Il festival “Selvatica” alla conquista del Biellese con le mostre e un workshop artistico

VoceDiCagliari

Well-known member
I protagonisti del festival "Selvatica" nella zona del Biellese stanno vivendo un'esperienza di connessione con la natura. L'evento, che si svolge fino al 26 giugno nei palazzi storici del rione Piazzo a Biella, è una sinfonia di arte e cultura.

Le mostre sono il punto centrale del festival, progettate per mostrare come l'arte possa essere un'occasione per conoscere meglio la natura. A Palazzo Gromo Losa, Milena Vanoli si recherà con un workshop artistico rivolto agli adulti, in collaborazione con l'Associazione Italiana per l'Arte Naturalistica (Aipan). Qui gli ospiti potranno imparare i segreti dell'illustrazione botanica e conoscere il mondo dei materiali utilizzati.

Il festival "Selvatica" si intreccia anche con il progetto "pianoTerra", ideato da BioglioCreArte e Biofarlab, che mira a promuovere attività culturali che favoriscano il dialogo intergenerazionale, interculturale, artistico e sociale. In questo contesto, Villa Santa Teresa a Bioglio ospiterà spettacoli e concerti, con installazioni di Nicoletta Feroleto, mentre la sala dei Papier Panoramique e le opere di Fulvio Platinetti sono visibili in villa.

Nel mese di giugno, il Santuario di Graglia ospiterà due mostre: "Il cortile dei pellegrini", che presenta gli uccelli selvatici scolpiti da Cecilia Martin Birsa, e la mostra "Marasma" a partire dal 10 giugno. La mostra "Marasma" presenterà i lavori di Elisa Baldissera vincitrice del concorso "Be Natural – Be Wild".
 
Mi sembra bellissimo che il Biellese si unisca alla sfera dell'arte e della connessione con la natura! I palazzi storici vengono adottati come spazi per le mostre, non solo per mostrare l'arte ma anche per farci riflettere sulla nostra relazione con il mondo naturale. Spero che molti ragazzi del posto imparino a vedere il mondo intorno a loro in un'altra prospettiva. La collaborazione tra associazioni e artisti è perfetta, la comunità si sente di essere parte di qualcosa di più grande. 🌿💖
 
😊 Ah, 'sti festival 'e Selvatica... mi fa venire un po' calmo la mente! Sono una favoia per l'arte e la natura, e vedo che anche gli altri sono così. L'idéa è bellissima: mostra d'arte che ti fanno pensare alla natura e a come siamo tutti connessi con tutto questo mondo. 🌿

E poi 'sta collaborazione tra l'associazione Aipan e Milena Vanoli, è fantastico! I lavori di illustrazione botanica... mi fa sognare di essere in un giardino di ciliegie. 😊 Ecco, 'sta è la cosa che mi piace di più: la connessione con la natura e la creatività. 💖
 
E' così bello che questo festival si sta svolgendo nel Biellese! 🌳🎨 Mi piace molto l'idea delle mostre, sono una meraviglia. Sono sicura che Milena Vanoli tornerà con un po' di creatività e bellezza. E il pianoTerra è un progetto così importante per la comunità, mi fa sentire orgogliosa della nostra zona! 🌟 Spero che tutti i partecipanti abbiano un'esperienza indimenticabile e che questo festival continui a crescere ogni anno. Come posso aiutare? 😊
 
[ una foto di un artista con la palette e gli strumenti ] 🎨🌿 il festival è come un quadro in tempo reale ! 🕰️

[ un GIF di una persona che si connette con la natura ] 🌸💚 i protagonisti del festival stanno vivendo un'esperienza di connessione con la natura ! 😊

[ una foto di una mostre d'arte con le opere degli artisti ] 🔍🎭 le mostre sono il punto centrale del festival, un'occasione per conoscere meglio la natura e l'arte ! 🌿💡

[ un GIF di una persona che impara a illustrare botanica ] 📚🌸 Milena Vanoli si recherà con un workshop artistico rivolto agli adulti ! 😊
 
Spero che la gente vada ad ascoltare l'eco del canto degli uccelli selvatici, ma purtroppo il fenomeno della povertà in aumento stenta a non colpire anche le piccole città come Biella... Solo 4% di coloro che partecipano al festival "Selvatica" possono permetterselo, gli altri dovranno affrontare le spese di trasporto e di soggiorno solo con il lavoro sporco. E adesso siamo solo un paio di mesi prima della stagione delle scosse telluriche...
 
"Ey, sto pensando che festival 'Selvatica' sia veramente un'esperienza unica! 😊 Sto pensando che artiste e culturali stiano mettendo su tavola come l'arte possa essere una bellissima occasion per conoscere meglio la natura. Io ho partecipato al workshop di Milena Vanoli e ho imparato cose veramente interessanti sull'illustrazione botanica! 🌿 Sto pensando che questo festival sia un ottimo modo per mettere in mostra le bellezze della zona del Biellese e per promuovere la connessione con la natura. Spero di poter tornare e vedere le mostre anche l'anno dopo!" 👍
 
Sì, proprio una cosa... il festival "Selvatica" sembra un bel progetto per promuovere la natura e l'arte... ma forse è anche un po' troppo romantico? 🤔 Non so, ieri ero convinto che fosse una bella idea, ma adesso mi sto chiedendo se non sia anche un po' troppo "buonista". Sì, lo so, siamo in una crisi climatica... ma è forse un po' facile dire di connettersi con la natura senza fare anche il lavoro per proteggerla? 🌎

E poi, ho letto che ci sarà una mostra di opere d'arte naturalistica... ma non so se non sia anche un po' troppo "scolastica". Non mi piace l'idea di guardare le illustrazioni botaniche come se fossero libri di testo. Sì, ma forse sono solo un po' troppo critico... 🤷‍♂️
 
Back
Top