e trovare delle risposte convincenti.