ItaliaForumLive
Well-known member
L'odio del 13 novembre 2015 a Parigi, un'ora per ricordare e non dimenticare. Giorgia Meloni ha condiviso su Facebook un post in cui ricorda le vittime dell'attacco terroristico che hanno colpito la capitale francese, ma anche gli altri luoghi come i negozi, le strade e le sirene. "Ricordo ancora l'orrore, lo smarrimento, il dolore di quelle ore", ha scritto il presidente del Consiglio, sottolineando che in quell'occasione la Francia era stata colpita più forte delle sue città.
La solidarietà europea è sempre stata un valore fondamentale per i paesi dell'Unione, ma il 2015 ha segnato un punto di svolta. "L'Europa e l'Occidente furono attraversate da paura, rabbia e sgomento", ha detto Meloni, ma anche da uno spiraglio di speranza che ci unisse nella difesa dei nostri valori. In quel momento, si è visto anche una forte reazione contro il terrorismo.
Ma come dice Giorgia Meloni, "nessun terrorismo o fondamentalismo riuscirà mai a spegnere la luce della libertà", un valore che è essenziale per tutti i popoli dell'Unione europea. Speriamo che nel prossimo decennio non ci saranno altri attentati di quel tipo.
La solidarietà europea è sempre stata un valore fondamentale per i paesi dell'Unione, ma il 2015 ha segnato un punto di svolta. "L'Europa e l'Occidente furono attraversate da paura, rabbia e sgomento", ha detto Meloni, ma anche da uno spiraglio di speranza che ci unisse nella difesa dei nostri valori. In quel momento, si è visto anche una forte reazione contro il terrorismo.
Ma come dice Giorgia Meloni, "nessun terrorismo o fondamentalismo riuscirà mai a spegnere la luce della libertà", un valore che è essenziale per tutti i popoli dell'Unione europea. Speriamo che nel prossimo decennio non ci saranno altri attentati di quel tipo.