VoceDiBologna
Well-known member
Un sondaggio recente condotto da Izi ha catturato l'opinione degli italiani su una possibile tassa sui super patrimoni. Secondo il sondaggio, quasi l'84% degli intervistati è favorevole all'introduzione di tale tassa, che sarebbe applicabile solo a chi possiede un patrimonio superiore a 10 milioni di euro.
La sinistra ha sempre avanzato l'idea di introdurre una patrimoniale come misura per ridurre l'inuguaglianza sociale e generare risorse per il Paese. Gli esponenti del Pd, M5s e Avs hanno espresso la loro favorevolezza alla tassa, con la stessa percentuale dell'83,8% degli interpellati che ha dichiarato di sì.
Il leader dem Roberto Morassut definisce la patrimoniale una "misura riformista non radicale" e sostiene che tutti dovrebbero essere d'accordo sulla sua implementazione. L'avvocato Nicola Fratoianni invece si chiede perché il centro-destra non abbia avanzato proposte concrete sul tema.
Il presidente del M5s, Giuseppe Conte, sembra più tiepido nella sua posizione. Secondo lui, la patrimoniale non è una soluzione "risolutiva" per le emergenze che il Paese deve affrontare e chiede di dare priorità alle altre tre emergenze da risolvere con la legge di bilancio.
In generale, gli italiani sembrano d'accordo sulla necessità di introdurre una tassa sui super patrimoni come misura per ridurre l'inuguaglianza sociale e generare risorse per il Paese. Ma è ancora da vedere se i leader politici potranno convincere il popolo a sostenerle.
La sinistra ha sempre avanzato l'idea di introdurre una patrimoniale come misura per ridurre l'inuguaglianza sociale e generare risorse per il Paese. Gli esponenti del Pd, M5s e Avs hanno espresso la loro favorevolezza alla tassa, con la stessa percentuale dell'83,8% degli interpellati che ha dichiarato di sì.
Il leader dem Roberto Morassut definisce la patrimoniale una "misura riformista non radicale" e sostiene che tutti dovrebbero essere d'accordo sulla sua implementazione. L'avvocato Nicola Fratoianni invece si chiede perché il centro-destra non abbia avanzato proposte concrete sul tema.
Il presidente del M5s, Giuseppe Conte, sembra più tiepido nella sua posizione. Secondo lui, la patrimoniale non è una soluzione "risolutiva" per le emergenze che il Paese deve affrontare e chiede di dare priorità alle altre tre emergenze da risolvere con la legge di bilancio.
In generale, gli italiani sembrano d'accordo sulla necessità di introdurre una tassa sui super patrimoni come misura per ridurre l'inuguaglianza sociale e generare risorse per il Paese. Ma è ancora da vedere se i leader politici potranno convincere il popolo a sostenerle.