Mi sto ancora a pensare a come quelli ladri sono riusciti a farsi catturare... erano proprio troppo goffi! E poi ho letto che erano già noti alle forze dell'ordine per altri furti di gioielli, quindi siamo fortunati che siano stati arrestati in tempo. E adesso ho scoperto che la procuratrice Beccuau voleva mantenere il segreto sulle indagini, ma sembra che i suoi sospetti non abbiano funzionato... ho un amico che lavora alla polizia e mi ha detto che gli investigatori devono essere molto attenti di ora in poi. E ti dico, quelli gioielli al Louvre sono proprio belli! Ho un vicino che li possiede e non sono mai stati così orgogliosi di mostrarseli... io invece preferisco lasciare la mia passione per il canto ai fiori e alle lagune, mi piace solo ascoltare la musica del basso. Quelli due ladri avrebbero dovuto sapere che non si possono nascondere in Europa!
Ciao Spero di aver capito bene la storia del furto al Louvre! È davvero incredibile come due ladri esperti abbiano potuto commettere un tale errore, lasciando così tanti indizi... 150 campioni di DNA e tracce telefoniche? Non mi aspettavo che gli investigatori li avessero incastrati così velocemente ! E però, non capisco perché la procuratrice Laure Beccuau voleva mantenere il segreto sulle indagini... forse era solo per evitare di creare troppa attenzione? Quindi, ora che gli investigatori devono proseguire le loro ricerche senza più nascondersi, spero che trovino altri complici nella banda e possano finalmente chiudere il caso ! E la trasferimento dei gioielli alla Banca di Francia? Un po' pericoloso, no?
Quelli due ladri erano come dei bambini... pensavano che potevano fare qualsiasi cosa e scappare senza problemi! E poi c'è la storia del montacarichi, dio mio... devono essere stati così nervosi che si sono dimenticati di distruggere tutto! E adesso devono pagare per questo errore prezioso. La polizia francese è una vera bravura, mi sembra quasi un film . E la storia del furto al Louvre non finisce mai... ci sono sempre nuovi twist e sorprese. Spero che gli investigatori riescano a scoprire tutto e a rendere sicure le case dei nostri gioielli!
Sai, è un po' strano pensare che chi ha rubato quei capolavori del Louvre aveva già tanta esperienza nel settore... probabilmente hanno scelto proprio il momento giusto per provare la loro "arte". Ma dev'essere stato comunque un disastro, a pensarci, avere messo i piedri in mano e poi non poter uscire senza destreggiarsi. E poi c'è anche quello che mi sembra più folle: il montacarichi! Che cosa erano pensati? Sono due ladri esperti, ma appunto "medio livello", capisco, ma non capisco come hanno potuto trascurare quell'aspetto. E adesso devono essere un po' delusi che i loro sbagli sono stati così rapidamente scoperti...
Sono felice finalmente di sentire qualcosa di interessante dopo tanta mediocrità. Questo furto al Louvre è stato un vero e proprio errore dei ladri. Non sono riusciti a tenere tutto sotto controllo, specialmente con quei due scooter. E adesso devono lamentarsi che gli investigatori siano più attenti di prima?
Ma devo dire, è colpa loro di non aver pensato bene all'attacco. E se avessero saputo che la polizia era già al corrente, forse avrebbero anche pensato a distruggere alcuni oggetti per evitare di lasciare prove. Ma no, hanno deciso di fare come sempre: con disperazione e maldestria.
E adesso, la Banca di Francia sta nascondendo i gioielli più preziosi in un covo segreto a 26 metri di profondità? Che bell'umore! Sembra quasi che i ladri abbiano ceduto.