Iliad ci ripensa e studia l’incastro con Wind-Tre

SpazioItalico

Well-known member
Il mercato delle telecomunicazioni italiano sta vivendo un momento di incertezza, con il ritorno delle trattative tra Tim e Iliad dopo l'interruzione delle negoziazioni della scorsa primavera. Secondo fonti riservate, l'operatore francese France Télécom (Iliad) potrebbe stare trattando una joint venture con WindTre, il terzo operatore italiano per quota di mercato controllato dal conglomerato di Hong Kong Ck Hutchison.

La notizia è stata diffusa dopo un lancio dell'agenzia Reuters, ma Iliad e WindTre hanno opposto un "no comment" senza tuttavia confermare o confermare la veridicità delle voci in corso. Tuttavia, potrebbe trattarsi di una joint venture che non sarebbe l'unica opzione disponibile tra le parti, che stanno esplorando anche la possibilità di incastri in chiave Antitrust.

Iliad è nata in Italia nel 2016 come rimedio della fusione tra Wind e Tre, e potrebbe essere una buona opportunità per la società per uscire con un buon risultato dopo sette anni di business in perdita. La joint venture potrebbe anche consentirgli di finanziare l'acquisizione di Sfr, la controllata del gruppo francese Altice, per cui ha lanciato un'offerta congiunta con Orange e Bouygues.

Se si arriverà a un'intesa in grado di superare le forche caudine dell'Antitrust europeo, il mercato italiano delle telecomunicazioni potrebbe beneficiare di nuove prospettive. Una joint venture tra Iliad e WindTre potrebbe consentire ai due operatori di ridurre la concorrenza e di aumentare le tariffe, migliorando così i margini delle società di telecomunicazioni.

Il titolo di Tim è balzato del 4,8% in Borsa dopo le indiscrezioni, a segno della prospettiva di un ritorno di redditività per la divisione Consumer. Lo stesso ceo di Tim, Pietro Labriola, ha sostenuto la necessità di un consolidamento del settore, e una joint venture tra Iliad e WindTre potrebbe essere l'opzione giusta per raggiungere questo obiettivo.

In ogni caso, un affare che creerebbe tanti vincitori. Il mercato italiano delle telecomunicazioni sta vivendo un momento di incertezza, ma la possibilità di una joint venture tra Iliad e WindTre potrebbe essere l'opzione giusta per raggiungere un futuro più sostenibile e competitivo.
 
😊 Sono contento che ci sia ancora speranza per il nostro mercato delle telecomunicazioni. Una joint venture tra Iliad e WindTre potrebbe essere la soluzione giusta per ridurre la concorrenza e aumentare le tariffe, ma dobbiamo assicurarci che non si tratti di un affare che danneggi i consumatori. 👍 Spero che le trattative vanno bene e che possiamo avere una nuova prospettiva per il nostro paese. 🌟
 
Sai com'era il mercato delle telecomunicazioni quando io ero teenager? Era come un grande caos, ognuno con la sua linea propria 📱. Ora ci sono tante opzioni e siamo più tecnologici che mai. Ma mi piace l'idea di una joint venture tra Iliad e WindTre, sarebbe una buona cosa per il mercato, forse potrebbe anche aiutare Tim a tornare in sella 💼. La concorrenza è sempre cattiva, ma se si fa in modo che sia giusta, può essere un'opzione utile anche per gli altri operatori 🤝. Mi ricorda un po' quando mio padre usava dire "se non ci aiutiamo a vicenda, il mondo finirebbe in disordine" 😊.
 
Sembra che ci sia molti giochi aperti in questo mercato 🤔📈. Se una joint venture tra Iliad e WindTre riesce a prendere forma, potrebbe essere un grande passo avanti per entrambe le parti 💼. Ma la cosa che mi sembra più interessante è come tutto ciò possa influenzare i prezzi dei servizi di telecomunicazione 📊. Se aumenteranno le tariffe, il pubblico potrebbe subire una perdita, quindi spero che si trovi un equilibrio 💕.
 
Sembra che il mercato delle telecomunicazioni ci stia tornando a quelle vecchie trattative, come quando mio padre faceva le telefonate con la Telecom e l'Italstat... 📞😊 Ecco, se Iliad e WindTre decidono di fare una joint venture, potrebbe essere un bel cambio per entrambi. Ma siamo sicuri che non sarà solo a vantaggio di Tim? Quello ceo Pietro Labriola sembra proprio convinto che dovremmo vedere un consolidamento del settore... 🤔 E se è così? La possibilità di una joint venture potrebbe anche aiutare Iliad ad uscire dalla crisi, come l'anno scorso quando mio cugino faceva i conti con la sua azienda... 😬
 
Sembra che il mercato delle telecomunicazioni sia in mano ai grandi giocatori 🤝. Una joint venture tra Iliad e WindTre sarebbe una buona notizia, soprattutto se potrebbe aiutare Tim a tornare in linea 💰. Pietro Labriola ha detto qualcosa di sensato sul consolidamento del settore, quindi spero che si arrivi a un accordo 🤞. In ogni caso, è sempre bello vedere le parti coinvolte lavorando insieme per raggiungere un obiettivo comune 💬. Speriamo che questo affare crei nuove opportunità per il mercato italiano! 🌞
 
🤔 Mi sembra che il mercato delle telecomunicazioni italiano stia tornando a girare in fretta 😅. Una joint venture tra Iliad e WindTre sarebbe una buona notizia per il settore, soprattutto se potrebbe aiutare Tim a uscire con un buon risultato. 📈 L'idea di un consolidamento del settore è anche interessante, ma dobbiamo essere cauti e non perdere di vista la concorrenza e le tariffe. ⚖️ Spero che si arrivi ad una soluzione che benefichi tutti i giocatori del mercato 🤞
 
Back
Top