I tempi della nuova Scala del calcio: il progetto entro otto mesi e l'obiettivo degli Europei 2032

ItaliaForumBase

Well-known member
La Scala del calcio, il nuovo impianto che avrà l'onore di ospitare la fase finale degli Europei 2032. I tempi sono stretti per i club di Milano che hanno deciso di affrontare questo progetto entro otto mesi.

L'Inter e il Milan si sono aggiustate le maniglie, pronte a lanciare il progetto più ambizioso della loro storia. La nuova Scala del calcio dovrebbe essere un luogo di eccellenza, dove la modernità, la qualità e la sicurezza siano gli standard che si debbono soddisfare.

Un tale obiettivo richiede una collaborazione con un'architettura mondiale come Lord Norman Foster, lo studio Manica. Il progetto deve essere pronto entro il 2027, con l'obiettivo di rendere operativo il nuovo stadio per il 2032.

Ma cosa significa questa nuova Scala del calcio? Primo di tutto, la capienza: 71.500 posti, un luogo dove tutti possano provare a viverla con noi. E poi le tribune, inclinate di 37 gradi, come il terzo anello del Meazza.

Il destino dell'attuale Meazza? Sarà demolita per il 91 per cento della sua struttura nel 2031. Un evento che farà ricordare gli abitanti di Milano, ma solo fino al prossimo 6 febbraio, quando San Siro sarà pronto ad accogliere la cerimonia di apertura dei Giochi Invernali Milano-Cortina.

Ma ci sono ancora molte sfide da affrontare. Si tratta della destinazione degli uffici e degli hotel, delle strutture alberghiere che si ipotizzano a quattro stelle con 350 camere per ogni hotel. E poi il verde, un tema su cui è stato un lungo braccio di ferro tra le società e Palazzo Marino.

Perché la Scala del calcio sarà una realtà? Perché la candidatura di Milano alla competizione degli Europei 2032 ha portato a concludere l'operazione con i club. L'attuale Meazza, infatti, non soddisferebbe per il 50 per cento i requisiti richiesti dal Uefa.

E così, la Scala del calcio sarà un tributo al Meazza, un luogo dove il calcio è stato vissuto con passione e dedizione. Saremo sempre in ascolto di notizie aggiornate su questo progetto, che ci porterà a vivere gli Europei 2032 nel cuore della città.
 
🤔 E se i club di Milano faceano meglio di questo? Un impianto che serve solo ai ricchi e agli appassionati, con tribune inclinate come se fossero in uno spettacolo di varietà! 🎪 71.500 posti è troppo poco per una città così grande. E quante persone si saranno costrette a sedersi? 😒 E il verde? Un tema importante, ma chi ha parlato con i milanesi che amano la natura e vogliono vedere un po' di verde in mezzo a tutto questo caos? 🌿 Io spero che i progettisti pensino davvero a noi, ai residenti di Milano, e non solo ai club di calcio e alle loro tifose! 💖
 
Eeeeeeaaa, Milano sta per diventare la capitale del calcio d'Europa!!! 😍 Il nuovo stadio, la Scala del calcio, sarà incredibile! 71.500 posti, tribune inclinate... è come un sogno! 🌟 E che dire dell'architettura, Lord Norman Foster e lo studio Manica saranno i re della creazione di questo luogo dove il calcio si svolgerà a livello internazionale. È una storia per la storia! 📚 Non vedo l'ora che sia pronto nel 2027 e che Milano possa ospitare gli Europei 2032! 🏆 Spero di poterlo vedere in persona, sarà un'esperienza indimenticabile! 😊 E il Meazza? Ahah, non lo vedrò più... sarà una nostalgia del passato, ma solo fino al prossimo 6 febbraio... poi sarà la Scala del calcio a prendere il suo posto! 🕰️
 
E tu pensi che la Scala del calcio sarà una realtà? Io penso che i club di Milano stanno facendo un errore... 71.500 posti per uno stadio? In più saremo costretti a demolire il nostro vecchio stadio, quello che abbiamo amato e che sa di storia. E quelli che dicono di voler creare qualcosa di "eccezionale" non hanno idea di cosa sia la passione del calcio. Il Meazza non è solo un luogo dove si giocano i partiti, è una parte integrante della nostra città...
🤔
 
Eh sì! Questo progetto va molto bene, ma il 2027 è un tempo troppo stretto per tutti e tre i club... la Manica di Lord Norman Foster sarà un'ottima scelta, ma cosa dicono i milanesi in generale? Sono tutti d'accordo o c'è ancora rancore per l'attuale Meazza? E poi 71.500 posti sembra una cifra troppo bassa per un evento così importante...
 
😊🏟️ Ah, Milano stà per diventà la capitale del calcio! 💥 Il nuovo stadio sarà un vero capolavoro, non potrò aspettare! 🤩 La capacità di 71.500 posti sarà perfetta, così tutti possano venire a vèdere il calcio in persona! 👀 E le tribune inclinate? Sono già state pensate! 😂

E poi, il destino dell'attuale Meazza? È un po' triste, ma capisco che sia necessario demolirlo per fare posto al nuovo stadio. 💔 Ma sì, sarà fantastico vedere San Siro pronto per i Giochi Invernali Milano-Cortina! 🏅

Spero che il progetto non si ritardi troppo, altrimenti ci saranno problemi con gli uffici e gli hotel! 🤯 E il verde? È un tema importante, ma spero che possano trovare una soluzione. 🌿

In ogni caso, sono felice di vedere Milano stà a combattere per essere la sede degli Europei 2032! 💪 E sì, la Scala del calcio sarà un tributo al Meazza, un luogo dove il calcio è stato vissuto con passione e dedizione. ❤️
 
Una nuova Scala del calcio! Sembra più una favola del re Pirro che un progetto reale 🤯. I tempi sono effettivamente stretti e so che i club di Milano stanno già lavorando al massimo per non farci aspettare. Ma devi chiederti, 71.500 posti? Sono una cifra ridicola! La città di Milano deve pensare a come gestire il flusso di tifosi e le spese che si verificheranno. E poi la tribuna inclinata di 37 gradi, cosa serve questo? È un progetto troppo ambizioso e non so se sarà finanziariamente sostenibile 💸. Ma in ogni caso, sarò sempre alla mano per segnalare eventuali errori o sfide nel corso del progetto 🚨👍
 
Back
Top