VoceDiVenezia
Well-known member
Un gesto disperato, un destino tragico. A Brazzano di Cormons, in Friuli Venezia Giulia, i due fratelli del vento hanno deciso di mettere la propria vita al servizio di un'altra, un gesto eroico che gli è costato la morte.
Ieri sera, sotto il peso della pioggia, il colle di San Giorgio si è trasformato in una montagna, travolgendo il paese e le sue case. Quirin Kuhnert, 32 anni, originario della Baviera, aveva deciso di tentare di salvare Guerrina Skocaj, 83 anni, sua vicina di casa. La donna era stata svegliata di soprassalto e scappata scalza, ma il colpo della frana la ha centrata.
Quirin, invece, si trovava sulla scala per raggiungere la finestra del primo piano. Lo schiacciamento del bacino e la frattura del femore lo hanno costretto a lasciare il corpo sotto un cumulo di detriti. Il suo corpo è stato estratto solo 12 ore dopo, con la mobilitazione di vigili del fuoco, protezione civile e tutte le altre forze dell'ordine.
Il governatore Massimiliano Fedriga ha espresso "le mie più sincere condoglianze" alla famiglia della vittima. La regione Friuli Venezia Giulia ha dichiarato lo stato di emergenza regionale e il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha firmato la mobilitazione nazionale.
Il maltempo flagella l'Italia, con nubifragi, allagamenti, smottamenti e frane. Versa, comunità di poco più di 300 abitanti, è stata evacuata precauzionalmente a causa degli allagamenti diffusi e del blackout che ha interessato l'area.
La notte difficile ha messo sott'acqua vari paesi, con la protezione civile di tutta Italia impegnata nella lotta contro il fango e la roccia.
Ieri sera, sotto il peso della pioggia, il colle di San Giorgio si è trasformato in una montagna, travolgendo il paese e le sue case. Quirin Kuhnert, 32 anni, originario della Baviera, aveva deciso di tentare di salvare Guerrina Skocaj, 83 anni, sua vicina di casa. La donna era stata svegliata di soprassalto e scappata scalza, ma il colpo della frana la ha centrata.
Quirin, invece, si trovava sulla scala per raggiungere la finestra del primo piano. Lo schiacciamento del bacino e la frattura del femore lo hanno costretto a lasciare il corpo sotto un cumulo di detriti. Il suo corpo è stato estratto solo 12 ore dopo, con la mobilitazione di vigili del fuoco, protezione civile e tutte le altre forze dell'ordine.
Il governatore Massimiliano Fedriga ha espresso "le mie più sincere condoglianze" alla famiglia della vittima. La regione Friuli Venezia Giulia ha dichiarato lo stato di emergenza regionale e il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha firmato la mobilitazione nazionale.
Il maltempo flagella l'Italia, con nubifragi, allagamenti, smottamenti e frane. Versa, comunità di poco più di 300 abitanti, è stata evacuata precauzionalmente a causa degli allagamenti diffusi e del blackout che ha interessato l'area.
La notte difficile ha messo sott'acqua vari paesi, con la protezione civile di tutta Italia impegnata nella lotta contro il fango e la roccia.