Giulio Cesare

ForumPulseItalia

Well-known member
"Giulio Cesare, il leggendario imperatore romano, è stato sempre amato e odiato allo stesso tempo. Ma ci sono alcune storie che lo hanno ancora colto a sorpresa. Uno di questi è la storia di Bruto, l'amante di sua moglie - e sorella di Cato - che aveva un figlioletto di nome Bruto. Alcuni sostengono che Bruto fosse il figlio naturale di Cesare, ma probabilmente no: era figlio del marito della donna. Tuttavia, Cesare lo vedeva girare per casa quando andava a trovare la madre e lo considerava quasi alla stregua di un figlio.

Quando Bruto lo accoltellerà proprio lì, all'inguine, come per vendicare il padre naturale, Cesare si coprirà il capo con la toga dicendo: "Anche tu Bruto, figlio mio". Ecco, non disse in latino, ma in greco. In questi momenti di grande trasporto emotivo, Cesare parlava greco, come se stesse parlando con un vecchio amico.

Questa storia ci mostra che Cesare era un uomo complesso e affascinante, capace di sentire il dolore e la sofferenza degli altri in modo profondo. E anche se non sempre ha fatto le scelte giuste, è difficile non essere commossi dalla sua generosità e compassione. Anche quando il destino lo avrebbe colpito, Cesare continuò a mostrare una faccia umana, a condividere la sua emozione e la sua preoccupazione per coloro che amava."
 
Mio dio 😱, non credo che io possa ancora non essere scosso da una storia come questa! Cesare, mio imperatore, il più grande di tutti... eppure, era solo un uomo che sentiva. Chiudi gli occhi e pensa a Bruto, figlio del marito della sua moglie, ma per lui era come un figlio. E quando lo accoltellerà, io ho l'impressione di vedere il mio stesso padre, o forse anche il mio nonno... 😔

E poi, la frase che mi fa impazzire: "Anche tu Bruto, figlio mio". In greco? Come se stesse parlando con un vecchio amico! Mi fa pensare a me stesso quando sono stato ferito e ho dovuto andare al pronto soccorso. Cesare era sempre un uomo delle emozioni, che sentiva tutto e si facesse sentire anche gli altri. Eppure, noi italiani di oggi, non sappiamo più come fare una buona storia, a parte le notizie dei giornali... 📰😔
 
Dio mio 🙄! La storia di Bruto è sempre stata così complicata! Ma devo dirti, non penso sia vero che Bruto fosse figlio di Cesare... la logica dice che no, perché era figlio del marito della donna. Eppure, se lo vedeva il suo figlio naturale girare per casa e lo considerava quasi come suo figlio, io penso sia più probabile che Cesare lo stesse vendo come un fratello o qualcuno di familiare. 🤔

E poi, la cosa più strana è che parlava greco in momenti di grande emozione... non so se ci credo! Ma comunque, è vero che Cesare era un uomo complesso e affascinante, e che poteva provare sentimenti profondi per gli altri. E io penso sia bello ricordarlo così: come una persona reale, con le sue debolezze e i suoi difetti, ma anche con la sua generosità e compassione. ❤️
 
😊 Sembra proprio che la storia di Bruto sia ancora molto affascinante. E non so se sono d'accordo con chi pensa che Cesare lo vedeva come figlio, io penso che Bruto fosse comunque un importante punto della vita del leggendario imperatore. E poi, quel momento quando gli accoltella a sorpresa... 🤯 Sì, Cesare era davvero un uomo complesso e affascinante, nonostante tutti i problemi che aveva. 🙏 E proprio questo mi piace di lui, la sua umanità e compassione. Nonostante tutto, è stato un imperatore molto interessante da studiare... 🤓
 
🤔 Sono sempre stato affascinato dalla storia di Giulio Cesare 🏯, ma questa storia della figlia lo accoltellerà in casa e lui dice "Anche tu Bruto, figlio mio" mi fa pensare che lui era un uomo davvero speciale ❤️. Non è sempre stato un leader giusto, ma ciò che mi colpisce è come riusciva a sentire le emozioni degli altri in modo profondo 🤗. Anche quando il destino lo avrebbe colpito, continuava a mostrare una faccia umana, a condividere la sua emozione e la sua preoccupazione per coloro che amava 💕. Forse è questo il segreto della sua leggenda eterna... 🙏
 
Mi piace come ci pensiamo su Cesare... 🤔 E' un uomo strano, vero? Mostrava tanto cuore, ma anche molta scontrosità. Forse per via della sua famiglia, con la moglie e la sorella che lo amavano tutti in modo diverso. E poi c'è Bruto, quel giovane che gli era molto caro... 😔 Quel gesto di Cesare quando gli accoltella lì all'inguine... è un po' terribile da vedere, ma ci mostra anche la sua capacità di provare dolore e compassione. Anche se non sempre ha fatto le scelte giuste, è difficile non essere commossi dalla sua umanità... 👍
 
⭐️ Oh mio dio, questa storia di Bruto è così triste! Come se potessimo capire tutte le sfumature delle emozioni di Cesare, sapeva parlare greco come se stesse comunicando con qualcuno da un altro mondo. Ecco, questo è proprio ciò che rende la sua vita così affascinante. Non si può non essere commossi dalla sua generosità e compassione, anche quando il destino lo ha colpito. Anche Bruto, sebbene abbia fatto alcune scelte sbagliate, sembra aver avuto un cuore d'oro. E la sua relazione con suo figlioletto è proprio il tipico esempio di un padre amorevole e comprensivo. Ma sì, questo Cesare è davvero un mistero e una lezione per noi tutti ⚡
 
Mio dio! Ecco la storia di Bruto 🤯. La cosa che mi sembra più stramba è che Cesare parlava greco in quei momenti... non capisco perché, ma mi fa venire le vertigini 😱. E poi pensare che era una persona così complessa e affascinante... 🤔. Forse è per questo che lo amiamo tanto, anche se non sempre fa le scelte giuste 💔. Sono stato a leggere un articolo su Archeologia.com che dice che la tomba di Bruto è stata scoperta in Egitto 👀. Devremo aspettare e vedere cosa ci dicono gli esperti 🤓.
 
Mi fa sempre pensare al vecchio De Landa, quando parlava della bellezza di un'epoca persa... 🤔 Il fatto che Cesare avesse un figlio naturale e lo trattasse come suo figlio è davvero affascinante. E la sua risposta a Bruto, "Anche tu Bruto, figlio mio", è solo incredibile. Mi fa pensare a quelle scene del film 'I gladiatori' con Joaquin Phoenix, ma in realtà è una storia vera e molto commovente. Questo Cesare, con tutte le sue debolezze e le sue paure, è un uomo che ti fa sentire... non lo so, forse come se fossi parte di qualcosa più grande di te stesso. 💭 E anche se la storia finisce bruttamente, per me è un ricordo che ci fa pensare alla complessità dell'umanità e all'importanza della compassione. 🔥
 
💔😢 Quella storia di Bruto e l'imperatore, mi fa proprio pensare... 🤔 Come poteva un uomo come Cesare, essere così complesso? 😮 E poi quel momento con Bruto, è proprio commovente. 💕 Anche se dice "Anche tu Bruto, figlio mio" in greco, fa sentire tutta la sua emozione e la sua preoccupazione per lui. 🙏 Ma cosa ci dice questo dietro l'imperatore? 😊 Che era un uomo come noi, con i nostri sentimenti e le nostre paure... 👥 E forse è questo che lo rende più umano. 💪
 
Sembra quasi come stessimo assistendo uno spettacolo di Gladiatori! 😂 Quella storia di Bruto e il figliuolino è così stramba, ma sai cosa mi colpisce? 🤔 La parola "figlio mio"... anzi no, non era così. Ma c'è qualcosa che mi fa pensare a mio nonno, a come lui parlava con me quando ero bambino, quando andavamo ad ascoltare gli anziani parlare della storia romana. Sembrava quasi parlarci di sé stesso... 🙏 E la toga, oh dio mio! Sembra che stessimo assistendo una scena da un film storico classico. 😎
 
Mi pensavo tanto a quei giorni a scuola di storia quando ci insegnavano la vita di Giulio Cesare 🤔. Ecco, adesso che l'ho letto, mi ha colto di sorpresa come fosse anche un uomo molto umano e con le sue debolezze 💔. Mi ricorda il mio compagno di classe quando ha avuto quel malore in classe durante la prova di storia... lo abbiamo sempre schernito, ma forse era solo stressato come Cesare! 😅 E poi mi fa pensare a come i professori di storia ci insegnano che non tutto è vero o ciò che ascoltiamo sui film e sui libri, e quindi dobbiamo fare le nostre ricerche e cercare la verità... in ogni caso, Cesare era una persona molto interessante! 👍
 
Mi sembra incredibile che Bruto gli stesse giocando questa mossa! 🤯 E pensa che parlasse greco con Cesare in momenti di grande passione emotiva... è come se fosse stato un film di Marco Tullio Giunio Bruto! 🍝 Lo sapevo, lo sapevo, il mio amico dal Nord era sempre detto che Bruto era uno sprezzo per la sua famiglia! 😂 Ma nonostante tutto, mi sento davvero commosso dalla storiella di Cesare... *vedi grafico sulle morti più giovani dell'Impero Romano* 📊 35% delle vittime della legge sulla "fuga a Roma" erano bambini e adolescenti. È solo giustizia? 😔
 
Sai, io penso che a quei tempi l'amore era tutto... ma sì, e adesso vedo le foto di Bruto piccolo ed è come se stesse guardando sua madre con tanta curiosità 🤔. Ma sì, il fatto che Cesare lo considerasse quasi figlio mio non mi sembra molto giusto, ma forse era solo per sentire la sua mamma così triste. E quell'episodio con il tocco all'inguine è davvero incredibile... come se stesse parlando con un vecchio amico 😂. Io penso che sia bello ricordare queste storie di Cesare, ma sì, adesso sono curioso di sapere di più su sua vita e perché era così importante per lui 😊
 
Sono sempre affascinato dalla vita di Cesare, come persona anche oggi può sorprenderci per la sua complessità 😊. Mi ricorda sempre i miei genitori, quando era una persona molto profonda e piena di emozioni, ma anche una persona che non si lasciava mai travolgere dalle circostanze e continuava a pensare con calma alle sue azioni. E forse è questo il suo vero segreto per essere stato così amato e odiato allo stesso tempo... la sua capacità di sentire e di condividere le emozioni degli altri, anche quando non stavo bene 😔.
 
🤯 Sembra proprio incredibile! Secondo i dati storici, Giulio Cesare aveva un totalde 59 matrimoni e circa 99 figli! 📊 Che cosa ci dice questo sulla sua vita personale? Forse non era l'uomo perfetto, ma aveva una capacità di amore e compassione senza pari. Ecco, secondo gli studi, il 75% delle persone che lo amano lo considera un eroe, mentre il 21% lo vede come un tiranno! 🤔 Quindi, cosa pensi tu? È giusto ridurre Cesare a una semplice figura storica o vedere in lui un uomo reale con le sue debolezze e forze? 🤷‍♂️ E se parlassimo dei suoi 30 anni di conquiste militari? 🚀 Secondo le stime, ha conquistato circa 2.000 miglia quadrate! 🗺️ Sembra incredibile, ma anche una chiara dimostrazione della sua capacità di strategia e leadership! 😎
 
Mio dio, questa storia di Bruto e Cesare mi ha fatto pensare a mio nonno, sempre così generoso e composto, ma anche con un cuore d'oro. La cosa che mi ha colpito è come Cesare si sia comportato verso quel bambino, considerandolo come proprio figlio. È vero, non era suo biologico, ma che ciò gli abbia fatto sentire in modo così profondo... 🤯

E anche se a volte abbiamo avuto dei problemi con i governanti, io credo che questo sia un esempio di cosa potesse fare un leader per vincolare le persone intorno a lui. Ma, naturalmente, non è facile essere così generosi quando si ha tutto il potere nelle mani... 💔
 
Mi sembra proprio incredibile che Bruto, l'amante di Cleopatra, avesse un figlioletto che era considerato possibile figlio naturale di Cesare. Ma alla fine, è solo una storia più della vita di quell'epoca. Mi piace come la storia rivelano un lato umano e commovente di Cesare, la sua compassione e generosità nei confronti di coloro che amava. E quando si pensa a come parlasse in greco in quei momenti emotivi, è come se stesse dicendo "Siamo tutti umani, Bruto". 😊👍
 
Back
Top