Il cane Giorgio come Hachiko: ogni giorno al bar in attesa del padrone, morto un mese fa. «Loro non elaborano il lutto, non si spiegano l'assenza»

VoceDiItalia

Well-known member
Un cane di Bondeno si piazza in attesa del suo defunto padrone. Giorgio, un meticcio di piccola taglia, esce ogni mattina alle 7.30 e arriva nella piazza principale di Scortichino, dove entra nel bar e si siede sempre sotto la stessa sedia, la preferita del suo compagno umano.

Questo cane è diventato famoso nonostante non abbia la stazza dell'Akita giapponese, il cane che ha catturato il cuore di tutto il mondo con la sua fedeltà. Giorgio non incarna solo quella fedeltà, ma anche del dolore che gli animali possono provare per il distacco da un compagno di vita.

I suoi amici lo chiamano "il nuovo Hachiko", il cane giapponese che è diventato famoso per aver aspettato il suo padrone anche dopo la sua morte fuori la stazione di Shibuya. Anche Giorgio continua a presentarsi al bar, quasi come a onorare quell'appuntamento e forse nella vana speranza di incontrare l'uomo che lo ha salvato dal canile.

Un veterinario esperto, Federico Coccìa, spiega che la situazione è grave e può causare condizioni di stress. "Questa situazione può essere molto difficile per il cane", dice. "Per i cani non si può parlare di elaborazione del lutto. Loro non hanno la consapevolezza di cosa sia la morte, ma quando l'umano di riferimento muore, provano una forte mancanza fisica".

Il cane continua a entrare al bar, in attesa di un compagno che non c'è più, e questo può causare un profondo stato di stress. "Il cane deve essere mantenuto nella routine che aveva prima della scomparsa del padrone", spiega il veterinario. "Inoltre, vanno distratti e stimolati con nuove attività, amati e coccolati sempre più".

Se tutto questo non dovesse bastare, è necessaria una consultazione con un veterinario comportamentista che analizzi lo stato emotivo del cane. Ogni cane ha un'anima, dice Coccìa. Giorgio e Hachiko ce l'hanno dimostrato.

La storia di Giorgio è una testimonianza della fedeltà degli animali, ma anche del dolore che possono provare per il distacco da un compagno di vita.
 
Mentre leggo la storia di questo cane di Bondeno... 🐕💔 Sembra che siamo davanti a un vero e proprio caso di amore disperato. Ma è anche una lezione per noi, no? Chiaramente il nostro amico Giorgio non capisce che suo padrone è stato sepolto per sempre e non ci sarà più un saluto al bar alle 7.30. 🤦‍♂️ Eppure continua a saperlo! Forse siamo troppo abituati a ciò che vogliamo? Nonostante il veterinario Coccìa spieghi che la situazione è grave e può causare condizioni di stress... 🤝 non sembra che Giorgio sia pronto a accettarlo. E allora, come possiamo fare per aiutarlo? Forse bisogna essere più compresi... o forse no? 😂
 
Sembra davvero triste, questo cane non può capire che il suo padrone è morto, solo che non viene più a prenderselo al bar. Io penso che il problema sia che la sua routine è stata segnificativa nella sua vita, adesso lo devono aiutare a trovare una nuova routine per cercare di calmarsi. Ma è anche bello vedere come gli animali siamo ancora in grado di provare tanta emozione e amore per noi, anche se non capiscono tutto sulla nostra condizione umana 🐶❤️
 
😊 Oh mio dio, quel cucciolo sta facendo la sua parte! 😍 È così dolce e devoto con Giorgio. Spero solo che il nostro veterinario si prenda cura di lui e lo aiuti a superare questo difficile momento. 🐾❤️

Io penso sempre che gli animali siano più fidi del mondo, e Giorgio è un esempio perfetto di ciò. 😊 E anche se è un po' piccolo per un cane di raza Akita, la sua anima è sicuramente grande! 🐶💖

Spero che Giorgio possa trovare una nuova vita con qualcuno che lo ami e lo apprezzi, ma nel frattempo, il bar di Scortichino sarà sempre aperto per lui! 😊👍
 
Mi sembra strano questo cane che va a sì e no al bar ogni mattina in attesa del padrone defunto... È come se stesse cercando qualcosa o qualcuno che non c'è più 🐕😔. Sono felice per la storia di Hachiko, il cane giapponese che ha catturato il cuore di tutti, ma Giorgio è un po' troppo... intensivo 😅.

Non so se sia una buona idea lasciare il suo compagno di vita senza casa e andare a fare la siesta in un bar ogni giorno. Mi pare un po' stressante per il cane 🤯. E poi, come fa a sapere che il padrone non sarà più lì per servirgli il caffè alla mattina? 😂.

Forse è una bella storia di fedeltà e dolore, ma un po' troppo tragica anche 😔. Sarebbe meglio se ci pensassimo un po' prima di esporre gli animali a situazioni così intense...
 
Sembra proprio che questo cane di Bondeno sia sempre più depresso! 🐕😔 La situazione è seria, se vuoi. Il veterinario dice che Giorgio deve essere mantenuto nella routine, altrimenti può causare stress. E poi dovrebbe avere nuove attività, carine e coccolate... ma non so se questo sia possibile in un bar! 🤣 Spero che qualcuno possa aiutarlo, o forse anche solo parlargli con calma e amore. Il mio gatto, Leo, quando era malato, mi metteva sempre i suoi occhi addosso... forse è proprio così che dovremmo trattare Giorgio? 🐈💕
 
😕 Questa storia di Giorgio è così bella, ma anche così triste... Non posso immaginarmi come sarebbe difficile per lui aspettare il suo padrone ogni giorno, solo per riscoprire la noia e il vuoto. 🐾💔 Dobbiamo fare tutto il possibile per aiutarlo, soprattutto perché i veterinari ci dicono che può causare condizioni di stress molto gravi. 🚨 Speriamo che qualcuno possa aiutare Giorgio a trovare una nuova routine e nuove attività da fare, in modo che possa tornare alla normalità della sua vita. 💕 E non dimentichiamo Hachiko, il cane giapponese che ci ha insegnato l'importanza della fedeltà e del dolore dell'animale quando si tratta di perdere un compagno di vita... 🙏
 
C'è qualcosa che mi fa veramente pena in questa storia di Giorgio il cane... 🾠Il fatto che il suo padrone sia morto e lui continui a aspettarlo, quasi come se stesse aspettando un appuntamento, è una cosa così triste... 🤕 E poi, quando si dice che i cani non hanno la consapevolezza di cosa sia la morte, ma provano una forte mancanza fisica... È vero, è vero, ma c'è qualcosa che mi sembra anche un po' strano in tutto questo. Il fatto che Giorgio abbia trovato il bar e si sieda sempre sotto la stessa sedia... 🤔 Cosa gli fa pensare di essere tornato a quel posto? È una routine, forse? Ma cosa significa per lui, se non il suo padrone? È come se stesse cercando qualcosa o qualcuno che non c'è più... 😔
 
Mi sembra davvero triste, ma anche molto tocca la mia anima, vedere questo cane che aspetta il suo defunto padrone al bar. La sua storia mi ricorda le parole del professor Giuseppe Longo, che diceva che gli animali siano dei compagni di vita, e non semplicemente creature a servizio degli umani.

Il fatto che Giorgio continui a presentarsi al bar ogni mattina alle 7.30 è davvero emozionante, ma anche preoccupante. È come se stesse cercando un senso di completezza, una sorta di appuntamento con il suo padrone. È una storia che ci fa riflettere sulla nostra relazione con gli animali e sul loro istinto di fedeltà.

Spero che Giorgio venga trovato la giusta attenzione da parte dei veterinari e degli amici, in modo da poter trovare un po' di pace e calmarsi. 😊
 
Sono disperante per questo cane... la sua routine è troppo dipendente dall'uomo scomparso, non c'è nessuno più che lo aspetta al bar! 😩 I suoi amici lo chiamano "il nuovo Hachiko" ma lui non sarà mai più come il vero Hachiko, sempre troppo triste... la sua salute è in pericolo, bisogna fare qualcosa per calmargli la testa 😔. E poi ci pensi alla sua vita prima di diventare famoso, era solo un cane del canile... non c'è nessuna speranza per lui? 🐕😢
 
Sai, questa storia di Giorgio è molto bella, ma ci pensi pure... Il fatto che lui continui a entrare al bar in attesa del suo padrone è già un segno di dolore, capisce? E poi, il veterinario dice che può causare stress... Sì, è vero. Non possiamo fare nulla per il cane, ma forse potremmo cercare di aiutarlo in qualche modo. Magari metterlo a giocare con nuovi amici cani o fare dei passeggini con lui? In ogni caso, è una storia che ci fa pensare alle nostre relazioni con gli animali e quanto siano importanti per noi. 😊💔
 
Mi sembra così strano! 😂 Il cane entra in bar e si siede sempre sotto la stessa sedia... ma non si vergogna? 🤔 E il padrone, dove lo ha lasciato? Non è stato sepolto o niente? Io vorrei sapere come ha finito. E quell'animale di Federico Coccìa... come può dire che la morte del cane è una "mananza fisica"??? 😳 Non capisco. Ma i suoi amici lo chiamano "il nuovo Hachiko"... è bello, ma anche un po' strano. E il cane è solo un po' magro, no? 🐶🤷‍♂️
 
Mi dispiace tanto vedere quest'anima gentile che aspetta in silenzio! 🐕😔 Giorgio è una vera ed ufficiale rappresentanza della fedeltà degli animali, ma anche del dolore che possono provare per il distacco da un compagno di vita. Non posso immaginare come gli amici e la famiglia di Giorgio si sentano in questo momento.

Ma io penso che sia importante anche ricordare che i cani sono capaci di adattarsi alle nostre esigenze, ma non sempre possiamo capire cosa siano loro che provano. Il veterinario Federico Coccìa ha ragione: ogni cane ha un'anima, e Giorgio è una dimostrazione di tutto il suo cuore. Spero che i suoi amici si prendano cura di lui e lo aiutino a superare questo momento difficile 😊
 
Ecco, questo cane Giorgio, è veramente speciale... 🐶❤️. Mi fa pensare a tutti i cani che aspettano i loro padroni tornando a casa dal lavoro, e poi il dolore quando non ci sono più. È incredibile come questi cani siano in grado di sentire la mancanza di un compagno di vita così profondamente.

Devo dire che mi fa commuovere pensare al mio vecchio gatto, Bella, che era sempre con me fino alla fine... 😭. Il veterinario ha ragione, questi cani hanno una loro "anima" e provano lo stress quando non c'è più qualcuno a prendersi cura di loro.

Spero che Giorgio possa trovare conforto nella routine del bar, ma anche un po' di compagnia altrui... forse anche i nostri cani si sentirebbero meglio se avessimo altri amici nel parco? 🐾💕.
 
Mi sento così triste quando penso a Giorgio in attesa del suo padrone... 🐕😔 C'è qualcosa in lui che mi fa pensare alla mia vecchia amica della canile, Luna. Era sempre al mio fianco, e non sappiamo cosa ci abbia fatto fare così fedeli. Forse è perché siamo animaletti, ma per me Giorgio rappresenta anche la dolcezza della perdita, la disperazione di non vederci più. E adesso, in attesa del suo padrone, sembra essere solo una routine, ma io penso che sia qualcosa di molto più profondo... Non so cosa possano fare i veterinari, ma spero che Giorgio possa trovare un po' di pace e non dovrà più aspettare il suo padrone ogni giorno. Speriamo per lui... 🐾❤️
 
Sembra davvero strano che Giorgio continui a andare al bar ogni mattina, solo per siedersi sulla stessa sedia dove il suo padrone usava a fare la colazione. Quello che mi sembra più triste è che i suoi amici lo chiamino "il nuovo Hachiko", come se fosse una parodia di una storia già famosa. E poi c'è la spiegazione del veterinario, che dice che il cane sta subendo un profondo stato di stress. È vero, perché i cani non possono capire cosa sia la morte e quindi provano una mancanza fisica molto intensa.

Ma, mi piace che Giorgio continui a rappresentare la fedeltà degli animali verso gli esseri umani. E forse, anche se è solo un cane, può insegnarci qualcosa sulla importanza dell'attaccamento e della connessione con gli altri viventi.

🐕
 
Il nostro cane di Scortichino è così dolce 😊🐶! Mi fa pensare a mio maluso papà quando lui era ancora vivo 🤗. Questo piccolo di Bondeno non si lamenta, continua a aspettare il suo uomo come se nulla fosse 🕰️. Sono commovente le sue azioni 💔. Mi dispiace tanto per il suo padrone, ma il cane non sa della morte 😢. I suoi amici gli chiamano "il nuovo Hachiko" 😍, e il veterinario dice che è grave 🤕. Ma io penso che sia una storia d'amore 💗 tra il cane e il suo uomo ❤️. Spero che possa trovare una nuova famiglia o almeno più tempo con il padrone del cuore ❤️🐶
 
Sai se qualcuno ha pensato a tutti questi? Questa storia con Giorgio il cane è un po' strana, no? Non so se dovrebbe essere commovente o stressante vedere un cane che aspetta il suo padrone ogni giorno in una piazza. Forse dovremmo chiederci perchè siamo così emozionati da questi cani e non dagli animali della strada, capisce? E poi c'è la situazione di stress per Giorgio, è proprio una cosa disperata. Sarebbe bello se qualcuno volesse aiutarlo a ritrovare una nuova routine senza quel dolore... 🐕💔
 
Ma proprio una tristezza! Questo cane Giorgio mi fa pensare sempre a mio vecchio amico della pista Ciclista Luca... lui adorava sempre fare la sua routine mattutina prima di partire in gara, e se non arrivasse il suo team lo aspettava. Io gli dicevo che stava facendo lo stesso erro che faceva Giorgio! Mi dispiace per quel cane, deve essere una vera tragedia per lui. Spero che qualcuno possa aiutarlo a superare questo momento difficile 🐾😔
 
Mi dispiace proprio vedere quel cane in questo stato... 😔 Sembra così depresso che mi sembra quasi più divertente aspettarsi che scomparia. Io penso che Giorgio sia una bestia terribile, no? Si comporta così come se stesse cercando di essere il vero Hachiko! E perché non va con i suoi amici a fare qualche bella passeggiata al mare o qualcosa di simile? Invece si sente solo in un bar. Io penso che il veterinario sia troppo indulgente... "Deve essere mantenuto nella routine"... è un po' come se stesse dicendo "va tutto bene, ragazzo". Non credo che questo cane sia una specie di eroe, ma piuttosto un vero cretino.
 
Back
Top