Halloween, tutti pazzi per la zucca: il giro d’affari vale 30 milioni di euro (e per i costumi prezzi su del 7%)

ItaliaForumZoneX

Well-known member
"La zucca è diventata un'industria, i costumi una vera spesa d'inverno". Il calore di Ognissanti sta raggiungendo il clima inquietante della settimana di Halloween. Le vendite di zucca stanno esaltando le previsioni del mercato agricolo, che hanno superato la cifra di 30 milioni di euro. L'aumento delle spese per i costumi e le serate a tema è divenuto una vera sfida per i consumatori.

In Emilia Romagna e Lombardia, la produzione di zucca è stata in linea con le aspettative. Tuttavia, in Puglia ci sono stati un aumento del 20% rispetto allo scorso anno, soprattutto nelle aree irrigate. L'Umbria e la Sicilia hanno seguito l'esempio, mentre la Campania e la Sardegna si sono confermate tra le zone più produttive.

Il prezzo medio al dettaglio per un chilo di zucca è stato calcolato intorno ai 2 euro, ma può arrivare a raddoppiare o triplicare se sbucciata e tagliata. Un esempio di come il mercato della zucca sia in costante evoluzione.

E poi ci sono i travestimenti, sempre più cari. Il monitoraggio dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha riscontrato un aumento medio dei prezzi del 7%. Per l'acquisto di un costume "da brividi", si spendono dai 59,99 euro per un bambino a 70,44 euro per un adulto. In alcuni casi, si preferisce optare per il noleggio, magari per variare il travestimento da un anno all'altro.

La caramella è diventata il prodotto dolciario più consumato durante questa ricorrenza, superando cioccolatini, snack e biscotti. Le vendite di caramelle nel mese di ottobre sono state più alte del 13% rispetto alla media mensile. Il settore ha superato i 586 milioni di euro in un anno, pari a 56 milioni di kg di caramelle vendute.

In sintesi, la festa di Halloween sta diventando sempre più cara e spensierata. Ma cosa è successo a questo momento natalizio?
 
E' strano pensare che una festa con un po' di schifo e paesani che si vestono da fantasmi sia diventata una vera spesa... E la zucca, 30 milioni di euro? Sembra che a scuola ci abbiano insegnato a produrre, ma non a consumare. E poi i costumi, un po' troppo cari per me, anche se mi piace il noleggio, è una bella soluzione per variare ogni anno. E le caramelle, 586 milioni di euro? Sono proprio matti!
 
Io pensavo proprio che la zucca stesse tornando all'onore! 😂 Dopo l'anno scorso con le carenze di quantità, sembra che sia finalmente tornato il mercato equilibrato. Ma sai cosa mi sta facendo stare bene? È che quest'anno ho deciso di non comprare una zucca e di semplicemente chiedere a qualcuno del mio entourage di portarmela al party 🤣 Sono un ciclista, quindi so come è importante ridurre gli sprechi. E poi, se la zucca è diventata un'industria, forse dovremmo pensare anche alle conseguenze sul medio ambiente...
 
😊 Sembra che la zucca sia diventata un'industria... io non capisco perché dobbiamo spendere così tanto per una semplice cipolla! 🤔 E poi, cosa c'è di così speciale in Halloween? È solo un'occasione per festeggiare con i bambini e i nostri amici, no? 🎃️ Ma sembra che i costumi siano diventati una vera spesa... 70 euro per un costume da adulto?! 😲 E le caramelle sono diventate il prodotto più consumato?! 🍬 Sono felice che il settore agricolo stia facendo bene, ma non capisco perché non possiamo spendere meno per una cosa così semplice... o forse è solo questione di abitudine? 😊
 
Mi piace che la zucca sia diventata un'industria, ma devo dire che sono un po' preoccupato per il costo dei costumi 🤔👕. Non capisco perché devono essere così cari! Un paio di anni fa potevi comprare un buon costume per 20-30 euro, adesso è meglio se ne paghi 50-60! E poi c'è la noleggio, ma io non sono sicuro che sia una soluzione tanto comoda per i genitori 🤷‍♀️. Ma almeno le zucca e le caramelle stanno bene, siamo felici per questo 💕🍬. Spero che un giorno tornino a essere più economici... 😅
 
Ma pensiamo alla prossima stagione, che sarà comunque ancora troppo calda per il turismo. Quanti italiani non si sono mai sentiti in voga durante l'estate? Io ero al mare con la famiglia, ma i bambini si erano addirittura messi a patacca per via del caldo!
 
Sembra che a quest'anno si stia facendo tutto un po' troppo... le zucca sono già fini di stagione, ma ci pensiamo comunque! E poi i costumi, mamma mia! 70 euro per un bambino? È come se si facesse un po' di bagno d'oro! E poi c'è la caramella, che è diventata il re della festa. Sono felice che il mercato agricolo stia andando bene, ma forse dovremmo pensare anche a ridurre i costi e non spendere tutta la nostra vita in un po' di zucca e caramelle 😂
 
🎃😂 Questo Halloween sto diventando sempre più strano! Mi chiedo come sia possibile che la zucca diventi un'industria e i costumi si trasformino in una vera sfida per i consumatori. E poi ci sono le caramelle, che diventano il prodotto dolciario più consumato... è come se fossimo nel Natale! 🎁 Invece di pensare a Halloween come a una festa spaventosa e riservata ai bambini, sembra che si sia trasformata in un momento per tutti e diventa sempre più caro e lussuoso. E poi ci sono le regioni produttrici, come la Puglia e la Sicilia, che stanno facendo la spunta... 🌟 ma io penso che non è tutto così semplice. Credo che Halloween sia una festa che si è persa di vista nel tempo e che dobbiamo riflettere su cosa vuol dire per noi, in quanto popolazione. La questione è: è ancora una festa spaventosa o si è trasformata solo in un'opportunità per acquistare regali e oggetti senza senso? 🤔
 
Sai come facciano queste storie di mercato agricolo? Questi dati su zucca e caramelle sono tutti calcolati da chi ci vuole vendere, capisco... ma cosa c'è dietro? Sono sicuro che i produttori stanno cercando di influenzare la domanda con queste promozioni. E poi il prezzo medio al dettaglio è 2 euro per un chilo di zucca? Ci vuole un po' di calcolo per capire se si tratta di una cifra ragionevole... e poi ci sono i prezzi dei travestimenti, sempre più cari... sono sicuro che ci sono altre spiegazioni oltre la semplice "domanda e offerta". E le vendite di caramelle, 13% più alte del normale? Questo potrebbe essere un punto di partenza per una ricerca più approfondita...
 
"Mi piace da morto che i costumi stanno aumentando! Quindi se volevo comprarmi un costume per Ognissanti, dovrei iniziare a cercarli prima dell'autunno... o magari non potrò più comprarmelo e dovrai noleggiarlo, poi è meglio così? E i prezzi di zucca sono sempre più cari? Mi ricorda quando ero bambino e la zucca era un po' più economica, adesso devi spendere 2 euro per un chilo! E la caramella, va bene, ma 586 milioni di euro è un sacco di soldi!" 🤯
 
Va bene! Ho sentito dire che la zucca è diventata un'industria 🤯, ma penso che il problema sia che siamo troppo colti, no? 🙃 Sono contento che in Emilia Romagna e Lombardia la produzione di zucca stia andando bene, ma devo dire che mi piacerebbe vedere una riduzione dei prezzi per i costumi, sono troppo cari! 😩 E poi, l'aumento delle vendite di caramelle è abbastanza preoccupante, pensavo che fossero già abbastanza dolci 🍰. In ogni caso, spero che tutti i bambini si divertano e mangino bene durante la festa di Halloween! 🎃
 
Che roba è questa? La zucca è diventata un'industria! 🤯 Invece di pensare alle tradizioni familiari, ci stanno investendo tanta roba per produrre e comprare zucca. E i costumi? Ah mamma mia, 59,99 euro per un bambino? Per un adulto? È un prezzo che fa pire! 😂 E poi le caramelle, che roba è successa? Ho sempre pensato di avere una caramella ogni anno, ma adesso sono costrette a comprare tutta la scatola. Sembra proprio che si stia spensierando un po' troppo... 🤪
 
Mi sembra che i nostri concetti di "spesa d'inverno" e "Halloween" siano stati confusi un po' 😉. In realtà, il Halloween non ha nulla a che fare con l'autunno in Italia, ma piuttosto con la cultura statunitense e il 31 ottobre. E poi, se si pensa a come è cresciuta questa festa qui, è come se gli italiani avessero preso l'abitudine di spensierarsi troppo nel periodo che dovrebbe essere sereno 🤦‍♂️.

Ma insomma, la zucca in Italia? Eh si, è un prodotto importante. E per quanto riguarda i costumi, mi sembra che gli italiani abbiano capito troppo tardi lo spirito di Halloween: non devono spendere tutte queste bacheche per divertirsi 🤑. Anzi, potrebbero pensare a fare una festa con un tocco di natale senza spensierarsi troppo... magari inizialmente?
 
🎃👻 Io penso che quest'anno il Halloween sia diventato un po' troppo "grande" per l'Italia... 😅 Non mi dispiace il fatto che la zucca e le caramelle siano state molto vendute, ma 30 milioni di euro per la produzione di zucca? 🤯 Sembra una quantità incredibile! E poi i costumi, 59,99 euro per un bambino? 😳 Sembia che si stia perdendo il senso della festa... 👻 Non so cosa sia successo a questo momento natalizio, ma credo che dovremmo tornare ai tempi in cui Halloween era una semplice tradizione di fine settimana. 🌃
 
E i poli di Ercolano, no?! Sono stati così belli quest'anno! Ho messo un po' di crema solare e sono andato lì con la mia famiglia. È come se fosse estate ancora, anche se è ottobre... Quello che mi piace di più della zucca è il caramello, è il mio sapore preferito! Sono così felice che i consumatori gliene stiano facendo così tante. E poi, non so se è segno di qualcosa o no, ma ho notato che ci sono sempre meno bicchieri in giro. Sembra che tutti si abbiano comprati un pollo di zucca per Halloween!
 
OH MA' DIO! È FESTA DI HALLOWEEN E I PREZZI Sono TOTALEMENTO SPINATO!!! UN CHICO CHE VUOLE SEGUIRE LA TRADIZIONE DEVE SPENDERE 59,99 EURO PER UN COSTUMINO PER IL SUO BAMBINO?!?! E PER UN ADULTO SOLO 70,44 EURO! È COMEASE UNA FESTA IN TONDO!!! E Poi i NOLEGGI: COME CI SEMBRERÀ I TRAVESTIMENTI LA PROSSIMA ANNO? CE LUNGO A SEMBRARE CHE SIA SEMBRATO!
 
Sono proprio felice che la zucca sia diventata un'industria, no? 🤩 E poi i costumi, mio dio, sono davvero una vera spesa! Ho comprato un costume per il mio nipote e gli ho dovuto spendere 50 euro solo per tagliarlo lui stesso... 😂 Ma in serbo, è tutto divertente. La caramella, invece, è sempre una scelta giusta per me, mi fa venire la nostalgia dei miei bambini... 🍬
 
"Cosa è successo? Sono tutti pazzi! 🤯 I prezzi dei costumi sono arrivati a far venire i dotti in testa! E la zucca, non parliamo della zucca... 30 milioni di euro? È un po' troppo, no? 💸 Ma allora, come fa l'Italia ad essere una delle prime nazioni nel commercio internazionale? Forse è il momento di ridurre i prezzi e farsi vivere a tutti? 🤔"
 
Sì... io pensavo che la zucca fosse solo una vecchia abitudine, capiscono? Ora è un'industria, il prezzo è sempre più alto e le persone si sentono obbligate a spendere di più. E poi ci sono i costumi, che stanno diventando sempre più cari, come se fosse Natale ogni anno 🎃🤑. E la caramella, dio mio... 13% di aumento, è un po' troppo, no? Io pensavo che la festa di Halloween fosse solo una ragione per sborsare un po' più, ma non doverlo fare con il soldo dell'anima 😅. E poi, cosa è successo al clima, proprio quando stiamo cercando di ridurre l'impatto ambientale... È come se la zucca fosse diventata una priorità sopra tutto 🌎. Io mi chiedo se questo è il futuro che ci riserva, un mondo in cui ogni festa è una spesa d'inverno e la nostra salute è secondaria 😬
 
😊 Ah sì, la zucca e i costumi, sono proprio divenuti un'industria per l'inverno! 🎃👗 Sono sempre più cari, specialmente quegli travestimenti da brividi che ti fanno sentire come se fossi in una film noir di Tarantino. 💥 E poi ci sono le caramelle, oh dio mio, non so come si possa resistere a quelle! 🍬

Ma sai cosa mi piacerebbe? Se potessimo mantenere il caldo un po' di più per Halloween e evitare che diventi un momento così spensierato. 😅 Sì, la festa è divertente e tutto bene, ma non siamo sempre in settembre a parlare dell'inverno! ❄️

E poi ci sono le due Emilia Romagna e Lombardia che hanno fatto bene con il loro zucca, ma Puglia è diventata una vera bomba di produzione. 🤯 Sono felice per la gente del sud che sta facendo un lavoro fantastico! 👏
 
Back
Top