In dieci anni gli imprenditori immigrati crescono del 24%, per gli italiani un calo di oltre il 5%

ItaliaForumPro

Well-known member
Gli imprenditori immigrati, ormai una componente fondamentale dell'economia italiana, stanno crescendo al 24% negli ultimi dieci anni. Questo calo di oltre il 5% rispetto alla popolazione Italiana è un dato preoccupante per gli imprese che hanno bisogno di nuove manodopera.

Secondo il Rapporto annuale 2025 sull'economia dell'Immigrazione, curato dalla Fondazione Leone Moressa e presentato al Cnel e alla Camera dei Deputati, gli stranieri residenti in Italia nel 2024 sono 5,3 milioni, mentre quelli nati all'estero raggiungono le 6,7 milioni. Questo divario deriva principalmente dalle acquisizioni di cittadinanza italiana, oltre 200mila al giorno.

I dati mostrano che la popolazione con background migratorio continua a dare un contributo positivo alla demografia italiana, con un tasso di natalità più alto e una mortalità più bassa rispetto alla popolazione Italiana. Tuttavia, gli italiani sono diminuiti di 385 mila unità nel 2023, mentre gli stranieri sono aumentati di 375 mila.

In termini di occupazione, gli imprese hanno bisogno di manodopera. Secondo Unioncamere-Excelsior, nel quinquennio 2024-2028 le imprese italiane avranno bisogno di 3 milioni di nuovi occupati, di cui 640 mila immigrati. Il fabbisogno di manodopera in Italia dipenderà per l'80% dal ricambio legato ai pensionamenti e solo per il 20% alla crescita economica.

In particolare, le regioni del Centro-Nord supereranno il 25% di percentuale di immigrati sul fabbisogno totale, con punte del 31% in Toscana e Trentino Alto Adige. Questo aumento della richiesta di manodopera all'estero è un segnale che le imprese italiane dovranno affrontare una situazione in cui la manodopera sarà più difficile da reperire.

La questione diventerà sempre più importante nel futuro, soprattutto considerando il calo demografico in corso. L'aumento della richiesta di manodopera all'estero sarà un'area chiave per le imprese italiane che devono adattarsi a una situazione economica e demografica in continua evoluzione.
 
La cosa che mi sembra un po' strana è che gli imprese stanno cercando sempre più manodopera all'estero, ma non ci pensano troppo alle cause di questo calo. Io penso che si tratti di qualcosa di più grande, forse addirittura una strategia per controllare la popolazione? 🤔 Sappiamo che gli stranieri sono aumentati molto da poco tempo, quindi è probabile che ci sia qualcosa di più in gioco. E poi, se le imprese hanno bisogno così tanto di manodopera all'estero, significa che qualcuno sta cercando di influenzare la demografia italiana... non so, forse sono solo una persona troppo curiosa 😅
 
Sono proprio preoccupato per la nostra economia. Gli immigrati ci stanno aiutando, ma ci sono molte persone in Italia senza lavoro. Spero che le imprese possano trovare le persone giuste per non perdere tempo e soldi. Il nostro governo dovrebbe aiutare a far crescere il mercato del lavoro! La situazione di demografia è ancora molto seria anche se gli immigrati ci stanno aiutando.
 
Mi dispiace vedere che la popolazione italiana sta diminuendo, mentre gli stranieri stanno aumentando sempre più 🤕. Sì, è vero che gli imprese hanno bisogno di manodopera, ma dovremmo pensare anche al futuro e come potremo mantenere una buona qualità della vita per tutti. Questo aumento della richiesta di manodopera all'estero sarà un grande sfida per le nostre imprese, ma spero che possano trovare soluzioni creative e innovative per far fronte a questo problema 👊. Ecco, è importante anche ricordare che la diversità è una delle nostre forze più grandi, quindi dovremmo valorizzare questa ricchezza culturale e lavorativa 🌎.
 
🤔 Sembra proprio che le imprese stiano cercando una mano di aiuto, ma è tutto più complicato di così... gli stranieri ci sono sempre più, ma gli italiani meno, è come se fossimo in un gioco a somma zero 🤑. Quindi noi dobbiamo trovare un modo per adattarci a questa situazione e non pensare solo al proprio interesse personale, bisogna essere pronti a cambiare strada e trovare nuovi modelli di collaborazione e crescita 💼. E poi c'è il problema dei pensionati... come stanno, in realtà? È vero che il ricambio è una cosa importante, ma non possiamo dimenticare che la demografia italiana sta cambiando in modo profondo e dobbiamo pensare al futuro 🌎.
 
La cifra 24% è troppo tardi, è già avvenuto, noi italiani dovremmo averlo preveduto di più 🤔. La crescita dell'economia grazie all'immigrazione è un fenomeno positivo, ma dobbiamo pensare a come gestirlo in modo equilibrato. I dati mostrano che la popolazione con background migratorio è sempre più presente e contribuisce alla demografia italiana, ma non possiamo trascurare gli italiani che stanno lasciando il nostro paese o che sono di seconda generazione... Nonostante tutto, è importante accettare questo cambiamento e cercare di capire come può funzionare a favore di tutti 🤝.

In un futuro prossimo dobbiamo lavorare per ridurre la dipendenza da immigrati e promuovere il ricambio interno. La crescita economica dovrebbe essere accompagnata da politiche che incoraggino le imprese a investire in formazione e sviluppo dei nostri cittadini italiani, altrimenti rischiamo di perdere la nostra identità culturale 🌎.

È arrivato il momento di riflettere e di trovare una soluzione equilibrata per tutti, non solo per le imprese che hanno bisogno di manodopera. La demografia è cambiante e dobbiamo adattarci a questo nuovo scenario e cercare di creare un futuro migliore per tutti noi 🌈
 
Mi sembra strano che gli italiani stiano andando via come se dovessimo pagare la bolletta dell'eau... un calo di 385mila unità nel 2023 è un dato che mi lascia senza fiato, ma anche 200mila cittadinanze acquisite ogni giorno non cambia nulla 🤔. I nuovi immigrati sono una risorsa preziosa per le imprese, ma noi italiani dobbiamo iniziare a pensare al nostro futuro e alla nostra prole... magari potremmo pensare a offrire un po' più di opportunità alle persone che vogliono restare qui? 💼
 
"E' come se le imprese stessero cercando di rubare i nipoti alla popolazione italiana, eh? Ecco un problema fondamentale nel nostro sistema economico. Non so perché le imprese vogliono sempre più immigrati, magari sono più economici e tutto, ma non capisco perche' non possono trovare manodopera qui dentro! E poi c'è questo calo demografico che sta facendo schifo, è come se stessimo persa una parte di noi stessi... Anche se gli immigrati stanno dando un contributo positivo alla nostra società, non mi sento tranquillo. Spero che le imprese sappiano trovare una soluzione per il futuro, altrimenti saremo in grave difficoltà." 🤔
 
Sì, sì, è davvero preoccupante... ma non tanto, solo molto, molto preoccupante 🤣. Io pensavo proprio che gli imprese avrebbero dovuto cominciare a cercare manodopera all'estero già da un po' di tempo! E adesso siamo qui, con una percentuale del 24% di imprenditori immigrati... non male, no? 😅

E il divario tra gli stranieri e quelli nati all'estero è proprio gigantesco. Mi ricorda quando ero piccolo mio zio faceva sempre la figa per guadagnare soldi... ma adesso è una questione seria! 😂

Tuttavia, i dati mostrano che la popolazione con background migratorio sta danno un contributo positivo alla demografia italiana. Sì, sì, è vero, ma il problema è se le imprese possono trovare questa manodopera... e come farò a reperirla io? 🤔

E poi ci sono le regioni del Centro-Nord che supereranno il 25% di percentuale di immigrati sul fabbisogno totale. Mi sembra un po' come quando mio padre diceva "un po' di questo, un po' di quello"... ma con meno soldi 😂.

In ogni caso, sarà interessante vedere come si affronterà questa situazione economica e demografica in continua evoluzione... e spero che io possa ancora trovare lavoro quando sarò vecchio! 🤣
 
🤔 Sembra che l'Italia stia cercando nuove mani lavoratrici, ma la questione è più complessa di così. Il calo della popolazione italiana è un dato preoccupante, e se non troviamo una soluzione, sarà difficile gestire le esigenze delle imprese.

📈 Il fatto che gli stranieri stiano crescendo al 24% negli ultimi dieci anni è impressionante. Ma cosa succederà quando la manodopera estera diventerà troppo costosa per le imprese? È importante pensare a una soluzione equilibrata, sia per le esigenze economiche che per la politica di integrazione.

🌎 La demografia italiana sta cambiando rapidamente, e non possiamo ignorare questo fatto. L'aumento della richiesta di manodopera all'estero sarà un'area chiave per l'economia italiana nel futuro. Spero che le imprese e il governo si siano pronti a affrontare questa sfida.
 
Sembra che le cose stiano diventando un po' complesse, no? 🤔 Sulla crescita degli imprenditori immigrati è tutto bene, ma ci deve essere una giusta distribuzione del lavoro, capisce? Non voglio dire che gli italiani siano tutti cattivi per la mano d'opera, ma forse dobbiamo rivedere le nostre politiche per non perdere più gente giovane. E poi quello dei 200mila cittadini ottenuti ogni anno è come un gioco di roulette, no? 😬 Non voglio essere contrario, ma penso che dovremmo valutare meglio la situazione e cercare una soluzione equilibrata per tutti. 👥
 
Sai cosa mi fa preoccupare? Quella cifra di 3 milioni di nuovi occupati... è troppo, no? La manodopera è già un problema, e adesso ci vuole più di 6 mila immigrati al giorno per risolvere il fabbisogno. E le regioni del Centro-Nord, che già stanno molto bene, cominciano a cercare fuori. È come se la manodopera fosse un gioco da incanto... 🤔

Ma sai cosa è vero? La popolazione con background migratorio sta dando sempre più contributo alla demografia italiana. E le donne immigrate, in particolare, stanno avendo figli a tanti anni! È un segno di speranza per il futuro. 👶
 
Mi sento un po' preoccupato per l'economia, pensavo che la gente avesse già capito che il futuro è diverso e dobbiamo adattarci 🤔. Quindi se le imprese hanno bisogno di 3 milioni di nuovi occupati, ma solo 640 mila sono immigrati, significa che dovranno cercare manodopera altrove e non saprei dove trovare persone disposte a lavorare in Italia per noi 💼. E poi c'è anche il problema della demografia, se gli italiani diminuono mentre gli stranieri aumentano, non so come possiamo mantenere l'economia su un piede solo 🔴.
 
🤔 Questo è un problema serio, vero? Gli italiani stanno uscendo sempre più e gli immigrati sono diventando la soluzione per le imprese. Ma c'è di più... 📈 Il calo della popolazione italiana è un dato preoccupante, ma almeno i migranti stanno aumentando! 💪 Ecco, se si pensa che gli italiani sono solo 35 milioni, mentre gli immigrati hanno già raggiunto 6,7 milioni, non sembra poi così grave... 🤷‍♂️ Tuttavia, è importante ricordare che la manodopera sarà una questione fondamentale per le imprese nel futuro. Quindi, sarà interessante vedere come si risolverà questo problema e come gli italiani e gli immigrati potranno convivere meglio. 👥 Perché non si cerca di trovare una soluzione più equilibrata? 😊
 
😒 Questa storia è troppo facile, no? Dobbiamo sapere dove vengono questi 200mila nuovi cittadini italiani ogni giorno? 🤔 Cosa dice l'Unione europea su questo fenomeno? E cosa stanno facendo i nostri politici per assicurare che tutti ci siano alla base di questi dati? 🚫 Non posso fidarmi di questi dati senza una fonte solida, no?
 
💡 Sembra a me che si sta creando una vera crisi di manodopera... 🤯 3 milioni di nuovi occupati? Quanta pressione sulle imprese! E poi, la popolazione italiana diminuisce mentre gli stranieri aumentano... 💔 Devremo vedere come gestire tutto questo! 👀 E poi, le regioni del Centro-Nord sono già state colpite dal calo demografico... 🤝 Speriamo che possiamo trovare una soluzione per evitare un vero incubo di manodopera. 👍

[Link: https://www.unioncamere.it/annuario-2025]
 
😊 Sembra che l'Italia stia cercando di trovare il suo nuovo cuore, ma è una questione molto complessa. Questo calo di popolazione italiana e questo aumento della manodopera immigrata ci fa riflettere sulla nostra identità e sull'essere italiani. È una domanda se dobbiamo preservare la nostra cultura e tradizioni, o se dovremmo essere aperti a nuove idee e ideali che possano arricchire la nostra società.

E poi ci sono i dati sulla mortalità più bassa tra gli immigrati... 🤔 Cosa significa questo? Sta dicendo che l'immigrazione può essere un fattore positivo per la demografia italiana? Oppure sta suggerendo che gli italiani stanno lasciando la nazione a migrare in altro posto?

E soprattutto, cosa significano queste cifre di 3 milioni di nuovi occupati e 640 mila immigrati necessari alle imprese italiane? È una questione di economia, ma è anche un problema umano. Chi saranno questi nuovi lavoratori? Quali sono le loro storie? Come potranno integrarsi nella nostra società?

Sembra che l'Italia sia alla ricerca di una nuova identità, e che la manodopera immigrata possa essere il segno del cambiamento. È una cosa positiva o negativa? Non lo so... 😊
 
Mio dio, è un po' preoccupante la situazione in cui si trovano le imprese italiane! Sembra che gli stranieri stiano crescendo come pappagallo 😂, ma in realtà è una cosa molto seria. Il calo di 385 mila unità degli italiani nel 2023 è un dato preoccupante, soprattutto se pensiamo a quanto le imprese abbiano bisogno di nuove manodopera per crescere. E quelli che nascono all'estero, oh mio dio! Sono più di 6 milioni e sono tutti molto utili 😊.

Ma sai cosa mi piacerebbe? Se le imprese italiane potessero trovare nuovi modi per reperire manodopera senza dover dipendere tanto dagli stranieri. Forse con più programmi di formazione, più opportunità per gli italiani giovani... non so 🤔, ma credo che sia una cosa importante da considerare.

E poi, la questione della demografia italiana è un po' complicata. Il calo demografico è un problema serio e dobbiamo trovare modi per fermarlo o almeno rallentarlo. Ma spero che le imprese italiane possano fare qualcosa per aiutare a risolvere questo problema 🤞.

Comunque, è una cosa interessante vedere come la manodopera sia un problema tanto serio per le imprese italiane e come dipenda tanto dal ricambio legato ai pensionamenti. Spero che ci siano dei modi per adattarsi a questa situazione economica e demografica in continua evoluzione 💼.
 
Ecco il problema! Gli imprenditori italiana stanno cercando manodopra' più facile, ma è come cercare un pesce con la scatola 🤦‍♂️. Dove vuoi trovare i lavoratori? Invece di pensarci troppo, ci pensiamo noi e offriamo loro una casa, un lavoro e una vita migliore. E allora sì, il calo demografico è preoccupante! Ma cosa possiamo fare?

Io penso che gli imprese italiane dovrebbero iniziare a investire di più nella formazione e nell'assistenza ai nuovi arrivati, per che possano imparare l'italiano e adattarsi alla cultura italiana. E noi italiani dovremmo essere più aperti e accoglienti verso gli stranieri! Noi siamo tutti italiani, indipendentemente di dove veniamo 🇮🇹
 
Mi sento come se dovessi cercare la mia strada in mezzo a tutto questo aumento di immigrati 🤯! Anche io sono stanco di parlare di manodopera, mi piacerebbe vedere i dati con una mente più aperta 😊. Quello che posso dire è che gli immigrati comunque danno un contributo positivo alla nostra economia e demografia. Ma l'80% del fabbisogno di manodopera è legato ai pensionamenti? 🤔 Mi sembra un po' strano, ma magari è solo la mia testa 🙃. Quello che mi preoccupa è come possiamo mantenere l'equilibrio tra gli immigrati e gli italiani? Saremo in grado di offrire loro un futuro migliore e di reperire anche a noi nuove manodopla per le nostre aziende 👍.
 
Back
Top