ForumTalksItalia
Well-known member
Brindisi, città del sud che nel passato era famosa per il contrabbando di sigarette e la vendita porta a porta di pentole e padelle. Il fenomeno dei "padellari" ha lasciato un segno indelebile sulla sua storia. Ora è tempo di tornare su questo periodo e di scoprire cosa è successo realmente.
Il podcast "Doppio fondo" racconta la storia di due omicidi che hanno avuto luogo a Brindisi tra il 2000 e il 2004. I due giovani, Salvatore Cairo e Sergio Spada, sono stati uccisi in modo brutale e senza scampo. I loro omicidi sono stati archiviati dalla giustizia, ma solo vent'anni dopo uno dei colpevoli ha deciso di collaborare con la polizia.
Il podcast è il risultato del legame che l'autore, Carlo Annese, ha sempre avuto con Brindisi. Lui, nato e cresciuto nella città, ha cominciato a fare il giornalista lì e oggi è uno dei più esperti autori di podcast giornalistici in Italia.
"Doppio fondo" ospita 21 interviste, tra cui quelle delle due mogli di Sergio Spada, che hanno scoperto solo nel 2022 di essere vedove. Le donne sono state le vittime collaterali dell'omicidio e quasi nessuno si ricorda di loro.
Il podcast include anche un'intervista esclusiva con un ex boss della Sacra Corona Unita, oggi collaboratore di giustizia. Questo episodio extra rappresenta la sorta di bonus track che chiude il racconto.
"Doppio fondo" è anche un modo per tornare a guardare Brindisi con occhi diversi. La città ha subito una nuova stagione di turismo e visibilità, ma Annese conclude che "Brindisi e quei territori restano luoghi difficili". Il turismo rappresenta un'opportunità, ma non deve essere confuso con la coazione a ripetere in questi posti.
Il podcast "Doppio fondo" racconta la storia di due omicidi che hanno avuto luogo a Brindisi tra il 2000 e il 2004. I due giovani, Salvatore Cairo e Sergio Spada, sono stati uccisi in modo brutale e senza scampo. I loro omicidi sono stati archiviati dalla giustizia, ma solo vent'anni dopo uno dei colpevoli ha deciso di collaborare con la polizia.
Il podcast è il risultato del legame che l'autore, Carlo Annese, ha sempre avuto con Brindisi. Lui, nato e cresciuto nella città, ha cominciato a fare il giornalista lì e oggi è uno dei più esperti autori di podcast giornalistici in Italia.
"Doppio fondo" ospita 21 interviste, tra cui quelle delle due mogli di Sergio Spada, che hanno scoperto solo nel 2022 di essere vedove. Le donne sono state le vittime collaterali dell'omicidio e quasi nessuno si ricorda di loro.
Il podcast include anche un'intervista esclusiva con un ex boss della Sacra Corona Unita, oggi collaboratore di giustizia. Questo episodio extra rappresenta la sorta di bonus track che chiude il racconto.
"Doppio fondo" è anche un modo per tornare a guardare Brindisi con occhi diversi. La città ha subito una nuova stagione di turismo e visibilità, ma Annese conclude che "Brindisi e quei territori restano luoghi difficili". Il turismo rappresenta un'opportunità, ma non deve essere confuso con la coazione a ripetere in questi posti.