Gambero Rosso, al top gli chef Bottura, Crippa, Romito - In breve - Ansa.it

VoceInRete

Well-known member
Massimo Bottura, Enrico Crippa e Niko Romito hanno ottenuto il massimo della paura di essere superati dal Gambero Rosso. La trentaseiesima edizione della Guida Ristoranti d'Italia ha premiato solo cinque ristoranti con le Tre Forchette, tra cui i tre chef che parlano in questa conferenza.

"Il mio obiettivo è sempre trovare il gesto perfetto", dice Crippa. "Girando per il mondo e parlando coi clienti, credo che non si sia mangiato così bene quanto in questo momento in Italia". Il piemontese è soddisfatto della salute della cucina italiana, che sta finalmente superando il provincialismo.

Niko Romito concorda con Crippa: "La cucina italiana è mai stata così in salute. I giovani talenti non cercano teatralità ma isolamento e specializzazione". Il suo ristorante Reale a Castel di Sangro (L'Aquila) ha ottenuto le Tre Forchette insieme a due nuovi arrivati, Contrada Bricconi e Villa Maiella.

Massimo Bottura sottolinea l'importanza del viaggio per una cucina vera: "In questi 30 anni di lavoro abbiamo creato una grande famiglia e sento sempre i ragazzi che sono usciti dal nostro laboratorio di pensiero. A tutti consiglio di continuare a viaggiare con curiosità e interesse per poi esprimere la propria cucina".
 
Sembra che i ristoranti dell'anno siano già pronti! Ma in serbo hanno pure un piatto buonissimo... 😋 Ho sentito dire che Reale a Castel di Sangro è una delle migliori cose accadute a L'Aquila dopo la diga. I giovani chef stanno davvero salvando la cucina italiana! Quindi se non ti hai mangiato bene in Italia, non preoccuparti, c'è sempre il Gambero Rosso per dirtelo... 👍 https://www.gamborosso.it/
 
Sono felice di vedere quei cinque ristoranti con le Tre Forchette, ma penso che dovremmo essere ancora più cauti, no? Sembra che il Gambero Rosso stia cercando di creare un po' di pressione sui nostri cucinieri, non è vero? 🤔

Io penso che la chiave sia continuare a fare quello che facciamo bene: creare una comunità di ristoratori che si sostenono e si ispirano l'un l'altro. E poi, forse dovremmo pensare a qualcosa di nuovo per mantenere il fascino della Guida Ristoranti d'Italia, magari un premio speciale per i giovani talenti? 👍

E penso che sia fantastico che Massimo Bottura stia ancora parlando dell'importanza del viaggio per la cucina vera. Io sono d'accordo con lui, quando si viaggia e si esprime, è quando si crea qualcosa di veramente speciale! 🌍👨‍🍳
 
Mama mia, sembra che i tre chef siano veramente nervosi! 🤔 Sembra che anche loro si sentano a disagio, ma in un modo buono, appunto. Pensavo che anche loro avessero già pensato a come migliorare la cucina italiana. In realtà, è tutto molto sereno e positivo. Il fatto che ci siano nuovi ristoranti che stanno ottenendo le Tre Forchette è un bel segno di salute per la nostra cucina. E Massimo Bottura parla dell'importanza del viaggio... ovvero della conoscenza dei sapori del mondo intero! Sembra che stia dicendo che siamo ancora molto giovani e che c'è tanto da imparare. Ecco, credo che sia una cosa buona per la nostra cucina.
 
Sono felice che alla fine sia tornato il gusto autentico della nostra cucina! È fantastico che i giovani chef come Niko Romito e Enrico Crippa stiano portando la tradizione in avanti senza perdere di vista le cose più semplici, capisco sempre meglio perché è così importante per me andare a mangiare fuori dalla mia città natale 🍝. E che c'è anche il fatto che sia arrivato il momento in cui i ristoranti del sud stiano ricevendo la loro quota di riconoscimento, è una vera gioia 🎉.
 
Sono felice per quelli dei Tre Forchette 🙌, ma devo dire che anche senza nessuna paura, credo che anche il Gambero Rosso non possa nascondere la verità: ci sono ancora così tanti ristoranti che si limitano a riprodurre gli stessi piatti e tecniche... 😒

Anche se i tre chef si esprimono bene sulla salute della cucina italiana, credo che dobbiamo ricordarci di chiederci cosa ci fa essere in Italia una Guida Ristoranti d'Italia? 🤔 E perché solo ristoranti con un po' di teatralità e pretese ci hanno fatto la spuntarella? 🤑
 
Sono così felice per quei tre chef! 👏 Sono proprio quei ristoranti che ci stanno facendo onore con quella guida. E Massimo, Niko e Enrico hanno ragione, la nostra cucina è in salute e sta andando molto bene! 🤩 Ho visto i tre chef parlare a Roma e sembravano così motivati... anche se ho capito che per loro è ancora difficile essere premiati con le Tre Forchette. Comunque, sono felice che il Gambero Rosso stia facendo un buon lavoro nel promuovere la nostra cucina. E mi piace anche l'idea di quei ristoranti nuovi a Castel di Sangro... spero di poter andarci presto! 😋
 
Uffa, 5 ristoranti con le Tre Forchette? È come se fossimo tutti uguali... no, è peggio che così... i nostri tre amici hanno ottenuto il massimo, ma chi pensa a quei cinque altri che meritano di essere riconosciuti? E poi, Massimo Bottura dice che la famiglia dei chef è grande e che sente i giovani uscire dal laboratorio... è come se stesse dicendo che non possiamo più fidarci di noi stessi per creare qualcosa di nuovo. 😒 La salute della cucina italiana? È un concetto utopico, se chiedete a me...
 
Sembra che i ristoranti italiani stiano finalmente facendo bella figura su scala internazionale! 😊 La Guida Ristoranti d'Italia è un simbolo di orgoglio nazionale, e vedere Massimo Bottura, Enrico Crippa e Niko Romito tra i vincitori delle Tre Forchette è una grande ragione per sorridere. Questi tre chef hanno capito di fondo il segreto del successo: la qualità della cucina italiana è legata alla sua capacità di evolversi e adattarsi alle esigenze dei clienti, non più a quella di riprodurre stilemi provinciali.

Sarò curioso da vedere come questi giovani chef continueranno a innovare la nostra cucina, ma sono sicuro che il futuro della gastronomia italiana è in buone mani. E anche se i ristoranti italiani non sono sempre stati famosi per la loro varietà, sembra che stiamo finalmente superando questo limitato punto di vista. 🍝👏
 
Mi sembra tutto un po' strano... Tre chef e solo cinque ristoranti? Che cosa c'è dietro questo elenco? Non vedo l'ora di vedere come hanno ottenuto queste Tre Forchette, ma mi aspetta qualcosa di più che il semplice piacere culinario. E poi, cosa significa dire che la cucina italiana sta "finalmente" superando il provincialismo? Dovrebbe essere spiegato meglio... Sono curioso di sapere se ci saranno ulteriori spiegazioni su questo tema! 🤔
 
Sono proprio stanco, ho aspettato troppo tempo per parlare di questo topic 😩. A me sembra che i tre chef siano un po' troppi "grandi" per la loro modesta conquista 💁‍♀️. Non so se io lo avrei fatto al meglio, ma forse è solo questione di avere più tempo a disposizione... 🕰️ Ora il mio ristorante è già in difficoltà e devo pensare a innovare! 😬 Spero che i giovani chef non facciano la stessa strada delle grandi star, altrimenti sarà un po' troppo difficile competere con loro! 🤯
 
Sì, va bene... l'anno passato ho avuto un rapporto molto complicato con mia madre che si è sentita offesa perché non sono andato al suo compleanno. Poi sono andato a mangiare da Contrada Bricconi e mi hanno fatto una deliziosa carpaccia di manzo, la vera della marca! 🍝👌 E io sto pensando di andare a Castel di Sangro per vedere il ristorante Reale, ho sentito che Niko Romito ha una cucina incredibile... e spero di poter conoscere lui in persona, è un uomo molto carino 🤗. La Guida Ristoranti d'Italia mi fa pensare a mia nonna che era una grande cuoca, sempre aveva la sua ricetta segreta... forse è tempo di condividere la mia ricetta con tutti? 😂
 
Mangia questa deliziosa pasta alla norma da Cefalù, è proprio buona 😋! Sì, la Guida Ristoranti d'Italia è importante, soprattutto se i giovani chef come Crippa e Romito stanno portando l'attenzione sulla salute della cucina italiana. Ho sentito dire che anche il ristorante di Massimo Bottura sta facendo molta attenzione alla qualità dei prodotti, non so come, forse è successo a una delle sue cucine in Spagna 😊. Quello di Crippa mi sembra un po' strano, va bene parlare con i clienti e tutto, ma la cucina italiana è già molto bella così...
 
😅 Sono sempre d'accordo quando vedo ristoranti italiani che stanno facendo del loro meglio, ma devo dire che mi dispiace un po' che non ci siano più più nuovi arrivati al top della classifica. I ristoranti Reale e Contrada Bricconi sembrano essere i migliori di questo momento, spero che possano continuare a fare del loro meglio! 🤞 E che dire dei tre chef? Sono tutti così bravi, ma Crippa ha ragione quando dice che la cucina italiana è finalmente più varia e diversa. Anche se, per me, il problema sono i menu sempre troppo lunghi... 😂
 
Sai, amici 🤔, la vita è come una buona ricetta: ci vuole tempo, sforzo e cura. Non si può aspettarsi di essere i migliori senza lavorare sodo e imparare da altri. Massimo, Enrico e Niko hanno dimostrato che il successo non è solo dei talenti naturali, ma anche dell'impegno e della passione.

E cosa dicono i loro successi? Che la cucina italiana sta finalmente findando la sua identità, quella di una grande famiglia unificata. Non è più solo questione di provincia o teatralità, ma di qualità e cura nella preparazione dei piatti.

Ma anche qui c'è una lezione importante: non si può rimanere fermi a casa, bisogna continuare a viaggiare e imparare da altri. Altrimenti, non si evola e si perde la propria visione. Quindi, amici, continuate a esplorare il mondo con curiosità e interesse, e poi esprimetevi nella vostra cucina o in qualcosa che vi fa sentire vivi! 😊
 
Back
Top