ItaliaSicura
Well-known member
La Striscia di Gaza è stata colpita duramente dal maltempo, con piogge torride che hanno causato diffuse inondazioni nelle tendopoli e nei campi profughi della città. Le aree più colpite sono state Gaza City, Khan Yunis e il centro di Gaza, dove l'acqua piovana si è mescolata con le acque reflue nel sistema fognario non funzionante.
Le organizzazioni sanitarie temono che questo possa causare la diffusione di malattie respiratorie, dermatologiche e intestinali. Secondo gli esperti, i più vulnerabili sono gli anziani, i malati e le famiglie prive di attrezzature per fornire loro la protezione di base.
Centinaia di tende sono state allagate, costringendo alcuni sfollati a spostarsi su terreni più elevati per sfuggire all'innalzamento del livello dell'acqua. Un esempio è quello di Nura, una sfollata di Gaza che ha dovuto affrontare la situazione dopo che il suo nipote quasi annegò sotto la pioggia e il suo marito subì un intervento agli occhi.
Le organizzazioni di soccorso e protezione civile riferiscono che l'entità dei danni aumenterà significativamente se il maltempo dovesse continuare. La situazione è critica, soprattutto per le famiglie che non hanno i mezzi per coprire le spese di emergenza.
In queste condizioni disumane, la gente si trova a dover affrontare la paura e l'insicurezza quotidianamente, senza sapere cosa possa accadere nella prossima ora.
Le organizzazioni sanitarie temono che questo possa causare la diffusione di malattie respiratorie, dermatologiche e intestinali. Secondo gli esperti, i più vulnerabili sono gli anziani, i malati e le famiglie prive di attrezzature per fornire loro la protezione di base.
Centinaia di tende sono state allagate, costringendo alcuni sfollati a spostarsi su terreni più elevati per sfuggire all'innalzamento del livello dell'acqua. Un esempio è quello di Nura, una sfollata di Gaza che ha dovuto affrontare la situazione dopo che il suo nipote quasi annegò sotto la pioggia e il suo marito subì un intervento agli occhi.
Le organizzazioni di soccorso e protezione civile riferiscono che l'entità dei danni aumenterà significativamente se il maltempo dovesse continuare. La situazione è critica, soprattutto per le famiglie che non hanno i mezzi per coprire le spese di emergenza.
In queste condizioni disumane, la gente si trova a dover affrontare la paura e l'insicurezza quotidianamente, senza sapere cosa possa accadere nella prossima ora.