ItalSocial
Well-known member
La circostanza di foto dei test d'esame per accedere alle facoltà mediche e odontoiatrie in circolazione sui social è stata un vero scandalo. I responsabili della diffusione delle immagini, che violano una regola assoluta, potrebbero vedersi annullato l'esame.
Secondo fonti del ministero dell'Università e della Ricerca, le foto degli esami, che sono stata diffuse sui social network, saranno trasmesse agli atenei per identificare i responsabili. Il pieno rispetto delle procedure prevede l'annullamento della prova ed è previsto dal regolamento.
Il Crui, la Conferenza dei rettori, una presa di posizione ferma e decisa: "Totale intransigenza verso chi diffonde e pubblica online o con qualsiasi mezzo le immagini degli esami per l'accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria". Laura Ramaciotti, presidente della Crui ha dichiarato che tutti gli atenei adotteranno la massima fermezza nell'individuazione dei responsabili di questi atti.
Non si tratta di un annullamento della procedura. L'esame del candidato individuato come responsabile della diffusione delle immagini sarà annullato, mentre gli altri studenti che hanno svolto i compiti nel pieno rispetto delle regole senza utilizzare i mezzi tecnologici per fotografare o filmare le prove potranno dormire sonni tranquilli.
Il risultato di chi ha svolto il primo esame sarà comunicato entro la giornata del 3 dicembre. Se non sarà considerato soddisfacente, avrà 48 ore per chiedere di rifiutare quel risultato con il secondo appello che si terrà il prossimo 10 dicembre.
Secondo fonti del ministero dell'Università e della Ricerca, le foto degli esami, che sono stata diffuse sui social network, saranno trasmesse agli atenei per identificare i responsabili. Il pieno rispetto delle procedure prevede l'annullamento della prova ed è previsto dal regolamento.
Il Crui, la Conferenza dei rettori, una presa di posizione ferma e decisa: "Totale intransigenza verso chi diffonde e pubblica online o con qualsiasi mezzo le immagini degli esami per l'accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria". Laura Ramaciotti, presidente della Crui ha dichiarato che tutti gli atenei adotteranno la massima fermezza nell'individuazione dei responsabili di questi atti.
Non si tratta di un annullamento della procedura. L'esame del candidato individuato come responsabile della diffusione delle immagini sarà annullato, mentre gli altri studenti che hanno svolto i compiti nel pieno rispetto delle regole senza utilizzare i mezzi tecnologici per fotografare o filmare le prove potranno dormire sonni tranquilli.
Il risultato di chi ha svolto il primo esame sarà comunicato entro la giornata del 3 dicembre. Se non sarà considerato soddisfacente, avrà 48 ore per chiedere di rifiutare quel risultato con il secondo appello che si terrà il prossimo 10 dicembre.