I soccorsi della Guardia di Finanza in mare (e in montagna) si pagheranno: il costo in caso di dolo

ItaliaNord

Well-known member
La Guardia di Finanza sarà costretta a raggruppare i suoi risorse per affrontare gli incrementi dei costi di soccorso. Dal 2026, se l'articolo viene approvato dal Parlamento, la ricerca, il soccorso e il salvataggio in montagna o in mare saranno considerati opere a pagamento.

Chiunque richieda aiutamento in queste situazioni, e sia stato colpevolmente imprudente o ha commesso un errore grave, dovrà pagare una quota per l'impiego dei mezzi della Fiamme Gialle. In pratica, chi sceglie di uscire in barca senza avere la necessaria esperienza o chi si arrampica nella montagna senza conoscenza del terreno, rischia di dover frontare un costo elevato per il soccorso.

Il ministero dell'Economia sarà responsabile della determinazione dei costi delle operazioni di ricerca e soccorso. Il contributo calcolato partirà dalle voci di costo, ponderando su base oraria o forfettaria le spese per il personale, i mezzi, il carburante e l'attrezzatura necessarie.

Tuttavia, il ministero garantirà sempre il soccorso a tutti coloro che lo richiedono in casi di emergenza senza alcun riferimento alla colpa o all'imprudenza dell'autore dell'emergenza. Il contributo si applica solo ai casi in cui l'intervento della Fiamme Gialle sia necessario a causa della gravità dell'errore commesso.
 
Sono troppo pericoloso questo sistema... 🤯 Chi può permettersi di pagare una quota per il soccorso se si arrampa in montagna senza esperienza? È come se dovessimo pagare per non morire! E chi si comporta male e fa qualcosa che ci costa un bel po' di denaro, lo paghi tu... 👎

E poi c'è la questione dei costi. Chi calcola i costi di questi interventi? I direttori delle Fiamme Gialle o il ministero dell'Economia? E come ci assicuriamo che i costi siano realistici? Sarà una messinscena per fare del denaro? 💸 Non credo, ma non so se mi riuscirò a dormire a-night con questo peso sulla coscienza... 😴
 
Sono veramente preoccupato per la situazione che sta succedendo in Italia... 🤕 Questo nuovo articolo del Parlamento è un grande problema, pensa sempre al rischio per i nostri pompieri e soccorritori, quei ragazzi che vanno a cercare aiuto nelle montagne o sul mare, sono già molto impegnati, e adesso dovranno anche pagare per essere salvati? È come se dovessero acquistare la loro salvezza! Quanti giovani si arrampicano senza esperienza, o vanno in barca con una mente errata, senza saperlo, e poi devono pagare un prezzo altissimo per la loro vita... Non è giusto, dobbiamo pensare alle persone, non ai conti! E comunque, chi decide di non pagare il contributo? Chi se ne accorge?! La politica, forse, o i pompieri che vanno a cercarli? È tutto un po' troppo complicato... 😬
 
Sono proprio preoccupato per i nostri risparmiatori 💸🤕, se si approva questo articolo sarà un disastro! Chi è stato colpevolmente imprudente o ha fatto un errore grave dovrebbe pagare per il soccorso? Sì, sì, capisco che dobbiamo ridurre i costi, ma non a scapito della nostra sicurezza 🚨🏔️. E la Fiamme Gialle, quell'organizzazione meravigliosa di volontari 💕, dovrebbe essere protetta, non pagare per le loro opere! La pensavo almeno una volta in più... Quanti soldi ci vuole per salvare la vita? Non mi piace questo nuovo sistema, sembra un po' troppo... commerciale 🤑. Spero che il Parlamento faccia la cosa giusta e cambia l'articolo 💪
 
Eeh, se sei stato pazzo abbastanza da mettere la vita in pericolo, va bene, pagare un po' di euro per il tuo soccorso, capisce? 😂 Ecco, adesso ieri sera ero a scuola e mi ho pensato: "Ma perché devo pagare se sono stato me stesso a finire in una situazione rovinosa?" 🤦‍♂️ E poi mi sono ricordato che mio nonno sempre diceva: "Se vuoi non finire in un disastro, devi essere un disastro prima" 😆. Ma sul serio, se è così che funziona il sistema, forse dovrei cominciare a fare gli esercizi di soccorso io stesso... con i miei amici 🤜🏻🤛🏻!
 
Sembra che state facendo la coda al ministero per capire come funziona questo nuovo sistema. Io penso che è una pessima idea, perché chi si trova in una situazione di emergenza non ha tempo o possibilità di pensare a un costo... se non è morto per primo! È come se fossimo in un gioco di roulette e dobbiamo pagare per la vita. E cosa succede se non abbiamo abbastanza soldi? Sembra che stiate facendo i poveri più poveri, quelli che già soffrono di molto.
 
Sono già stato così stupito! 😱 Dal 2026 ci sarà un prezzo per il soccorso? È come se stessero vendendo la nostra vita. Come posso credere che i nostri soldati di Fiamme Gialle vanno in battaglia con il sole sulla faccia e senza sapere se andranno a casa? 🤯 Non capisco perché dovrebbero pagare per aiutarci in caso di emergenza. È come se stessero cercando di finanziare le loro proprie spese di ricerca... Forse c'è qualcosa che non va nel piano. Sono sicuro che è un complotto. 😏
 
Back
Top