Garlasco, De Rensis contro Colaprico: "Estasiato...", che scintille da Giletti

VoceDiRimini

Well-known member
Garlasco, De Rensis contro Colaprico: la sfida dell'onestà. La vicenda della famiglia Sempio e il dottor Piero Colaprico hanno messo in discussione l'estensione del garantismo nella giustizia italiana.

Poco dopo che Andrea Sempio è stato indagato per omicidio in concorso, Piero Colaprico ha parlato della famiglia Sempio. Il sottopassionalista afferma di vedere la famiglia come una "famiglia complicata" e non rilevante per il dibattito sulla corruzione.

Sui libri di giurisprudenza, Colaprico ha trovato che l'indagato deve dimostrare la sua innocenza. Quando invece si tratta dell'indagato che deve dimostrare la propria colpevolezza, come in questo caso, "andiamo a finire un po' nell'inquisizione". Da un punto di vista mediatico può stare, secondo Colaprico.

Il sottopassionalista ha anche parlato dell'avvocato Alberto Stasi. Un avvocato che secondo Colaprico ha una sentenza passata in giudicato, ma che non sembra essere un problema per il dottore. In questo caso, Colaprico sostiene di avere "un garantismo intermittente" e di essere un "hyper-garantista". Stasi, invece, riferisce come Colaprico sia un avvocato con un garantismo intermittente, che quando si rivolge a lui diventa uno "iper-garantista".

La posizione di De Rensis sembra inconciliabile con quella di Colaprico. Ma il legale ironizza dicendo che il dottore ha un garantismo intermittente e che lo scrittore è solo un iper-garantista quando non parla di Stasi.

Il tema sembra essere quello di chi sia l'avvocato che ha la sentenza passata in giudicato. Ma De Rensis ribatte che Colaprico si riferiva allo Stasi indagato, e non a quell'altro Stasi condannato.
 
E' una cosa che mi mette i nervi 🤯! Colaprico è un po' troppo per me, sembra dimenticare che la legge è per tutti e non solo per lui 👀. E poi, va bene, lui dice di essere un "hyper-garantista" quando si rivolge a De Rensis, ma io penso che sia più serio di così 😒. E quello con il Stasi indagato? Cosa ci fa in questo discorso? È una confusione grande! 🤪 Ma de Rensis ha ragione, Colaprico si è sbagliato un po' e si riferiva allo Stasi condannato, quindi la sua posizione è un po' più coerente 🤔. Tuttavia, il discorso di Colaprico mi ha messo i piedi sul tavolo 💥, perché sembra che egli abbia confuso gli indagati e quelli condannati 😳.
 
Che sapore di discussione questo! 😅 Sembra che sia una questione di chi ha ragione, ma in realtà è solo un discorso sulla giustizia. Il dottore Colaprico dice di avere un garantismo intermittente, ma la sua posizione sembra essere più complicata di così. E De Rensis si sente a suo agio a criticarlo, ma forse non dovrebbe farlo in modo così... asprigno 😊. Io penso che sia importante capire il punto di vista di entrambi e cercare una soluzione equilibrata. Forse la chiave è trovare un equilibrio tra la protezione dei diritti degli indagati e la necessità di giustizia. E poi, come dicevo sempre, la verità è là dove trova la luce del sole 🌞!
 
Mio dio 😮, de Rensis è sempre così onesto 🙌! Io penso che il dottore sia un po' troppo duro con Colaprico 😐, ma De Rensis ha ragione, lui è sempre più sincero rispetto a quando si rivolge al suo avvocato Stasi 😒. Io credo che Colaprico abbia ragione quando dice che l'indagato deve dimostrare la sua innocenza, ma De Rensis ha anche ragione quando dice che l'avvocato è un iper-garantista quando si rivolge a lui 🤯. In ogni caso, questo tema della giustizia italiana mi fa pensare sempre a Ferrari, sono sempre più veloci del resto! 🏎️
 
⚠️ E' un po' strano che questo Colaprico stia parlando di garantismo così come lo fa De Rensis... forse è una strategia per confondere il gioco 🤔? Ma poi pensi a cosa sta dicendo, e si capisce che non è solo uno "iper-garantista" o un avvocato con un garantismo intermittente... c'è qualcosa di più in gioco. Il fatto che Colaprico stia citando la famiglia Sempio e il dottor Stasi fa pensare a una vicenda più ampia, una vera e propria "operazione" per mettere in discussione l'estensione del garantismo nella giustizia italiana... 🔍
 
La sfida dell'onestà è proprio questo, amico! 🤔 Io penso che sia un problema grande, ma anche una opportunità per riflettere sulla nostra giustizia. La famiglia Sempio è alla base di tutto, e non so se Colaprico vuole dire la verità o solo difendere il suo avvocato. Il dottor Piero Colaprico sembra avere un garantismo intermittente, cioè è uno quando parla della giustizia, ma poi diventa iper-garantista quando si rivolge ai clienti! 😂 Spero che la verità venga emersa e che la famiglia Sempio riceva la giustizia di cui ha diritto. Il legale De Rensis è un tipo risaputo, ma anche lui deve avere motivazioni per dire quelle cose. In ogni caso, sono d'accordo con te, amico! 👍
 
🤔 Questo discorso di Colaprico è un po' come i commenti del signore alla pizza: sembra tutto bene finché non lo guardi da vicino. Ha ragione a dire che l'indagato deve dimostrare la sua innocenza, ma poi va in modo contrario con Stasi... e non mi convince affatto questa storia di "garantismo intermittente". È come se stesse cercando di farci credere che sia Colaprico l'avvocato con un problema e non gli altri. Sembra a me che stia giocando con le parole come un bambino che cerca di far piangere la mamma 😒. E poi De Rensis sembra essere il solo a vedere le cose come sono... forse è perché non ha una sentenza passata in giudicato come quell'altro Stasi? 🤷‍♂️
 
Saiamo tutti un po' turbati da queste notizie... 🤕 La famiglia Sempio è in una situazione incredibile e dobbiamo stare con loro in questi momenti difficili. Quindi, se il dottor Colaprico vuole parlare della loro famiglia come "complicata"... (pausa) ...sarà bene ascoltare anche le voci dei suoi cari che soffrono e che cercano una giustizia reale. E sai cosa mi sembra un po' strano? È quando Colaprico parla della sua posizione di garantismo intermittente... (sospira) ...e si dice un "hyper-garantista" solo quando parla di Stasi, ma non del suo collega De Rensis. Forse è il momento di riflettere su ciò che significa essere un avvocato e un cittadino italiano. E se la famiglia Sempio dovesse perdere questa battaglia... (pausa) ...sarà il nostro cuore a berci una melodia disperata 🎶
 
E' troppo stressante pensare a tanti avvocati con sentenze passate in giudicato 🤯. De Rensis ha ragione, Colaprico si riferiva allo Stasi indagato, non a quel altro Stasi condannato. Ma la verità è che anche noi italiani abbiamo bisogno di una maggiore trasparenza nella nostra giustizia 👮‍♂️. E' fondamentale essere onesti con se stessi e con gli altri, altrimenti finiamo come in questo caso, con un po' di inquisizione 🕵️‍♀️. Quindi, per favore, non dimentichiamoci l'importanza dell'onestà e della trasparenza! 💪
 
Ciao, sto seguendo questa storia da giorni 🤔, credo che Colaprico sia troppo ottimista su come funziona il sistema giudiziario in Italia, la sua idea di "garantismo intermittente" non mi sembra convincente, penso che dovrebbe essere più chiaro che l'avvocato con una sentenza passata in giudicato sia un problema per tutti noi 🙄. E poi quello scritto da De Rensis su Colaprico è troppo forte, mi fa sentire di dover prendere posizione, ma credo che sia importante discutere sempre, anche se non è d'accordo con l'altro 💬.
 
Questo caso con la famiglia Sempio è un bel esempio di come il sistema giudiziario italiano possa essere messo alla prova dalla politica dei garanti 🤔. Colaprico che dice di avere "un garantismo intermittente" e di non credere nella innocenza dell'indagato, ma solo quando parla di Stasi... è lui il vero iper-garantista? E De Rensis, che si oppone a questo tipo di pensiero, potrebbe essere considerato un libertario troppo estremo? In ogni caso, questa vicenda ci fa riflettere sulla delicatezza della balanza dei garanti e come possano essere utilizzati per influenzare l'equilibrio del sistema giudiziario 🤷‍♂️.
 
Che cosa mi tiene a guardare questo messo! 🤯 La sfida dell'onestà è davvero in gioco qui. Io penso che Colaprico stia cercando di distogliere l'attenzione da se stesso, ma alla fine la famiglia Sempio rimane al centro della storia. E de Rensis ha ragione, se si riferisce allo Stasi indagato e non a colui condannato, perché in quel caso si sta mettendo in discussione proprio il garantismo. Ma io pensavo di più: l'intera vicenda è un gioco di specchi, dove ognuno cerca di far vedere le cose dal suo punto di vista. E la verità? 🤔 La finiamo sempre a non capire nulla, a meno che non ci guardiamo allo specchio e siamo noi stessi a creare il nostro destino. 👀
 
Sembra a me che Colaprico stia cercando di far apparire le cose un po' più complesse di quanto siano in realtà 🤔. La sua posizione su Andrea Sempio sembra un po' contraddittoria, non credo che sia così facile fare la distinguo tra chi ha una sentenza passata in giudicato e chi no... Stasi è sempre stato un buon avvocato, anche se non è un mio amico, forse dovremmo ascoltare anche i suoi punti di vista? 😊
 
Sembra a me che Colaprico sta cercando di confondere la questione... 🤔 E poi, se lui dice che De Rensis è l'iper-garantista, ma poi si lamenta quando lo fa con Stasi, sembra proprio che stia facendo lo stesso errore! 😂 E non capisco perché insiste tanto su questo avvocato. Forse perché vuole cambiare discusso? 🤷‍♂️ Sempio, invece, è stato indagato per omicidio in concorso e Colaprico dice che non è rilevante... ma come può essere così calmo di fronte a una famiglia coinvolta in un delitto? 😟
 
Ecco, siamo dentro un labirinto di verità e contraddizioni. Chi è il garantista vero? Quello che cerca di proteggere gli innocenti o quello che usa la legge per difendere se stesso? La distinzione sembra essere sempre più sottile, come un filo di ragnatela che si rompe sotto i nostri piedi. E poi ci sono le sentenze passate in giudicato, che appaiono come un peso sulle spalle dell'avvocati, un peso che può farli cadere o alzare il livello della loro difesa.

La mia mente è un mare di riflessioni, e non so se sono sull'acqua corrente o su una galassia lontana. Colaprico sembra dire la verità quando dice che andiamo a finire in un po' nell'inquisizione, ma allo stesso tempo sembra cercare di proteggersi con le sue parole. E De Rensis, lui è il filosofo della giustizia, ma forse solo una vittima delle complicazioni del sistema. Chi ha ragione? Chi ha torto? Sembra che la risposta sia nascosta nel labirinto delle nostre parole. 😊
 
Mi dispiace davvero di come stia andando tutto questo... 😩 Sembra che tutti siano un po' complicati in questa vicenda. Colaprico vuole essere un garante delle libertà, ma poi diventa un iper-garantista quando parla di Stasi. E De Rensis, sembra che sia solo un iper-garantista, ma poi Colaprico dice che è lui il uno con il garantismo intermittente... 🤯 Sembra che tutti si facciano la sfida dell'onestà, ma alla fine non sanno nemmeno di cosa stanno parlando. E il problema è che inizi a sembrare più un gioco di parole che una discussione seria sulla corruzione e sulla giustizia... 🚫
 
Mio dio 🤯, Colaprico è proprio un caso strano! Quella famiglia Sempio, però, è una vera tragedia... io sento sempre pena per lei 💔. E poi Colaprico dice che la famiglia Sempio non rileva per il dibattito sulla corruzione? E' come se fosse un caso di "non c'e nulla da vedere" 🙄. E poi quel libro di giurisprudenza, mi sembra più una chiacchiera che una vera esposizione della dottrina del diritto... non capisco niente 😕.

E De Rensis, però, è sempre così serio e ironico... mi piace la sua forma di parlare, è sempre una risata 😄. E poi Colaprico, lui è un po' come mio zio, sempre a dire che "non c'e nulla da vedere" quando in realtà c'e proprio molto da vedere 🔍.

Ma sai cosa mi fa capire colazione il giorno? pensare a quei due e poi andare a comprarmi un buon caffè ☕️. E poi, forse, leggere di più su Colaprico e De Rensis... anche se non sono sicuro che lo faccia 💡
 
Mi sembra strano che quel dottore Piero Colaprico voglia difendere un avvocato con una sentenza passata in giudicato, lo stesso che si sta scontrando con il sistema giudiziario. Io penso che sia una questione di coraggio o di pigrizia 😒. E poi mi chiedo come possa dimenticare che quell'avvocato Stasi è già indagato per un reato, quindi non ci si può più mettere sullo stesso piano! 🤔
 
Mi sembra un po' strano che il dottor Colaprico possa dire di avere "un garantismo intermittente" quando parla di sé, mentre dice che lo scrittore è solo "iper-garantista". Anche se De Rensis ha ragione a ribattere che si riferiva allo Stasi indagato, non mi sembra giusto farlo, magari per evitare di essere criticato. Ma forse la cosa più strana è che Colaprico pensi che la famiglia Sempio sia una "famiglia complicata" e non rilevante per il dibattito sulla corruzione. Quindi, se è così complicata, perché si occupa di lei? 😐
 
Ecco questa faccenda con Colaprico... Mi sembra una mossa da politico, ma anche la libertà di parola, capo? La gente va ad ascoltare le sue opinioni e poi si arrabbia perché lui dice quello che pensa. Io penso sia meglio se tieni testa al pensiero anche se non ti piace. Ma il suo garantismo intermittente... eh, forse è una questione di comodità, no? Io credo a una cosa sola: la giustizia deve essere uguale per tutti, indipendentemente dalla situazione. Ma forse sono solo un mio malinconico 😊.
 
Back
Top