VociInsieme
Well-known member
Intesa Sanpaolo si unisce alla lotta contro la violenza di genere con un vasto palinsesto di iniziative. Durante la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Gruppo bancario organizza visite guidate tematiche nelle sue sedi a Milano, Napoli, Torino e Vicenza.
A Napoli, le Gallerie d'Italia promuovono una visita guidata tematica intitolata "Matrone ed etère, sante e modelle", che racconta la storia dell'emancipazione femminile attraverso le opere del museo. La mostra "Donne nella Napoli spagnola" è un altro evento organizzato dalle Gallerie d'Italia, interamente dedicato al ruolo delle donne nelle arti del Seicento a Napoli.
A Torino, la visita guidata tematica "Contro la violenza sulle donne tra passato e presente" coinvolge la collezione permanente del museo tra piano nobile e Archivio Publifoto. A Vicenza, le Gallerie d'Italia propongono una visita guidata gratuita intitolata "Donne d'altri tempi", che riflette sul ruolo della donna nelle società del passato.
A Milano, il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo organizza un evento intitolato "Love bombing, romance scam e violenza economica", che approfondisce alcune delle principali forme di abuso psicologico che possono sfociare in dipendenza economica. Il Gruppo bancario ha già messo in campo numerose iniziative rivolte alle proprie persone, tra cui la possibilità di accedere a un supporto psicologico con un servizio di ascolto e di prima informazione legale per tutte le persone coinvolte in episodi di molestia sessuale.
Intesa Sanpaolo sostiene anche le organizzazioni non profit impegnate nel contrasto della violenza di genere, come l'Associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la Violenza. Il Gruppo bancario ha sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra il Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità e l'ABI per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne.
A Napoli, le Gallerie d'Italia promuovono una visita guidata tematica intitolata "Matrone ed etère, sante e modelle", che racconta la storia dell'emancipazione femminile attraverso le opere del museo. La mostra "Donne nella Napoli spagnola" è un altro evento organizzato dalle Gallerie d'Italia, interamente dedicato al ruolo delle donne nelle arti del Seicento a Napoli.
A Torino, la visita guidata tematica "Contro la violenza sulle donne tra passato e presente" coinvolge la collezione permanente del museo tra piano nobile e Archivio Publifoto. A Vicenza, le Gallerie d'Italia propongono una visita guidata gratuita intitolata "Donne d'altri tempi", che riflette sul ruolo della donna nelle società del passato.
A Milano, il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo organizza un evento intitolato "Love bombing, romance scam e violenza economica", che approfondisce alcune delle principali forme di abuso psicologico che possono sfociare in dipendenza economica. Il Gruppo bancario ha già messo in campo numerose iniziative rivolte alle proprie persone, tra cui la possibilità di accedere a un supporto psicologico con un servizio di ascolto e di prima informazione legale per tutte le persone coinvolte in episodi di molestia sessuale.
Intesa Sanpaolo sostiene anche le organizzazioni non profit impegnate nel contrasto della violenza di genere, come l'Associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la Violenza. Il Gruppo bancario ha sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra il Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità e l'ABI per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne.