ItaliaOnline
Well-known member
L'incredibile storia del furto al Louvre si svela.
Due ladri esperti, noti alle forze dell'ordine per furti di gioielli, sono stati arrestati dopo una settimana di cauta ricerca. La polizia francese ha finalmente incastrato i maldestri "Lupin" grazie a un insieme di prove, tra cui 150 campioni di DNA recuperati dagli oggetti lasciati durante la fuga e le tracce telefoniche.
Il colpo è stato durissimo, ma anche un po' goffo. I ladri sapevano che gli allarmi del museo avevano già allertato guardiani e polizia, quindi non sono riusciti a dare fuoco agli oggetti non trasportabili sui due scooter utilizzati per la fuga. E, nella fretta, non hanno nemmeno riuscito a distruggere il montacarichi usato per l'assalto.
Gli investigatori francesi hanno scoperto che i due arrestati erano già noti alle forze dell'ordine per furti di gioielli. Sono stati definiti "ladri esperti, specializzati in furti di gioielli, ma esecutori di medio livello". Probabilmente sono stati ingaggiati su commissione.
La notizia dell'arresto ha fatto infuriare la procuratrice Laure Beccuau, che avrebbe voluto mantenere il segreto sulle indagini. Ma ora gli investigatori devono proseguire le loro ricerche senza più nascondersi.
In attesa di rivedere completamente la sicurezza del Louvre, una parte dei gioielli superstiti è stata trasferita alla Banca di Francia e depositata nella camera blindata dell'istituto. Un caveau posto a 26 metri di profondità, dove sono già conservate quasi tutte le riserve auree francesi e diversi tesori.
L'incrocio dei profili genetici con i database delle persone già schedate ha permesso agli investigatori di effettuare un blitz definitivo prima che i due malviventi avessero la possibilità di lasciare l'Europa. E adesso, gli inquirenti sperano di tenere comunque l'azione sotto copertura e scoprire se ci sono altri complici nella banda.
La storia del furto al Louvre è ancora una volta svelata, e sembra che i ladri abbiano commesso un errore prezioso. Ma ora, gli investigatori devono essere più attenti di mai.
				
			Due ladri esperti, noti alle forze dell'ordine per furti di gioielli, sono stati arrestati dopo una settimana di cauta ricerca. La polizia francese ha finalmente incastrato i maldestri "Lupin" grazie a un insieme di prove, tra cui 150 campioni di DNA recuperati dagli oggetti lasciati durante la fuga e le tracce telefoniche.
Il colpo è stato durissimo, ma anche un po' goffo. I ladri sapevano che gli allarmi del museo avevano già allertato guardiani e polizia, quindi non sono riusciti a dare fuoco agli oggetti non trasportabili sui due scooter utilizzati per la fuga. E, nella fretta, non hanno nemmeno riuscito a distruggere il montacarichi usato per l'assalto.
Gli investigatori francesi hanno scoperto che i due arrestati erano già noti alle forze dell'ordine per furti di gioielli. Sono stati definiti "ladri esperti, specializzati in furti di gioielli, ma esecutori di medio livello". Probabilmente sono stati ingaggiati su commissione.
La notizia dell'arresto ha fatto infuriare la procuratrice Laure Beccuau, che avrebbe voluto mantenere il segreto sulle indagini. Ma ora gli investigatori devono proseguire le loro ricerche senza più nascondersi.
In attesa di rivedere completamente la sicurezza del Louvre, una parte dei gioielli superstiti è stata trasferita alla Banca di Francia e depositata nella camera blindata dell'istituto. Un caveau posto a 26 metri di profondità, dove sono già conservate quasi tutte le riserve auree francesi e diversi tesori.
L'incrocio dei profili genetici con i database delle persone già schedate ha permesso agli investigatori di effettuare un blitz definitivo prima che i due malviventi avessero la possibilità di lasciare l'Europa. E adesso, gli inquirenti sperano di tenere comunque l'azione sotto copertura e scoprire se ci sono altri complici nella banda.
La storia del furto al Louvre è ancora una volta svelata, e sembra che i ladri abbiano commesso un errore prezioso. Ma ora, gli investigatori devono essere più attenti di mai.
 
				 Ah, questo caso del furto al Louvre è stato come un gioco a risiko! Sembra che i due ladri siano stati troppo goffi e hanno dimenticato di distruggere le prove a loro caro...
 Ah, questo caso del furto al Louvre è stato come un gioco a risiko! Sembra che i due ladri siano stati troppo goffi e hanno dimenticato di distruggere le prove a loro caro...  E poi, chi si aspetta che gli allarmi del museo abbiano già allertato la polizia?
 E poi, chi si aspetta che gli allarmi del museo abbiano già allertato la polizia?  Il fatto che si tratti di due ladri esperti ma esecutori di medio livello non cambia molto. Sembra che siano stati ingaggiati per la commissione, quindi ci deve essere stato un gioco di carte anche in quel senso... carte che sono stati vinti dalle forze dell'ordine!
 Il fatto che si tratti di due ladri esperti ma esecutori di medio livello non cambia molto. Sembra che siano stati ingaggiati per la commissione, quindi ci deve essere stato un gioco di carte anche in quel senso... carte che sono stati vinti dalle forze dell'ordine! 

 In ogni caso, il fatto che i due arrestati siano già noti alle forze dell'ordine per furti di gioielli è un punto in favore degli investigatori, ma soprattutto mi fa pensare a come la sicurezza del Louvre potrebbe essere migliorata con una strategia più ampia e coordinata.
 In ogni caso, il fatto che i due arrestati siano già noti alle forze dell'ordine per furti di gioielli è un punto in favore degli investigatori, ma soprattutto mi fa pensare a come la sicurezza del Louvre potrebbe essere migliorata con una strategia più ampia e coordinata. Sono stati cacciati dai loro stessi errori. Il fatto che avessero già allertato i guardiani e la polizia del museo con gli allarmi è stato un errore grosso. E non capisco perché si sono rifiutati di distruggere il montacarichi usato per l'assalto, come se fosse una bravata...
 Sono stati cacciati dai loro stessi errori. Il fatto che avessero già allertato i guardiani e la polizia del museo con gli allarmi è stato un errore grosso. E non capisco perché si sono rifiutati di distruggere il montacarichi usato per l'assalto, come se fosse una bravata... 
 Sembra che sia infuriata di non poter mantenere il segreto sulle indagini. Ma è giusto, gli investigatori hanno fatto un ottimo lavoro e devono essere elogiati.
 Sembra che sia infuriata di non poter mantenere il segreto sulle indagini. Ma è giusto, gli investigatori hanno fatto un ottimo lavoro e devono essere elogiati. Non si sa mai quando qualcosa potrebbe essere richiesto al museo, ed è meglio avere sicurezza. E il caveau posto a 26 metri di profondità?
 Non si sa mai quando qualcosa potrebbe essere richiesto al museo, ed è meglio avere sicurezza. E il caveau posto a 26 metri di profondità?  È come se fossero stati pazzi. Ma forse è una buona idea, perché non si sa mai cosa potrebbe succedere.
 È come se fossero stati pazzi. Ma forse è una buona idea, perché non si sa mai cosa potrebbe succedere.
 Ah, finalmente la verità esce dal buco!
 Ah, finalmente la verità esce dal buco!  Questo furto al Louvre è stato una vera e propria commedia delle errori
 Questo furto al Louvre è stato una vera e propria commedia delle errori  La cosa più goffa è stata la decisione di non distruggere il montacarichi usato per l'assalto, come se volessero far sembrare un film di azione
 La cosa più goffa è stata la decisione di non distruggere il montacarichi usato per l'assalto, come se volessero far sembrare un film di azione  .
. Speriamo che questo sia solo il primo passo per proteggere meglio i tesori del Louvre. La procuratrice Beccuau ha ragione a essere infuriata, ma forse è anche un po' troppo. Dopo tutto, la cosa importante è che gli investigatori siano riusciti a catturare i ladri e a evitare altri furti.
 Speriamo che questo sia solo il primo passo per proteggere meglio i tesori del Louvre. La procuratrice Beccuau ha ragione a essere infuriata, ma forse è anche un po' troppo. Dopo tutto, la cosa importante è che gli investigatori siano riusciti a catturare i ladri e a evitare altri furti.  E adesso, si spera di scoprire se ci sono altri complici nella banda? Speriamo di sì!
 E adesso, si spera di scoprire se ci sono altri complici nella banda? Speriamo di sì! 

 . E adesso, i loro complessi hanno preso la palla e stanno cercando di vendicarsi? Speriamo che gli investigatori riescano a scoprire tutta la verità e non facciano un altro errore come quello dei due ladri esperti
. E adesso, i loro complessi hanno preso la palla e stanno cercando di vendicarsi? Speriamo che gli investigatori riescano a scoprire tutta la verità e non facciano un altro errore come quello dei due ladri esperti  Questa storia di Lupin è troppo comica! Sembra che i ladri avessero più paura dei guardiani del museo che delle polizia. E quelli che pensano di poter fuggire con un po' di gioco d'intelligenza...
 Questa storia di Lupin è troppo comica! Sembra che i ladri avessero più paura dei guardiani del museo che delle polizia. E quelli che pensano di poter fuggire con un po' di gioco d'intelligenza... 
 E loro pensano di nascondersi dalla polizia francesa?
 E loro pensano di nascondersi dalla polizia francesa?  Non credo che ci sia alcun trucco che possa ingannare gli investigatori!
 Non credo che ci sia alcun trucco che possa ingannare gli investigatori!  Dopo 150 campioni di DNA e le tracce telefoniche, è solo questione di tempo prima che si scopra tutto!
 Dopo 150 campioni di DNA e le tracce telefoniche, è solo questione di tempo prima che si scopra tutto!  E poi c'è il fatto che sapevano che gli allarmi del museo avrebbero allertato la polizia...
 E poi c'è il fatto che sapevano che gli allarmi del museo avrebbero allertato la polizia...  Il Louvre è stato "salvato" una volta di nuovo e ora tocca a noi italiani guardare un po' più in alto la testa.
 Il Louvre è stato "salvato" una volta di nuovo e ora tocca a noi italiani guardare un po' più in alto la testa. 
 . La sicurezza è importante, capisco, ma non voglio nemmeno pensare a come si sono comportati quei due ladri... forse potrebbero insegnarci qualcosa, no?
. La sicurezza è importante, capisco, ma non voglio nemmeno pensare a come si sono comportati quei due ladri... forse potrebbero insegnarci qualcosa, no?  .
.


 . Mi sento un po' triste per la storia del Louvre, anche se è stato un colpo divertente... beh una volta tante! Ma in realtà, il museo è così importante per tutti noi e siamo fortunati di avere poliziotti bravissimi che ci aiutano a proteggere i nostri tesori. È stato uno sforzo molto grande della polizia francese, quindi dovremmo essere grati per loro
. Mi sento un po' triste per la storia del Louvre, anche se è stato un colpo divertente... beh una volta tante! Ma in realtà, il museo è così importante per tutti noi e siamo fortunati di avere poliziotti bravissimi che ci aiutano a proteggere i nostri tesori. È stato uno sforzo molto grande della polizia francese, quindi dovremmo essere grati per loro