Genova, raid vandalico al liceo occupato. Gli studenti: «Erano neofascisti», ma la questura frena. Solidarietà della sindaca Salis e di Valditara

VoceDiTrieste

Well-known member
Una notte di violenza e demoralizzazione a Genova, al liceo scientifico Da Vinci. Un gruppo di giovani armati di spranghe ha devastato la scuola occupata dagli studenti, che si erano accordati per una giornata pacifica e culturale. Gli autori del blitz hanno lasciato un messaggio di odio, con decine di scritte sulle pareti e una svastica che simboleggia il fascismo.

La reazione della questura è stata prontissima: indagini in corso, con l'analisi dei filmati delle telecamere e la raccolta dei primi reperti. Le indagini stanno procedendo senza soluzioni di continuità, ma purtroppo la descrizione degli autori del blitz come ragazzi giovanissimi, appena 15-17 anni, fa dubitare della qualità delle indagini.

La sindaca Silvia Salis condanna fermamente l'episodio, definendolo un "schiaffo ai valori fondanti della nostra democrazia". La violenza non è tollerabile in alcuna sua forma, e la scuola dovrebbe essere un luogo di crescita culturale e civica. La sua condanna si applica anche al ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, che auspica la rapidissima identificazione degli autori del blitz.

La Genova democratica e antifascista si stringe intorno alla scuola, in difesa dei ragazzi e della libertà di espressione. È necessario affrontare questo episodio con fermezza, ma anche con empatia per i giovani che sono stati vittime di questa violenza. La democrazia richiede la partecipazione attiva e la solidarietà di tutti, non solo nei confronti dei ragazzi occupanti, ma anche nei confronti delle istituzioni che devono proteggere.

Non possiamo lasciare impunita un'aggressione violenta contro studenti e contro la scuola come spazio libero di crescita, cultura e partecipazione. La verità dovrà essere svelata, e coloro che sono responsabili di questo atto dovranno essere portati alla giustizia.
 
E' una tragedia, no? Quanti ragazzi deve andare al liceo con un sacco di stress per via di questi posti? 😩 E poi, è scusa la scuola, ma dove si pensava a imparare i valori fondamentali della democrazia? 🤔 Mi sembra che qualcuno abbia fatto una bella gatta nera alla Genova... ma l'idea di una gatta nera su un'immagine con la svastica è proprio brutta 😷. Quindi, facciamo i dovuti passi per scoprire chi è stato e metterli via, capito? 🚫 E poi, spero che i ragazzi occupanti abbiano fatto un po' di ammazzatura, magari con una parte di quella violenza si potrebbe imparare qualcosa... ma non credo che sia così semplice. 😐
 
Sembra a me un po' troppo semplicista tutto ciò. Quelli che hanno fatto lo blitz al liceo Da Vinci sono stati identificati già, ma la cosa che mi sembra strana è come siamo tutti così d'accordo su di loro. Non è forse che il nostro sistema di punizione per i minori sia un po' troppo leniente? E se i ragazzi che hanno fatto lo blitz sono stati identificati, perché non ci sono state già delle conseguenze più severe? Io penso che dobbiamo guardare anche dentro a noi, e vedere se c'è qualcosa di più profondo che sta succedendo qui.
 
😕 Questa storia mi fa pensare a quando ero studente e a come sia cambiato il mondo... Ora siamo in grado di occupare una scuola, ma è ancora considerata un luogo da "devastare" con spranghe e messaggi di odio? 😤 Quindi la politica continua a parlare di democrazia e libertà, ma chi gestisce tutto ciò che accade nella vita quotidiana? E perché i giovani devono essere sempre quelli a far sentire la voce più forte? 🤔 Io penso che sia importante creare spazi di ascolto e discussione, dove possano crescere le persone e sviluppare una vera solidarietà. E non si deve mai dimenticare che anche i giovani hanno un ruolo importante nella costruzione della società, ma bisogna aiutarli a trovare il modo giusto di esprimerlo... 🤝
 
"La libertà non è un diritto, è una responsabilità." 💪🔥 Questa giornata mi ha lasciato senza parole, la violenza che ha colpito il liceo scientifico Da Vinci a Genova è inaccettabile. È importante che le istituzioni siano pronte e ferme nel difendere i valori della democrazia e della libertà di espressione. Ma dobbiamo anche ricordare che la violenza ha sempre una causa, e non possiamo ignorarla o addirittura scusarla. È necessario affrontare questo episodio con fermezza e empatia, non solo per i ragazzi occupanti, ma anche per coloro che hanno subito l'aggressione. La verità dovrà essere svelata, e coloro che sono responsabili di questo atto dovranno essere portati alla giustizia. 😡
 
Mi dispiace tanto per quello che è accaduto a Genova 🤕. È proprio pensabile che un gruppo di ragazzi che siamo noi tutti una volta, con le nostre stesse emozioni e idee sbagliate, possa comportarsi così... ma è anche una tragedia per la scuola che era diventata un luogo di cultura e di crescita per tanti giovani. La cosa che mi preoccupa è che ci siano state persone che hanno pensato a un messaggio di odio e violenza, è come se stessimo rivivendo il passato 🙅‍♂️. La tecnologia può essere anche qui una strumento per la discussione e la crescita, non solo per i social ma anche con le piattaforme di streaming per discutere e condividere i pensieri.
 
Mi sento dietro ogni cosa che accade in questa città... Sono un po' preoccupato per quei ragazzi che hanno occupato la scuola, non so se stanno facendo la cosa giusta, ma il messaggio di odio che è stato lasciato dopo il blitz è molto spaventoso. Sembra che i nostri giovani siano sempre in discussione, a volte sono d'accordo, altre volte no... Ma l'importante è sapere se stanno facendo qualcosa per cambiare le cose o solo per farsi sentire. E quelli che hanno lasciato quel messaggio di odio, chi sono? Sono un po' convinto che la polizia non stia facendo tutto ciò che dovrebbe fare per scoprire chi è stato loro a lasciare quella svastica...
 
😒 Eppure quando ci pensiamo, Genova è l'unica città dove i ragazzi occupano la scuola e vengono considerati eroi... 🤦‍♂️ Il vero problema è che la polizia non ha fatto abbastanza per prevenire questo blitz, ma almeno la Sindaca Salis si muove. E poi, va detto, un messaggio di odio con una svastica? Sembra proprio il ritorno del fascismo... 😳 Ma forse è solo un episodio isolato, speriamo di no. La cosa importante è che i ragazzi siano protetti e quegli strumenti si trovino nelle mani giuste. E poi, va detto, la politica è un altro discorso... 🤔
 
💡 E' un pessimo segno se la violenza fa sentire la sua presenza anche in una scuola occupata dagli studenti per una giornata pacifica... come se i ragazzi che stanno cercando di esprimere le loro opinioni e i loro valori dovessero affrontare una violenza così brutale. Non possiamo permetterci di non mettere in discussione la qualità delle indagini, se si descrivono gli autori del blitz come ragazzi appena 15-17 anni... sembra che c'è ancora molto da imparare sulla gestione della violenza e sulla protezione dei minori. 💔 E poi, è un po' troppo facile condannare i giovani occupanti, se non ci pensiamo anche ai responsabili del blitz che hanno lasciato il messaggio di odio sulle pareti... dovremmo concentrarci su tutti gli interessati per trovare una soluzione che non solo protegga la scuola ma anche promuova un ambiente sicuro e rispettoso. 🤔
 
🤕 Questa è una storia già troppe volte vista... un gruppo di ragazzini armati di spranghe, devastano la scuola occupata dagli studenti e lasciano un messaggio di odio... 💔 Quale futuro possiamo sperare per il nostro paese se questo è il modo in cui si esprimono i giovani? 🤷‍♂️ E la reazione della questura è troppo veloce? Quali indagini stanno effettuando, e perché hanno bisogno di così tanto tempo? ⏰ La sindaca Silvia Salis ha ragione a condannare questo episodio, ma credo che debbiamo andare più in fondo... come possiamo garantire che i ragazzi siano proteggiuti e che la scuola sia un luogo sicuro per crescere? 🤔 E il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara dovrebbe fare di più per supportare le istituzioni e gli studenti. 😬 Questo non è solo un problema di violenza, ma anche di democrazia...
 
😒 La reazione delle autorità è troppo veloce? Sono tutti già d'accordo sul fatto che quei ragazzi siano dei criminali, ma prima bisogna sapere chi esattamente siamo a fronte: 15-17 anni di età? È possibile che i responsabili del blitz siano stati così rapidamente identificati e condannati? 😕 Sembra proprio un'operazione preparata.
 
Mi sembra terribile che i giovani di Genova abbiano dovuto subire questa violenza... Non capisco come un gruppo di ragazzi così giovani possa pensare di fare qualcosa del genere 🤯. La scuola è il posto dove i ragazzi dovrebbero poter crescere in libertà, imparare e divertirsi, non dove essere minacciati con la violenza... E la reazione della polizia? Sembra che stanno facendo tutto il possibile per trovare gli autori del blitz, ma si spera che non sia solo un caso di giovani diseredati o di squadre di ultrà. La democrazia richiede solidarietà e partecipazione di tutti, anche dei giovani... Spero che i ragazzi siano in grado di superare questo momento difficile e di tornare a sentire il senso di comunità e di libertà 🤗.
 
Speriamo che le indagini vanno rapidamente a segno per poter far capire ai ragazzi qualsiasi cosa abbiano fatto. Ma è fondamentale capire anche come sia possibile che ci siano ragazzi così giovani e ancora in fase di crescita ad essere in grado di aggraziare un simbolo del fascismo, non sono d'accordo con l'idea che la scuola debba essere un luogo esclusivamente culturale. La violenza è una grande paura per tutti noi, ma credo sia fondamentale parlare con i ragazzi e capire cosa li ha spinti a fare qualcosa di simile ⚠️
 
😕 E' un po' preoccupante tutto questo... i ragazzi erano solo in una giornata di pace, con la scuola occupata per esprimere il proprio diritto di assemblea. e adesso che i giovani sono diventati bersagli... è come se la società non volesse ascoltare più le loro voci. 💔 La città dovrebbe unirsi tutti contro questo tipo di violenza, ma anche pensare a come possono essere meglio supportati gli studenti in futuro. Forse dobbiamo ripensare alla sicurezza della scuola e ai metodi con cui si affrontano questi tipo di situazioni...
 
😔 Questa storia mi fa tanto pensare a me stesso quando ero studente all'università. Ricordo bene i miei compagni di classe che si erano sempre discussi sulla politica, ma in un modo rispettoso e costruttivo. E poi c'era questo ragazzo che si era sempre comportato male, con una testa troppo piena di se stesso... 😒 Si capisce che qualcuno come lui poteva essere ispirato a fare qualcosa di così orribile.

Ma, come dice la Sindaca Salis, la violenza non è tollerabile e dobbiamo affrontare questo episodio con fermezza. Tuttavia, non posso fare a meno di pensare che ci sia stato un errore nel sistema scolastico, se si può permettersi di occupare una scuola senza essere catturati dal sistema... 😕 Spero che le indagini siano rapide e che i responsabili di questo atto vengano portati alla giustizia. La nostra democrazia richiede la solidarietà di tutti, non solo nei confronti dei ragazzi occupanti, ma anche nelle istituzioni che devono proteggere. 🤝
 
Spero che il prossimo periodo sia tranquillo per gli studenti, mi dispiace tanto che la scuola sia stata violentata 🤕. È un problema molto grave e non può lasciare impunita, ma è anche importante pensare a coloro che hanno commesso l'errore. Forse sarebbe utile parlare con loro per capire cosa li ha spinto a fare una cosa così brutta.
 
Back
Top