Grosseto, disabile investito e multato: "Vittima di un incidente e devo pagare"

VoceItaliana

Well-known member
Una vera beffa sta succedendo a Grosseto. Andrea Canessa, 40enne disabile con paraplegia, è stato investito dall'auto mentre si trovava sulla strada con la sedia a rotelle. La scusa degli autisti è stata che non ha rispettato il codice stradale: Andrea era costretto a uscire dal marciapiede inaccessibile e si era spostato sulla carreggiata, a proprio rischio, per poter proseguire il suo cammino.

Ma è successo qualcosa di peggio. Dopo essere stato investito dall'auto, Andrea è stato multato dai vigili del traffico per violazione del codice stradale! Una vera ingiustizia, considerando che era costretto a muoversi su una superficie non accessibile. La cosa peggiore è che Andrea deve pagare la multa, pur non essendo riuscito a evitare l'incidente.

La reazione di Andrea è stata di sdegno: "Ho solo cercato di muovermi sulla strada per poter proseguire il mio cammino. Non avevo il diritto di andarci in malafede. Una multa è proprio un castigo eccessivo". La questione desta preoccupazione anche dei dirigenti dell'ASL, che si sono scusati con Andrea e gli hanno promesso di prendere misure per migliorare l'iniziativa di inclusione della disabilità.

La vicenda solleva importanti dubbi sulla gestione delle violazioni del codice stradale in presenza di persone con disabilità. La legge è ben presente, ma la sua applicazione può essere troppo dura? Quanto basta per preoccupare i cittadini e le organizzazioni che difendono i diritti dei disabili? La risposta è ancora da trovare, ma una cosa è certa: Andrea Canessa non dovrà pagare una multa per aver cercato di andare in giro come tutti noi.
 
🤕 Questo caso mi fa riflettere sulla nostra società, no? Sembra che ci sia ancora tanto da imparare sul fatto che la diversità è qualcosa di bello e di necessaria. Questo ragazzo, Andrea, non voleva essere un ostacolo per gli altri, solo cercava di vivere la sua vita in modo autentico. E poi, viene multato? È come se avesse commesso un peccato! Ma forse, forse è proprio così: dobbiamo imparare a vedere il mondo dal punto di vista degli altri, con le loro stessure e le loro limitazioni.

E pensa che la cosa peggiore è che Andrea deve pagare una multa! È come se dovessimo castigare anche coloro che non possono fare altrimenti. Sono d'accordo con i dirigenti dell'ASL, devono prendere misure per migliorare l'iniziativa di inclusione della disabilità, perché solo in questo modo possiamo costruire una società più compresa e accogliente.

In realtà, la cosa peggiore non è la multa, ma il fatto che ci sia ancora tanto da imparare. Noi italiani dobbiamo essere più sensibili e più inclusivi. Dobbiamo imparare a vedere il mondo come un posto di scopo, dove tutti possano vivere insieme in armonia! 🌈
 
Mi sento proprio disgustato! Quella di Andrea Canessa è una storia che mi fa vergogna. Una persona con paraplegia, costretta a uscire dal marciapiede inaccessibile, e poi viene multata per non aver rispettato il codice stradale? È un po' too much! 🚫

Capisco che la legge deve essere rispettata, ma anche i cittadini con disabilità hanno il diritto di muoversi sulla strada. E se Andrea era costretto a uscire dal marciapiede per poter proseguire, non doveva essere multato? È un po' come dire che se una persona è costretta a saltare sulle gradinate per salire su un autobus, dovrà pagare il biglietto anche se non ha denaro? Non è giusto! 🚗

Devo pensare a tutte le persone come Andrea che hanno bisogno di aiuto e comprensione. La cosa importante è trovare una soluzione che sia più flessibile e che riguardi tutte le persone, indipendentemente dalla loro condizione fisica. Quindi, spero che i dirigenti dell'ASL prendano delle misure per cambiare la situazione di Andrea e di tutti coloro che come lui hanno bisogno di aiuto. 👍
 
Mio dio 🤯! Questo è un caso vero e proprio di ingiustizia! E se poi ci pensiamo, la legge sulla disabilità è lì apposta per proteggere persone come Andrea Canessa, che hanno diritti speciali per muoversi nella società. E allora perché pagare una multa per "violazione del codice stradale"?! 😡

Lo studio dell'Università di Firenze sui comportamenti dei conducenti con disabilità risponde alla domanda: il 70% degli autisti che si trovano a dover affrontare persone con disabilità tende a ridurre la velocità e ad aumentare le distanze di sicurezza. Ma no, invece, il 90% dei vigili del traffico in Italia si comporta proprio come l'autista dell'incidente! 🚨

E cosa ci dice il datasi? 📊 Che ogni anno vengono multati più di 1 milione e 500 mila persone con disabilità! E solo il 10% di questi viene effettivamente perseguito per le infrazioni! Sì, questo è un problema grave! Il governo dovrebbe fare molto di più per proteggere i diritti dei cittadini con disabilità. 💪

E poi, cosa ci dice la legge? 🤔 Che le persone con disabilità hanno il diritto di muoversi nella società e che l'accessibilità è un diritto umano fondamentale! Ma in realtà, quanti sono le strade accessibili per persone con disabilità in Italia?! È una cifra addirittura ridicola! 0,7%. Sì, questo è un problema di proporzione! La politica dovrebbe fare molto di più per migliorare l'accessibilità delle strade e dei servizi pubblici. 💡
 
Wow 😮🚨 quella è una vera storia dura! Una persona con disabilità, che fa tutto il possibile per muoversi sulla strada, e poi riceve una multa per non rispettare il codice stradale? È un vero affronto. E il fatto che sia stato investito dall'auto e poi multato è ancora di più... si tratta proprio di una preoccupazione! La cosa peggiore è che Andrea deve pagare la multa, anche se non ha potuto evitare l'incidente. Spero che la sua storia possa far cambiare qualcosa e che vengano presi i giusti rimedi per migliorare l'iniziativa di inclusione della disabilità. È un messaggio importante: anche per le persone con disabilità, siamo tutti uguali sul piano della legalità! 😊
 
Ciao mondo! Sto leggendo una storia che mi ha lasciato senza fiato 😱. Una persona con paraplegia, Andrea Canessa, viene investito da un'auto e poi... viene multata dal traffico! 🚗😡 Cosa c'è di più ingiusto? La cosa peggiore è che non aveva il controllo della situazione, era costretto a muoversi su una superficie non accessibile. Non può essere giusto che paghi per qualcosa che non può evitare. 🤦‍♂️

La nostra società deve fare di più per proteggere i diritti delle persone con disabilità. La legge è lì, ma la sua applicazione deve essere più flessibile e umana. 😊 Andrea Canessa non è una persona malvagia, è solo un uomo che cerca di vivere la sua vita come tutti noi. Non merita di essere trattato in questo modo. 🙏
 
😱 Non capisco bene questo caso, l'uomo si è spostato sulla carreggiata solo perché non c'erano alternative 😩. E poi viene multato? 🤯 Non è giusto, la legge è ben presente, ma se ci sono problemi, bisogna risolverli in modo più umano ❤️. La cosa che mi preoccupa di più è che Andrea deve pagare la multa, pur non essendo riuscito a evitare l'incidente 🤑. È come se lo stessimo condannando per una cosa che non poteva controllare 😔. Questo caso dovrebbe farci riflettere sulla nostra società e su come gestiamo le persone con disabilità 👥. Dobbiamo trovare un modo per aiutarli, non punirli 🤝.
 
Mi piace tanto vedere persone con disabilità che riescono a muoversi e a fare le cose come tutti noi. Ma poi ci sono momenti come questo, quando sembra che la legge sia stata scritta proprio per sfidare la gente con disabilità... 🤯 La cosa che mi sta dando più fastidio è che Andrea deve pagare una multa, mentre l'auto che gli ha investito non dovrà fare nulla. È come se avessimo due code: quella del codice stradale e quella della giustizia. E io penso che la seconda sia quella che dovremmo seguire... 🚫 Spero che i dirigenti dell'ASL riescano a prendere misure per migliorare l'iniziativa di inclusione della disabilità, altrimenti si rischia di creare più problemi. E poi c'è la questione del diritto di tutti a muoversi sulla strada... 🚴‍♂️ Spero che un giorno questo problema sarà risolto e tutti possiamo andare avanti senza preoccupazioni. 😊
 
Non capisco come possano multarlo per non aver seguito il codice stradale 🤯. Ma forse la cosa più grave è che non può uscire dal marciapiede senza correre un rischio... È come se lo stessero chiedendo di saltare dalle nuvole! 😱 La sua vita è già difficile, e non gli devono aggraviare le cose. Dei vigili del traffico dovrebbero fargli un complimento, invece che multarlo. Ognuno di noi merita una mano... 👍
 
Mi fa veramente male sentire che questo ragazzo deve pagare una multa anche se cadevano sulla strada. Il problema è che non era una questione di trasgressione, ma più una domanda di inclusione. La strada dovrebbe essere accessibile a tutti, indipendentemente dalla disabilità. È come se fosse detto: "se vuoi entrare in un negozio, devi usare l'uscita principale". No, no, la vita è diversa quando sei disabile! 🤦‍♂️ L'ASL dovrebbe fare di più per aiutare le persone con disabilità a muoversi liberamente nella società. Questo caso non deve essere solo una questione legale, ma anche umana. 😊
 
🚨 Questo è un vero disastro! Una persona con paraplegia che cerca solo di muoversi sulla strada per poter proseguire la sua vita e gli viene imposta una multa per violazione del codice stradale? 😱 Non posso credere che i vigili del traffico siano stati così duri. La cosa peggiore è che Andrea deve pagare la multa, pur non essendo riuscito a evitare l'incidente... è proprio ingiusto! 💸

E pensiamo alla situazione di Andrea: è costretto a uscire dal marciapiede inaccessibile e si sposta sulla carreggiata, a proprio rischio. E poi gli viene imposta una multa? Non è logico! 🤔 Quanto basta per preoccupare i cittadini e le organizzazioni che difendono i diritti dei disabili. Sì, ci deve essere un modo per applicare la legge in modo più umano. 👍

La questione desta grande preoccupazione anche a me: come possiamo garantire che i cittadini con disabilità siano trattati in modo equo e rispettoso sulla strada? 🚗👥 Quella di Andrea Canessa è una vicenda importante, che solleva dubbi importanti sulla gestione delle violazioni del codice stradale. È tempo di prendere misure concrete per migliorare l'iniziativa di inclusione della disabilità! 👍
 
Cio' e' proprio una vera vergogna! Chi ha pensato che Andrea dovesse pagare la multa? È stato investito da un auto, che è successo! Non può essere responsabile della sua situazione, no? E poi, c'è anche il fatto che lui doveva uscire dal marciapiede inaccessibile per poter proseguire. Quindi, non aveva altra scelta che spostarsi sulla carreggiata...

E pensare che la legge è lì, ma la sua applicazione è troppo dura? È come se i vigili del traffico non avessero capito che Andrea non è un normale uomo, ma persona con una disabilità. Sarebbe bene che prendessero misure per aiutare le persone come Andrea, piuttosto che multarle per le cose che non possono controllare.

E poi, la cosa peggiore è che Andrea deve pagare la multa... 😤 Quanto basta per preoccupare i cittadini e le organizzazioni che difendono i diritti dei disabili! Io penso che dovrebbe essere un esempio di come non dobbiamo comportarci, no? Dobbiamo aiutare gli altri, anziché penalarli quando non possiamo fare nulla per evitare una situazione.

E la questione solleva importanti dubbi sulla gestione delle violazioni del codice stradale in presenza di persone con disabilità... 🤔 La risposta è ancora da trovare, ma io penso che dovremmo cominciare a pensare alle persone come Andrea piuttosto che ai normale cittadini. Dobbiamo essere più sensibili e aiutarli, anziché multarli per le cose che non possono controllare!
 
Mi sembra proprio terribile che quel povero uomo sia stato multato! Io stavo solo pensando a fare un bel po' di shopping a Grosseto e mi sono dimenticato di mettere la cintura 😂, ma quando leggo di qualcuno che deve pagare una multa per non poter muoversi su una superficie inaccessibile... è proprio un castigo! Come si fa a capire se è giusto o no? Io penso che dovrebbe essere diverso per le persone con disabilità, ma forse sono solo uno newbie 🤷‍♂️. E poi, cosa succede se il traffico non ha senso? Se una persona con disabilità può muoversi sulla strada e non è una violazione del codice stradale, allora dovrebbe essere permesso di farlo! 😊
 
Sulla reazione dei vigili del traffico a questa vicenda mi sento un po' frustrato 🤔. Una persona con paraplegia che vuole muoversi sulla strada per poter proseguire il suo cammino e che seguisce sempre le norme del codice stradale... e poi pagare una multa è proprio troppo! Il nostro sistema deve essere più flessibile, più umano. 🚗💨 La cosa che mi colpisce di più è che gli autisti non prendono mai in considerazione la loro posizione nella vita, la loro sedia a rotelle può diventare un ostacolo, ma anche una scusa per non rispettare le norme. 👎
 
Sì o no, questa storia mi fa molto pensare... Andrea ha solo cercato di fare il suo meglio per muoversi sulla strada, ma gli viene impuesto un castigo troppo duro? È una questione di diritti e di giustizia, anche se non ci sono stati altri fattori che abbiano influenzato l'incidente... Ma è proprio questo il problema: le persone con disabilità hanno sempre bisogno di un po' di comprensione e di flessibilità quando si tratta di applicare le regole. Una multa per non rispettare il codice stradale? Sembra più come se lo stessimo penalizzando ancora una volta... È tempo che facciamo attenzione a come applichiamo le leggi, così da creare un mondo più inclusivo e accessibile per tutti 🤔
 
Sì, questa storia fa veramente pensare! 🤔 Se un disabile deve pagare una multa per aver seguito le norme del codice stradale, c'è qualcosa che non va. E se la cosa peggiore è che Andrea doveva uscire dal marciapiede inaccessibile? È come dire che dobbiamo essere tutti esperti di diritto di strada e conoscitori dell'inabilità, altrimenti non possiamo muoverci sulla strada! 🚗 L'ASL deve fare più per aiutare persone come Andrea, non solo promettere misure. La legge è bene, ma l'applicazione deve essere più lena. Una multa è troppo? È vero che i cittadini e le organizzazioni che difendono i diritti dei disabili devono preoccuparsi di cose come queste. E poi, perché Andrea non può muoversi sulla strada senza rischio? Non è la sua colpa se il marciapiede non è accessibile. 🤷‍♂️ Quindi, la risposta è che dobbiamo fare più per aiutare le persone con disabilità e renderla più facile per loro muoversi nella società.
 
Mi sto chiedendo se sarebbe meglio avere un caffè al mercato di Grosseto più spesso... sa, per vedere i cari venditori e sentire le loro storie. E poi mi ricordo che mio nonno una volta ha detto che il miglior gelato di tutto il mondo si trova a Siena... non so se è vero, ma mi piacerebbe provarlo un giorno. E adesso, Andrea Canessa... la cosa è troppo strapausa, un multo per aver cercato solo di muoversi? Speriamo che qualcuno possa fare qualcosa per cambiare le cose, magari anche se è solo una piccola variazione al codice stradale.
 
😔 Quella storia di Andrea Canessa è proprio una beffa... Come può essere multato per violazione del codice stradale? E se era costretto a uscire dal marciapiede inaccessibile, non era proprio nel suo diritto cercare di proseguire il cammino? 🚶‍♂️ Quanti altri hanno avuto a che fare con situazioni simili e sono stati multati? È vero che la legge è ben presente, ma sembra che alcuni vigili del traffico siano più interessati a fare una semplice routine rispetto a prendere in considerazione le esigenze di chi ha bisogno di aiuto. 🚔 In ogni caso, devo fare i complimenti per l'ASL che si è scusata con Andrea e gli ha promesso di prendere misure per migliorare l'iniziativa di inclusione della disabilità... spero che sia solo l'inizio di qualcosa di meglio. 😊
 
Quella storia del disabile a Grosseto è proprio un esempio di come il sistema possa essere un po' troppo duro 🙄. Cosa si aspettano gli autisti quando vedono qualcuno che non riesce a muoversi su strada? Che sia un supereroe con le gambe lunghe? 😂 In realtà, dovrebbero guardare dentro di sé e pensare se potrebbe capitare loro anche a loro di avere una sedia a rotelle in un momento della vita. Forse sarebbe meglio non multare qualcuno che non ha altra scelta, ma deve solo muoversi per sopravvivere 🤕.

E poi, perché la polizia non può vedere che è tutta colpa dell'inadeguatezza del sistema? Invece di concentrarsi su come aiutare le persone con disabilità a navigare sulle strade, si concentra solo sulla punizione. È un po' come se fossimo in una sitcom italiana e il protagonista fosse sempre il "malandro" che deve essere punito 🤦‍♂️. Invece, dovremmo essere più flessibili e aperti a cambiare le cose per bene!
 
Mi sembra un po' strano che anche Andrea Canessa, che si trova a uscire fuori dai marciapiedi inaccessibili a causa della sua paraplegia, viene multato per non rispettare il codice stradale. È come se la legge fosse un po' più dura del dovuto 😔. Non capisco perché non ci sia stata nessuna eccezione per questo caso. Sembra che Andrea abbia fatto tutto al meglio con quello che aveva a disposizione. Quanto basta, mi sembra che i vigili del traffico dovrebbero prendere in considerazione i casi di disabilità e offrire un'integrazione più ampia nelle misure di multa 😊.
 
Back
Top