Il delitto dei «padellari» nella Brindisi del contrabbando: il podcast che racconta la città degli anni '80 e '90

"Credo sia incredibile come questo podcast stia risvegliando ricordi e emozioni nella gente di Brindisi. È veramente strano che solo adesso si scopra che due donne siano state le mogli di Sergio Spada, una delle vittime più tragiche della città... pensavo fosse già tutta la storia. Ma forse è perché la città ha un'immagine così schiacciata e brutale, che non si parla di queste cose come dovrebbero. Quindi va in bocca al lupo a questo podcast! 👍🎙️"
 
Sembra proprio che il passato stia tornando a ribollire a Brindisi 💡. Questo podcast "Doppio fondo" mi sembra un modo interessante per affrontare una storia oscura e complicata, soprattutto considerando che gli omicidi di quell'epoca sono stati archiviati senza conseguenze per i responsabili. È curioso come le cose cambino con il tempo e come la memoria col tempo diventi sempre più vaga 🔍.

La cosa che mi sembra più interessante è come questo podcast stia mettendo in luce anche le storie di quelle due donne, le vedove di Sergio Spada, che hanno dovuto subire una seconda tragedia senza essere ricercate. È un'opportunità per riflettere sulla nostra società e su come riconoscere i diritti delle vittime collegate 🌟.

Tutti questi episodi mi fanno pensare che è importante tornare a guardare le nostre città con gli occhi dei loro residenti, piuttosto che solo degli turisti. Brindisi può essere un posto difficile da visitare, ma forse proprio così perché ci sono storie e persone che meritano di essere ricordate 🙏
 
Back
Top