VoceDiRoma
Well-known member
Ieri sera, mentre si guardava la TV, molti italiani si sono chiesti se quei palloncini pieni di sigarette che volavano in cielo sopra la Lituania fossero davvero un segno della guerra economica lanciata dalla Bielorussia contro l'Unione Europea. In realtà, secondo quanto riportato dall'opposizione bielorussa, questi palloncini sono stati usati anche da noi per testare la sicurezza dei confini dell'UE.
La situazione è stata descritta come una guerra ibrida combattuta per conto della Russia contro l'Ue da Minsk con mezzi contrabbandari quali i palloncini che hanno chiuso l'aeroporto di Vilnius. Tra i principali attori in questo gioco ci sono l'ex presidente Alexander Lukashenko e Alyaksei Aleksin, uno degli imprenditori più importanti del paese che spazia nel tabacco.
Alyaksei Aleksin è stato sanzionato dalla Svizzera per aver beneficiano delle decisioni governative che gli hanno assegnato il controllo su settori economici strategici e ha ottenuto concessioni esclusive e accesso diretto alle infrastrutture doganali. In particolare Inter Tobacco e Energo-Oil sono le società coinvolte nella produzione e nella distribuzione di tabacco in Bielorussia, con accesso privilegiato alle licenze di importazione e alle infrastrutture logistiche.
La guerra economica, o meglio il contrabbando di sigarette che sta succedendo tra i confini dell'Unione Europea e la Bielorussia, è considerata un test per i sistemi di sicurezza dell'UE.
La situazione è stata descritta come una guerra ibrida combattuta per conto della Russia contro l'Ue da Minsk con mezzi contrabbandari quali i palloncini che hanno chiuso l'aeroporto di Vilnius. Tra i principali attori in questo gioco ci sono l'ex presidente Alexander Lukashenko e Alyaksei Aleksin, uno degli imprenditori più importanti del paese che spazia nel tabacco.
Alyaksei Aleksin è stato sanzionato dalla Svizzera per aver beneficiano delle decisioni governative che gli hanno assegnato il controllo su settori economici strategici e ha ottenuto concessioni esclusive e accesso diretto alle infrastrutture doganali. In particolare Inter Tobacco e Energo-Oil sono le società coinvolte nella produzione e nella distribuzione di tabacco in Bielorussia, con accesso privilegiato alle licenze di importazione e alle infrastrutture logistiche.
La guerra economica, o meglio il contrabbando di sigarette che sta succedendo tra i confini dell'Unione Europea e la Bielorussia, è considerata un test per i sistemi di sicurezza dell'UE.