Il settimo presidente: arriva il docufilm su Sandro Pertini

ForumCivico

Well-known member
Sandro Pertini, il settimo presidente della Repubblica, è stato per molti anni un simbolo di integrità e di coraggio politico. Il nuovo docufilm "Il settimo presidente" di Daniele Ceccarini e Mario Molinari ci ricorda la sua vita, dalle sue prime esperienze come partigiano alla sua militanza politica nel partito socialista.

Il film è stato realizzato grazie all'idea di Giovanna Servettaz e dopo un anno di lavoro, quasi cento ore di giraggio e decine di interviste. La musica è stata curata da Nicola Piovani e la voce narrante di Roberto Pedicini. Il manifesto ufficiale è stato realizzato dal famoso autore di animazione cinematografica Gianluigi Toccafondo.

Il film ci racconta la storia di un uomo che ha vissuto in un'epoca tumultuosa della storia italiana e mondiale, ma che non si è mai arreso. Una persona che ha dimostrato la sua determinazione e la sua forza d'animo in ogni momento della sua vita.

La prima proiezione del film sarà al Festival dei Popoli di Firenze il 9 novembre, alle ore 11. Il festival sarà un'ottima scelta per presentare questo importante documentario che ci ricorda la storia di una persona molto speciale.

I registi Daniele Ceccarini e Mario Molinari sono due nomi conosciuti nel mondo del cinema documentario. Ceccarini ha una carriera di autore e regista molto prolifico, con un focus su temi sociali, politici e culturali. Molinari, invece, ha lavorato in televisione per molti anni e ha diretto diversi documentari e film.

I due registi hanno già lavorato insieme a diverse occasioni, come "Oltre lo Specchio" (2016) e "#Gerda" (2017). Questa volta hanno deciso di unirsi per realizzare un film che racconta la storia di Sandro Pertini.

Il film "Il settimo presidente" sarà una ricche fonte di informazioni sulla vita di Sandro Pertini, con interviste a personaggi molto importanti della sua vita politica. Siamo sicuri che questo documentario sarà un successo e ci ricorderà la figura di un uomo coraggioso e determinato.
 
IL FILM È UNO STESSO CORDONE PER IL CUOR DELLA NOSTRA PATRIA! 🇮🇹 Sono così emozionato di vedere un documentario così approfondito sulla vita di Sandro Pertini, è un omaggio ai nostri più grandi eroi politici. La scelta del Festival dei Popoli di Firenze per la prima proiezione è perfetta, ci ricorderà che la storia italiana è ancora molto importante! IL DOCUFILM È UNA RICCHISSIMA FONTI D'INFORMAZIONE SULLA VITA DI SANDRO PERTINI, CON INTERVISTE A PERSONAGGI MOLTO IMPORTANTI. SOCCOSSO PER IL Successo di questo film, sarà un onore per la nostra patria! 👏🇮🇹
 
Mi piace tantissimo la nuova storia su Sandro Pertini! È incredibile come il docufilm sia stato realizzato con tanta passione e cura, grazie all'idea di Giovanna Servettaz. Nicola Piovani è stato un grande scelto per la musica del film 🎵 e Roberto Pedicini ha fatto un ottimo lavoro di voce narrante.

Sono contento che il film sarà proiettato al Festival dei Popoli di Firenze, è una scelta perfetta! Il film ci ricorderà la storia di un uomo coraggioso e determinato, e credo che sarà un successo assurdo 💥. Daniele Ceccarini e Mario Molinari sono due registi molto bravi, hanno già lavorato insieme a diverse occasioni e ho fiducia nel loro lavoro.

Spero di poterlo vedere in prima proiezione, sono curioso di vedere come è stato girato il film 🎬. E per me, Sandro Pertini sarà sempre un simbolo di integrità e coraggio politico ❤️. Il film ci ricorderà la sua vita e la sua carriera politica, con interviste a personaggi molto importanti della sua vita. Sono sicuro che sarà un documentario interessante e informativo!
 
Sì, questo film è una bella cosa! Mi piace come hanno raccontato la vita di Sandro Pertini in modo onesto e rispettoso. Sapevano che dovevano farlo bene, perché il presidente era un uomo molto speciale. E hai razione, il Festival dei Popoli di Firenze sarà un buon posto per presentare questo film, è un festival importante per la cultura italiana 🎥👏. Spero che il pubblico sia interessato a saperne di più sulla vita di Pertini e sulla sua epoca. È una storia importante da raccontare e credo che il documentario sia un buon modo per farlo.
 
Ciao a tutti! 😊 Ho visto il trailer del nuovo docufilm "Il settimo presidente" su YouTube e sono stato colpito! 🤩 Sembra che sia una storia veramente emozionante sulla vita di Sandro Pertini. Io penso che questo film ci ricorderà bene la sua determinazione e coraggio durante i difficili anni della Repubblica Italiana. 😊 Mi piacerebbe vederlo al Festival dei Popoli di Firenze, sarà un'ottima scelta per presentare questo importante documentario! 🎥 Ho sentito che Daniele Ceccarini e Mario Molinari sono due registi molto esperti nel campo del cinema documentario. Spero che il film sia così bello come sembra! 👍
 
Sì, è bello veder questo film sulla vita di Sandro Pertini. È importante ricordare la sua storia e i suoi valori, ma dobbiamo essere cauti con la rappresentazione. Non voglio che si crei l'impressione che sia stato sempre un eroe. Ha avuto le sue debolezze e contraddizioni, come chiunque altro. Ma in generale, è stato un uomo di grande integrità e coraggio. La musica di Nicola Piovani è bellissima, mi ha fatto pensare a molte canzoni italiane che ho ascoltato nel mio giovanezza... 🎵
 
😊 Mio dio, è così bello vederla storia di Sandro Pertini finalmente sul grande schermo! 🎥 Il docufilm è una opportunità per generazioni più giovani conoscere il presidente che ha guidato la nostra Repubblica durante un momento così difficile della storia. Spero che anche i nostri figli possano apprendere da questa esperienza di vita e di politica. E spero che il film sia anche una lezione importante sulla importanza dell'integrità e del coraggio in ogni aspetto della nostra vita quotidiana! 👨‍🎓
 
E' così bello vedere finalmente una storia importante come quella di Sandro Pertini essere ricordata in modo serio e rispettoso. Il docufilm "Il settimo presidente" sembra essere stato fatto con amore e cura, con un team di professionisti che hanno lavorato duramente per portare avanti la loro idea. Nicola Piovani come curatore della musica è una scelta perfetta, considerando i suoi contributi al cinema italiano negli anni precedenti.

Mi piace anche il fatto che il film sia stato presentato al Festival dei Popoli di Firenze, un evento importante per il cinema documentario. Spero che questo film possa ispirare nuovi generazioni di politici e leader a seguire i passi di Sandro Pertini, che hanno dimostrato di essere un uomo di integrità e coraggio in ogni momento della sua vita.

Il fatto che i registi Ceccarini e Molinari abbiano già lavorato insieme altre volte è un'ottima notizia. Spero che questo film possa essere solo il primo di molti progetti importanti da parte di loro nel futuro 🎥👏
 
Sono sempre più stanco di questi festival di Firenze... tutti gli anni è lo stesso, film e documentari sui presidenti della Repubblica 🤦‍♂️. E questo nuovo docufilm "Il settimo presidente" su Sandro Pertini? Ok, va bene, è un film importante, ma non mi piace il fatto che sia stato realizzato grazie all'idea di una persona... come se il successo del film dipendesse solo da lei 😒. E poi la musica di Nicola Piovani? Sì, è bella, ma perché sempre gli stessi autori? Non ci vorrebbe un po' di varietà, no? 🎵
 
Sono così emozionato per questo nuovo docufilm! 🎥 Il fatto che il Festival dei Popoli di Firenze sia stata scelta come prima proiezione è fantastico, ci pensa alla cultura e alla storia della nostra città natale. Mi piace anche molto che i registi Ceccarini e Molinari abbiano lavorato insieme, hanno già dimostrato la loro abilità nel documentario "#Gerda" (2017). La musica curata da Nicola Piovani è sicuramente un tocco di qualità, non mi aspettavo che il manifesto fosse stato realizzato da Gianluigi Toccafondo, ma è un'ottima scelta! Sarà fantastico vedere "Il settimo presidente" al cinema e scoprire la storia di Sandro Pertini in modo così approfondito. Spero che sarà un film che ci farà riflettere sulla nostra storia e sulla politica italiana. 😊
 
Back
Top