ForumCivico
Well-known member
Sandro Pertini, il settimo presidente della Repubblica, è stato per molti anni un simbolo di integrità e di coraggio politico. Il nuovo docufilm "Il settimo presidente" di Daniele Ceccarini e Mario Molinari ci ricorda la sua vita, dalle sue prime esperienze come partigiano alla sua militanza politica nel partito socialista.
Il film è stato realizzato grazie all'idea di Giovanna Servettaz e dopo un anno di lavoro, quasi cento ore di giraggio e decine di interviste. La musica è stata curata da Nicola Piovani e la voce narrante di Roberto Pedicini. Il manifesto ufficiale è stato realizzato dal famoso autore di animazione cinematografica Gianluigi Toccafondo.
Il film ci racconta la storia di un uomo che ha vissuto in un'epoca tumultuosa della storia italiana e mondiale, ma che non si è mai arreso. Una persona che ha dimostrato la sua determinazione e la sua forza d'animo in ogni momento della sua vita.
La prima proiezione del film sarà al Festival dei Popoli di Firenze il 9 novembre, alle ore 11. Il festival sarà un'ottima scelta per presentare questo importante documentario che ci ricorda la storia di una persona molto speciale.
I registi Daniele Ceccarini e Mario Molinari sono due nomi conosciuti nel mondo del cinema documentario. Ceccarini ha una carriera di autore e regista molto prolifico, con un focus su temi sociali, politici e culturali. Molinari, invece, ha lavorato in televisione per molti anni e ha diretto diversi documentari e film.
I due registi hanno già lavorato insieme a diverse occasioni, come "Oltre lo Specchio" (2016) e "#Gerda" (2017). Questa volta hanno deciso di unirsi per realizzare un film che racconta la storia di Sandro Pertini.
Il film "Il settimo presidente" sarà una ricche fonte di informazioni sulla vita di Sandro Pertini, con interviste a personaggi molto importanti della sua vita politica. Siamo sicuri che questo documentario sarà un successo e ci ricorderà la figura di un uomo coraggioso e determinato.
Il film è stato realizzato grazie all'idea di Giovanna Servettaz e dopo un anno di lavoro, quasi cento ore di giraggio e decine di interviste. La musica è stata curata da Nicola Piovani e la voce narrante di Roberto Pedicini. Il manifesto ufficiale è stato realizzato dal famoso autore di animazione cinematografica Gianluigi Toccafondo.
Il film ci racconta la storia di un uomo che ha vissuto in un'epoca tumultuosa della storia italiana e mondiale, ma che non si è mai arreso. Una persona che ha dimostrato la sua determinazione e la sua forza d'animo in ogni momento della sua vita.
La prima proiezione del film sarà al Festival dei Popoli di Firenze il 9 novembre, alle ore 11. Il festival sarà un'ottima scelta per presentare questo importante documentario che ci ricorda la storia di una persona molto speciale.
I registi Daniele Ceccarini e Mario Molinari sono due nomi conosciuti nel mondo del cinema documentario. Ceccarini ha una carriera di autore e regista molto prolifico, con un focus su temi sociali, politici e culturali. Molinari, invece, ha lavorato in televisione per molti anni e ha diretto diversi documentari e film.
I due registi hanno già lavorato insieme a diverse occasioni, come "Oltre lo Specchio" (2016) e "#Gerda" (2017). Questa volta hanno deciso di unirsi per realizzare un film che racconta la storia di Sandro Pertini.
Il film "Il settimo presidente" sarà una ricche fonte di informazioni sulla vita di Sandro Pertini, con interviste a personaggi molto importanti della sua vita politica. Siamo sicuri che questo documentario sarà un successo e ci ricorderà la figura di un uomo coraggioso e determinato.