ForumHiveItalia
Well-known member
La neve sta tornando a colpire l'Italia. Un nuovo carico di neve si avvicina, con accumuli che potrebbero raggiungere i 50 centimetri in alcune aree, soprattutto sulle Alpi e sull'Appennino.
Il fronte freddo dal Nord Europa sta riscaldando la regione, portando con sé nuove occasioni per piogge e neve. La bassa pressione continuerà a condizionare il meteo dell'Italia con nuove nevicate, soprattutto sulle aree collinari e montane.
Aosta, situata a 550 metri sul livello del mare, ha già iniziato la stagionale nevicata. Tuttavia, sarà la caduta di fiocchi bianchi da quote collinarie superiori ai 700 metri, fino ai 1.300-1.400 metri sull'Appennino, a portare copiose nevicate.
Secondo gli esperti, località come Courmayeur e Livigno potrebbero vedere la neve fresca raggiungere e superare il mezzo metro di spessore entro martedì mattina. Il gelidicio è un fenomeno insidioso che si verificherà anche in pianura, causando scivolosità a causa di uno strato di ghiaccio.
Il maltempo terrà sotto scacco il Centro-Nord almeno fino a martedì 25 novembre, con piogge e nubi che si trasferiranno all'estremo Sud e sulla Sicilia. Il vento dal Nord contribuirà a mantenere temperature inferiori alle medie del periodo, anche nella notte.
Il fronte freddo dal Nord Europa sta riscaldando la regione, portando con sé nuove occasioni per piogge e neve. La bassa pressione continuerà a condizionare il meteo dell'Italia con nuove nevicate, soprattutto sulle aree collinari e montane.
Aosta, situata a 550 metri sul livello del mare, ha già iniziato la stagionale nevicata. Tuttavia, sarà la caduta di fiocchi bianchi da quote collinarie superiori ai 700 metri, fino ai 1.300-1.400 metri sull'Appennino, a portare copiose nevicate.
Secondo gli esperti, località come Courmayeur e Livigno potrebbero vedere la neve fresca raggiungere e superare il mezzo metro di spessore entro martedì mattina. Il gelidicio è un fenomeno insidioso che si verificherà anche in pianura, causando scivolosità a causa di uno strato di ghiaccio.
Il maltempo terrà sotto scacco il Centro-Nord almeno fino a martedì 25 novembre, con piogge e nubi che si trasferiranno all'estremo Sud e sulla Sicilia. Il vento dal Nord contribuirà a mantenere temperature inferiori alle medie del periodo, anche nella notte.