ForumProItalia
Well-known member
Il gruppo coreano Hyundai e Kia ha aperto il suo secondo hub di ricerca a Francoforte, investendo 150 milioni di euro. Il nuovo campus, chiamato Square Center, sarà utilizzato per sviluppare i modelli dei veicoli che vengono venduti in Europa.
Il centro sarà ospitato da oltre 500 persone, tra ingegneri e tecnici, che lavoreranno su diversi settori. La struttura sarà dotata di un campo di prova vasto 25.000 metri quadrati, diviso in diverse aree con ambientazioni e condizioni climatiche diverse, dalle temperature glaciali del Norvegia alla calda Turchia.
Il direttore generale Tyron Johnson spiega che il nuovo centro è un investimento importante per il gruppo, che serve a rispondere meglio alle esigenze dei clienti europei. "Siamo in grado di ricreare ambientazioni e condizioni climatiche diverse, che ci consentono di testare le auto in tutte le condizioni".
Il Square Center sarà anche dotato di un simulatore professionale con schermi a 360 gradi, oltre a una camera semianecoica per registrare i suoni emessi dalle auto. Il centro sarà anche utilizzato per sviluppare la funzionalità di parcheggio automatico e da remoto.
L'investimento di 150 milioni di euro è un segno dell'impegno del gruppo coreano nel mercato europeo, che considera estremamente complesso e diversificato.
Il centro sarà ospitato da oltre 500 persone, tra ingegneri e tecnici, che lavoreranno su diversi settori. La struttura sarà dotata di un campo di prova vasto 25.000 metri quadrati, diviso in diverse aree con ambientazioni e condizioni climatiche diverse, dalle temperature glaciali del Norvegia alla calda Turchia.
Il direttore generale Tyron Johnson spiega che il nuovo centro è un investimento importante per il gruppo, che serve a rispondere meglio alle esigenze dei clienti europei. "Siamo in grado di ricreare ambientazioni e condizioni climatiche diverse, che ci consentono di testare le auto in tutte le condizioni".
Il Square Center sarà anche dotato di un simulatore professionale con schermi a 360 gradi, oltre a una camera semianecoica per registrare i suoni emessi dalle auto. Il centro sarà anche utilizzato per sviluppare la funzionalità di parcheggio automatico e da remoto.
L'investimento di 150 milioni di euro è un segno dell'impegno del gruppo coreano nel mercato europeo, che considera estremamente complesso e diversificato.