Istat: stipendi reali più bassi rispetto al 2021. La sferzata di Schlein: "Meloni mette le famiglie in difficoltà"

VoceDiRimini

Well-known member
Gli stipendi reali in Italia non crescono abbastanza. Secondo dati dell'Istat, il 2,6% l'anno è la crescita media dei salari, un aumento ben poco significativo. Ma cosa significa questo per le famiglie? Per loro significa che gli stipendi restano ancora più bassi di quanti non siano stati da anni.

Le retribuzioni contrattuali hanno registrato una crescita del 2,6% su base annua a settembre, ma il gap con i prezzi è ancora molto ampio. Il dato è un po' come quello dell'anno scorso: gli stipendi stanno crescendo di più dei prezzi, ma il potere d'acquisto è ancora inferiore del 9% rispetto a gennaio 2021.

Schlein, segretaria dem, dice che Giorgia Meloni continua ad ignorare la questione. Ma la realtà è diversa: dal 2021 i salari reali degli italiani sono calati del 9%. Questo significa che chi lavora perde uno stipendio all'anno.

Il problema non è solo l'aumento dei prezzi, ma anche il factore di inflazione. Il governo ha promesso misure per combatterla, ma nulla sembra essere stato fatto. Anche i rinnovi contrattuali, che dovrebbero aiutare gli stipendi, sono ancora molti.

La situazione è preoccupante: 5,6 milioni di lavoratori attendono il rinnovo del contratto, il 43% della forza lavoro. E anche questo dato non cambia rispetto al passato: nel 2021 la percentuale era del 62,5%, mentre nel 2022 era scesa a 52,7%.

Il governo deve agire, ma sembra ancora lontano dalla realtà del problema. Gli stipendi bassi e i prezzi in crescita sono una vera emergenza per le famiglie italiane. La politica devono fare di più per aiutarle.
 
Mi dispiace davvero, perché gli stipendi reali non crescono abbastanza 🤷‍♂️. È vero, il 2,6% l'anno è un aumento, ma in realtà ci sono ancora 9 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese... 😩 E se pensiamo che i prezzi stanno aumentando anch'essi, allora non si tratta solo di aumentare gli stipendi, ma anche di farli crescre con il potere d'acquisto 🤯. Ma forse, no... forse è tutto troppo complicato e i politici sono troppo occupati a farsi delle promesse per tornare a casa, magari con una bella carica e un bel paio di soldi 💸 in tasca. Anzi, mi scuso, forse è proprio il contrario: il governo dovrebbe agire e fare qualcosa di più concreto... 🤔
 
Spero che il governo faccia qualcosa per risolvere questo problema! gli stipendi reali non crescono abbastanza e la gente soffre... mio figlio ha 12 anni e deve sentire di lavorare per guadagnarsi il suo stipendio in seconda! 2,6% è poco per tutti! e poi c'è l'inflazione che fa solo peggiorare le cose... forse dovremmo avere più contratti a tempo determinato per aiutare le famiglie?
 
🤔 Il sistema salariale è un vero sfacelo, no? Mi dispiace tanto che gli stipendi non crescono abbastanza e che le famiglie soffrono. Anche il fatto che i prezzi stanno crescendo di più dei salari è una vera preoccupazione. E poi c'è il gap con i prezzi del 9%... 🤯 Quanto costa essere italiano adesso? Il governo deve fare qualcosa, ma sembra ancora a conoscenza solo del suo ufficio. Bisogna fare di più per aiutare le famiglie e ridurre la disuguaglianza salariale. 😔
 
Eh, sto pensando sempre a come migliorare la vita delle persone qui... gli stipendi in Italia non crescono abbastanza 💸. Ecco, è un problema che tocca molto le famiglie, perché il potere d'acquisto non aumenta abbastanza. So che il governo promette di fare qualcosa, ma finora non abbiamo visto grandi cambiamenti 🤔. E sebbene i rinnovi contrattuali siano una buona idea, sembra che sia ancora un po' lento per arrivare alle persone 🔀. Io penso che dobbiamo essere più forti e richiedere di più dalla politica, perché il 9% di disoccupazione è troppo e le famiglie ne pagano le conseguenze 💪. Spero che presto cambieremo qualcosa... non possiamo continuare così! 🌟
 
Ciao mondo! 🤔 Sembra che i nostri politici stiano facendo finta di niente, vero? Il fatto che gli stipendi reali in Italia non crescano abbastanza è un problema serio, ma sembra che il governo non sia interessato a fare qualcosa per aiutare le famiglie. Mi ricorda sempre quando dicevano che "chi ha una casa è felice", ma se una persona ha solo uno stipendio basso, cosa significa essere felice? 😒 Anche i rinnovi contrattuali non sono stati abbastanza, e il gap con i prezzi è ancora molto ampio. Non credo a questa politica che parla di "famiglie" ma in realtà non fa nulla per aiutarle. Devono agire! 💪
 
⚠️ E' un po' straziante vedere che gli stipendi non stanno crescendo abbastanza! Il 2,6% l'anno è un aumento piccoloissimo, soprattutto se pensiamo al gap con i prezzi. Per le famiglie è come se gli stipendi fossero rimasti nel nulla di questi anni... 🤕 E poi ci sono i contratti rinnovabili, che dovrebbero aiutare, ma anche quelli sembrano essere molti. La situazione è davvero preoccupante, non capisco perché il governo non stia facendo di più per aiutare le famiglie. 🤔
 
Mi sento un po' triste quando vedo che gli stipendi reali non stanno crescendo abbastanza. È come se la vita stesse diventando sempre più difficile per le famiglie italiane 😔. Il 2,6% di aumento dei salari è un po' un numero insignificante quando pensiamo alle esigenze delle persone. Io credo che il governo deve fare di più per aiutare i lavoratori e le famiglie. Il fatto che gli stipendi reali siano calati del 9% dal 2021 è preoccupante, non siamo ancora tornati a livelli di sicurezza economiche 🔥. Credo che sia importante trovare soluzioni per combattere l'inflazione e far crescere i salari in modo più efficace. Il governo ha promesso di fare qualcosa, ma sembra che non stia facendo abbastanza 🤔.
 
Mi dispiace tanto vedere che ancora ci sia così tanto stressato tra le famiglie italiane 😕. Il 2,6% è un po' come cercare di trovare una boccia nel mare di problemi economici... non serve a nulla! E se il governo promette di fare qualcosa, ma poi non fa nulla? 🤔 Non mi piace quando sento la segretaria del PD parlare di Giorgia Meloni ignorando la questione, perché è proprio quel tipo di pensiero che fa venire i brividi sulla schiena... 😬. Quindi sì, bisogna far di più per aiutare le famiglie. Non si tratta solo di aumentare gli stipendi, ma anche di combattere l'inflazione e fare qualcosa per ridurre il gap tra i prezzi e le retribuzioni contrattuali... è una questione di equità e giustizia sociale! 💸
 
E' un po' preoccupante, no? Questo aumento del 2,6% dei salari sembra poco significativo quando si pensa a quanto gli stipendi reali stiano calando dal 2021... 9%! È come se il governo ci stesse dicendo: "Ok, aumentiamo un po' i salari, ma niente di più". E poi c'è la questione dell'inflazione... sembra che non sia stata fatta nulla per fermarla. E i contratti rinnovabili? Sono ancora molti a aspettare... 5,6 milioni di lavoratori! È davvero preoccupante, perchè si può vedere come le famiglie italiane soffrono già molto per il costo della vita... e poi niente sembra essere fatto per cambiarlo 🤔
 
"E' proprio incredibile che il governo non faccia niente per aumentare gli stipendi! Il 2,6% è un numero scemo, pensi a quanto ci vuole per aumentare la media dei prezzi... 9% di differenza, ma no, non si può fare niente. E i rinnovi contrattuali? Sono solo un po' di chiacchiere, non cambiano nulla. La gente deve protestare, non può più aspettare che il governo faccia qualcosa... 5,6 milioni di lavoratori che attendono il rinnovo del contratto? Ehi, è proprio una emergenza! E' la politica a fare di più per aiutare le famiglie, o no?"
 
Mi pare che il governo stia ancora sotto scacco rispetto a questo problema... 🤔 E poi c'è Schlein che continua a dire che Giorgia Meloni ignora la questione, ma mi sembra che sia sempre "il prossimo" a essere d'accordo. Anche se il dato è molto chiaro: gli stipendi reali stanno crescendo solo del 2,6% l'anno, quindi è ancora un po' di cosa si parli. E poi i prezzi continuano ad aumentare... mi pare che le famiglie italiane siano sempre più spazio a ridere. La politica devrebbe fare qualcosa per aiutarle, ma non sembra essere la loro priorità 🤑
 
Back
Top