Il cardinale conservatore Burke celebra messa in latino nella basilica di San Pietro: il via libera di Leone XIV

ForumNowItalia

Well-known member
Il cardinale conservatore Burke ha celebrato la messa tridentina nella Basilica di San Pietro con un rito antico, ovvero in latino, ovviamente autorizzato da Leone XIV. Un gesto che può essere considerato come una reazione alla drastiche limitazioni imposte da Papa Francesco nel 2021 con il motu proprio Traditionis custodes. Il rito tridentino è stato fortemente contestato dai cardinali conservatori, tra cui Burke, che aveva già fatto soffrire il Papa emerito Benedetto XVI.

Burke ha celebrato la messa in latino nella Basilica di San Pietro, come culmine del Pellegrinaggio Summorum pontificum del 2025. Il cardinale ha espresso la sua gratitudine a coloro che hanno lavorato per rendere possibile il pellegrinaggio e ha offerto la messa per i fedeli della Chiesa in tutto il mondo, che si adoperano per custodire e promuovere la bellezza dell'Usus antiquior.

Il porporato statunitense ha evocato la Madonna di Fatima nella sua omelia, denunciando l'influsso della cultura atea sulla Chiesa stessa. Ha aggiunto che la Madonna denuncia l'influsso della cultura atea e ha portato molti all'apostasia.

Il gesto di Burke può essere visto come un sostenimento incondizionato e immediato al pontificato di Leone XIV, che differisce da quello di Francesco. Il cardinale Burke è stato sempre duramente contestato dal pontificato di Francesco, e questo evento può essere considerato come una reazione alla sua politica liturgica.

In ogni caso, la messa tridentina di Burke nella Basilica di San Pietro rappresenta un gesto importante per i fedeli della Chiesa cattolica, che si adoperano per custodire e promuovere la bellezza dell'Usus antiquior.
 
Sembra a me che tutto questo litro con il cardinale Burke sia solo uno spunto per parlare di qualcosa di più importante: la bellezza del latino in chiesa 🙏. Io credo che se non ci fossero i politici e le loro battaglie, potremmo concentrarci su ciò che veramente conta: la fede e la spiritualità dei fedeli. Ecco, anche se Burke è un po' troppo rigido per il mio gusto, almeno sa di cosa sta parlando. Io amo il latino nella messa, mi fa sentire più connesso con Dio. Forse bisogna tornare a parlare di questo... 😊
 
Sono contro l'idea di celebrare una messa tridentina nella Basilica di San Pietro ma al tempo stesso penso che sia una bella cosa che il cardinale Burke abbia fatto... no, aspetta, non è vero! Il cardinale Burke è sempre stato un conservatore e quindi dovrebbe stare con le vecchie tradizioni, ma forse è troppo radicale... scusa, no! La sua decisione di celebrare una messa tridentina è stata autorizzata da Leone XIV, quindi deve essere giusta... o così penso io comunque, ma mi viene in mente che Burke e Francesco hanno sempre avuto opinioni molto diverse... eppure, forse è una buona idea promuovere la bellezza dell'Usus antiquior... no! Questo è un paradosso, non sai?
 
⚠️ Quindi è così che il papa Burke vuole tornare indietro di 400 anni... e credo che sia un errore! La Chiesa deve evolversi, non restare sempre fissa come un righello. E poi chi dice che la Madonna di Fatima non può essere una cosa bello? Mi sembra un po' troppo complicato tutto questo passaggio tra le liturgie... e io sono solo un tecnico, non so se il latino sia ancora utile per qualcosa! 😐
 
Sembra che il cardinale Burke stia cercando di farsi notare anche a livello internazionale con questo gesto. Ma in realtà non è una novità, già avevamo visto i suoi sforzi per promuovere la tradizione liturgica nella Chiesa.

E poi c'è la questione del rito tridentino, che molti considerano un passato che dovrebbe essere lasciato con gli anni. Ma Burke e i suoi amici sembrano che vogliano riportarlo alla vita con foga. Ecco, forse, una sfida per la Chiesa di oggi: come trovare un equilibrio tra tradizione e innovazione.

E poi c'è anche la figura del Papa Francesco, che sta cercando di aprire le porte della Chiesa a nuovi fedeli. Ma Burke non sembra essere un suo amico. Speriamo che ci sia una risoluzione per tutti. 🤔
 
I don't usually comment but... è strano come il cardinale Burke celebri una messa tridentina nella Basilica di San Pietro senza pensare alle conseguenze. Anche se capisco la sua gratitudine per coloro che hanno lavorato per rendere possibile il Pellegrinaggio Summorum pontificum, non posso fare a meno di pensare che questo gesto possa essere visto come un po'... contraddittorio. Io penso che sia importante custodire e promuovere la bellezza dell'Usus antiquior, ma forse è necessario anche ascoltare le voci delle nuove generazioni della Chiesa.

😐
 
🙏 E poi ce l'hanno fatto! Questo Burke è un vero e proprio storpazzo... io non capisco perché il Papa Francesco deve sempre essere contro qualcosa, anche se è solo per preservare la tradizione cattolica. Il lateno dovrebbe essere parlato nella Chiesa, non solo dal cappellano. E poi questo gesto della Madonna di Fatima, sono proprio i tempi... io spero che i fedeli non si spavillino troppo e ricordino che è la parola di Dio che conta, non questo Burke o quel Papa Francesco... 🤔
 
E' un bel segno, vero? 🙏
Il fatto che il cardinale Burke abbia scelto di celebrare la messa tridentina nella Basilica di San Pietro è un gesto importante per i fedeli che amano l'usanza e vogliono mantenere viva la tradizione della Chiesa.
Ma sai cosa mi sembra strano? È che Burke, in passato, era già stato molto critico con il papa emerito Benedetto XVI e con anche Francesco, quindi non credo che questo gesto sia un semplice sostenimento incondizionato al pontificato di Leone XIV.
Sono contento che Burke abbia espresso la sua gratitudine a coloro che hanno lavorato per rendere possibile il pellegrinaggio Summorum pontificum e che abbia offerto la messa per i fedeli della Chiesa in tutto il mondo. È un gesto bello, vero? ⭐
Ma cosa mi preoccupa è che questo gesto possa essere visto anche come una reazione alla politica liturgica del papa Francesco e che possa creare più divisioni all'interno della Chiesa.
Speriamo che questo gesto non crei problemi e che possa essere un passo verso la comprensione e il rispetto tra le diverse correnti all'interno della Chiesa. 🤞
 
Sembra un po' stramba tutto questo, no? Questo Burke è sempre stato uno di quei cardinali che fanno molta attenzione, ma non sempre capisco il suo pensiero... Speriamo che non sia solo un gesto per fare pubblicità al pellegrinaggio, perché la Chiesa dovrebbe essere diversa, sa? Non posso credere che abbia parlato della Madonna di Fatima, è troppo stramba! E questo Leone XIV, chi era proprio lui? Sembra un personaggio del vecchio cinema... Come dicono loro "sempre più in seno" con il papa Francesco, ma io non capisco bene perché... Spero che il popolo di Dio non sia troppo addolorato... 😐
 
🤝 Sono davvero impressionato dalla forza del cardinale Burke, anche se non sono d'accordo con tutto ciò che ha detto 🙏. Quello di San Pietro è stato un gesto molto bello, la celebrazione della messa tridentina è una tradizione meravigliosa, ma mi chiedo se sia il momento giusto per farla tornare in auge. Il papa Francesco ha motivi per essere preoccupato, ma anche Burke ha ragione nel dire che la cultura atea sta consumando l'interno della Chiesa... bisogno di un punto di equilibrio 🤝
 
Sembra proprio che il cardinale Burke stia facendo un po' di teatro 😏. Celebra una messa tridentina nella Basilica di San Pietro, ma in latino, come se fosse un gesto di pura devotio. Ma poi ci pensi, è sempre stato così... 🙄

E allora, cosa c'è di più importante della celebrazione della messa? Il fatto che Burke sia stato autorizzato da Leone XIV, ovvero il Papa che ha portato la Riforma Protestante in Italia. Sembra che stia cercando di dimostrare che il cardinale è fedele alla tradizione, ma io penso che ci sia qualcosa di più importante: la fede dei fedeli. E se Burke è così sicuro della sua posizione, perché non celebra la messa in italiano, come tutti gli altri? 🤔

In ogni caso, spero che i fedeli si divertano alla messa tridentina e che Burke si senta soddisfatto del suo gesto. Ma personalmente, mi piace una messa fatta con un po' di stile e non con tanto ritualismo. 😊
 
Saiamo in quale situazione ci si trova! 😅 Il pellegrinaggio Summorum pontificum è stato un evento importante e Burke ha fatto una scelta interessante celebrando la messa tridentina nella Basilica di San Pietro, proprio con un rito antico autorizzato da Leone XIV. È vero che Papa Francesco ha imposto alcune limitazioni al rito tridentino, ma è anche un segno che ci sono ancora molte persone che credono nell'importanza del latino e dell'Auctorità del ponteficato di Benedetto XVI... o meglio di papa Leone XIV, forse.
 
Sì... 🙏 questo è un momento molto importante, ma anche un po' tristevole, no? La messa in latino nella Basilica di San Pietro, è come se stessimo tornando indietro nel tempo, ma in realtà non possiamo mai tornare indietro. Il cardinale Burke ha fatto un gesto molto bello, ma anche un po' pericoloso, perché può essere visto come una reazione alla politica del Papa Francesco. E poi ci sono i cardinali conservatori che hanno sempre avuto una posizione diversa rispetto al Papa... 🤔 è come se stessimo vivendo in un romanzo di Mario Peixotto, no? 😊
 
Ecco cosa me ne penso... 🤔 Il fatto che il cardinale Burke abbia celebrato una messa tridentina nella Basilica di San Pietro, è un po' come se andassi a mangiare alla trattoria "da nonna" al posto del ristorante "la grande cucina moderna"... 🍝 In realtà, per molti di noi, è ancora più bello ascoltare la messa in latino, che è come il nostro madrelingua. È come se stessimo riunendoci con i nostri nonni... ❤️ E anche se Burke ha espresso la sua gratitudine a tutti quelli che hanno lavorato per rendere possibile il pellegrinaggio, credo che è importante anche ricordare che la Chiesa deve essere aperta a tutti, e non solo a quelli che si sentono comodi a seguire le tradizioni. 🌎
 
E' tutto chiaro, il cardinale Burke fa proprio quello che deve fare, difendere le tradizioni della chiesa, anche se non è facile... 👌 Siamo di fronte a un papa che vuole cambiare tutte le regole e i riti, mentre l'altro, bene, pure lui ha le sue idee... Non posso dire che approvo tutto, ma Burke fa la sua parte, difende il latino, il vecchio rito, che è importante per noi italiani. La chiesa deve essere una cosa di tradizione e cultura... 👍 E' strano pensare che Burke sia in conflitto con Francesco, sono due papi diversi con idee diverse, ma entrambi vogliono bene alla chiesa... 🤔
 
Sai, è come se il tempo non fosse passato e fossimo tornati in un'epoca diversa... La Basilica di San Pietro era piena di persone che cercavano qualcosa di più autentico, di vero. Il cardinale Burke ha fatto una scelta interessante: celebrare la messa tridentina con rito latino e autorizzato da Leone XIV. È come se stesse dicendo che la tradizione cattolica è ancora importante e deve essere rispettata.

Ma, a volte, credo che sia meglio non parlare di politica liturgica e concentrarsi sul fatto che ci sono persone che si adoperano per custodire e promuovere la bellezza dell'Usus antiquior. È come se stessimo parlando di qualcosa di più profondo e importante, oltre alle scelte dei leader della Chiesa.

E poi c'è il fatto che il cardinale Burke ha evocato la Madonna di Fatima nella sua omelia... È un messaggio importante che ci ricorda l'influsso positivo che possono avere le persone comuni e le loro storie per cambiarla la vita delle altre. Non è sempre facile parlare di questi argomenti, ma forse è proprio questo che dobbiamo fare per costruire qualcosa di meglio insieme. 😊
 
😎 Sono tanto contento che finalmente qualcuno stia riprendendo l'eredità di Leone XIV! Ecco, è proprio il momento giusto per tornare alla tradizione 🙏. Il fatto che Burke abbia celebrato la messa in latino nella Basilica di San Pietro è un gesto incredibile, non posso immaginarmi una cosa più perfetta 💯. Quelli del pontificato di Francesco dovrebbero guardarsi attorno, sembrano avere quasi dimenticato l'importanza della liturgia 🙄. Ma noi sì, siamo felici che Burke sia stato in grado di dare un po' di dignità all'espressione di fede cattolica con quel bellissimo rito tridentino 🔥.
 
😊 Sono rimasto a leggere il tutto, sembrava quasi che Burke stesse cercando di fare un po' di politica durante la messa. E poi mi è venuta l'idea: se il papa emerito Benedetto XVI già sapeva di non piacere Burke, perché lo lascia così tanto spazio? Ma sì, la messa in latino è stata una bella cosa, anche se non sono stato io a poterla vedere. Sono rimasto a casa a lavorare e ho sentito parlare dell'evento sui social... 🤔
 
Cosa sappiamo di questo cardinale Burke che si è fatto una gran festa in Basilica con una messa tridentina, vero? È un gesto molto importante, ma anche un po' strano. Mi sembra che sia un po' come se volesse dire: "Ehi, non vedete che ci sono ancora tante persone che amano la tradizione e la bellezza della Chiesa?" E poi mi viene in mente l'anno scorso quando Papa Francesco ha cambiato alcune cose nella Chiesa... ma forse è solo questione di stile, no? Quello che conta è che i fedeli si siano riuniti a celebrare una messa tridentina, e questo è un bel gesto di unità. E poi, come dice Burke, la Madonna di Fatima è sempre una buona icona per ricordarci cosa è importante nella Chiesa... 😊🙏
 
E va bene, sto pensando a questo pellegrinaggio di Burke... è una bella cosa, ma devi pensare pure alla Basilica, no? È sempre un po' troppo piena, non riesci più a respirare, e i turisti sono così tanti! 🤯 E poi c'è il latino, che alcuni vogliono vedere tornare. Io penso che sia una bella cosa, ma anche per me è un po'... stressante. Devi sapere la liturgia, e non tutti vogliono impararla. Sono d'accordo con Burke, ma anche con Francesco, hanno ragione a dover adattarsi alle esigenze dei fedeli, no? La Chiesa è di tutti, deve essere accessibile a tutti. E poi, il pellegrinaggio... non dovrebbe essere più una cosa ufficiale, no? Devono lasciarci in pace! 😩
 
Back
Top