Forti piogge in Toscana, l'allerta si sposta in Calabria - Notizie - Ansa.it

ItaliaUnita

Well-known member
"Grosseto e Pisa sotto acqua: piogge torreggianti in Toscana, allerta si sposta in Calabria"

La Toscana è stata colpita da piogge torreggianti che hanno causato problemi significativi in numerose aree del territorio. A Grosseto, i vigili del fuoco stanno lavorando duramente per gestire le infiltrazioni d'acqua e gli allagamenti, mentre a Pisa, un forte temporale ha investito il centro città, causando lievi disagi ai cittadini, agli amanti della storia e alle attività commerciali nella zona vicina al complesso monumentale di piazza dei Miracoli.

Nel comune di Pistoia, la situazione è ancora critica, con allagamenti in alcune zone e frane che hanno interrotto la viabilità. Il sindaco Alessandro Tomasi ha spiegato che le principali criticità "stanno rientrando", ma ci sono stati picchi molto importanti sul livello dei fiumi, che hanno raggiunto parametri da emergenza rossa.

Le piogge in Toscana si stanno spostando verso il sud, e la Calabria sarà colpita dalle prime ore di venerdì. L'allerta meteo prevede rovesci di forte intensità, attività elettrica e raffiche di vento. La Protezione civile ha valutato allerta arancione sulla Calabria ionica e allerta gialla su parte di Basilicata, Puglia, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Sardegna e Toscana.

I vigili del fuoco sono intervenuti a Granaglione per una frana che ha interessato via Pracchia, una strada provinciale. Sorvegliati speciali sono i corsi d'acqua, dal Reno ai torrenti che scorrono in provincia. L'allerta per piene e possibili frane è arancione fino alla mezzanotte.

La raccomandazione del sindaco Tomasi è di ridurre al minimo gli spostamenti, effettuarli solo se strettamente necessari e soprattutto fare attenzione alle strade vicine ai corsi d'acqua. "Se dovesse piovere di nuovo bisogna stare molto attenti", ha detto.

Le piogge torreggianti in Toscana e la Calabria richiedono tutta la nostra attenzione e prontezza.
 
Spero che tutti si mettano a casa e non spostino troppo, è meglio aspettare una volta almeno le prime ore di venerdì per vedere cosa succede 🌧️. So che a Pisa gli allagamenti stanno causando problemi, spero che i vigili del fuoco riescano a gestirli bene e non ci siano danni troppo gravi per la città storica 👍. A Grosseto sembra sia una situazione un po' più difficile, spero che si riesca a controllare le infiltrazioni d'acqua 🚧. E poi devo dire che mi preoccupa anche il fatto che i corsi d'acqua possano essere in pericolo, ci sono molti tratti di strada e edifici vicini ai fiumi... spero che tutti si prendano cura del loro quartiere 🏠.
 
Oh dio mio, queste piogge sono terribili! 🌪️ In Toscana le condizioni sono ancora molto difficili, specialmente a Grosseto e Pisa dove l'acqua sta entrando in casa e negli uffici. E adesso che stanno arrivando le piogge in Calabria, siamo al sicuro? 😬 Non ne so nulla, ma so che dobbiamo stare molto attenti a ciò che ci accade.

E queste frane che stanno apparire ovunque! 🤯 In Toscana, ad esempio, a Pistoia la situazione è ancora critica e non si può passeggiare per strada senza paura di cadere in acqua. E i corsi d'acqua? 😨 Sono così pieni che potrebbero rompersi il dighe.

Devo solo sperare che tutto torni alla normalità presto... 🤞 Lasciamo le piogge ai vigili del fuoco e ai servizi di emergenza, noi dobbiamo solo proteggerci e aspettare che tutto passi.
 
Ehi, queste piogge sono proprio tante! Ricordo quando ero bambino a Grosseto, le piogge erano sempre una cosa seriosa, ma non come adesso... Queste tempeste sono così forti che stanno già causando problemi a Pisa e a Pistoia. E adesso si spostano anche in Calabria? È proprio la fine del mondo! Ma sai cosa mi fa pensare: quando ero piccolo, mia nonna usava sempre dire "quando piove, fanno il nocciole". È una vecchia proverbia, ma c'è un po' di verità in quel detto... E poi, la Protezione civile dice che ci siano rovesci di forte intensità e attività elettrica? Che cosa si aspettano a fare? Anche noi dobbiamo essere pronti! E adesso, ridurre al minimo gli spostamenti e stare attenti alle strade vicine ai corsi d'acqua... Sì, mio nonno aveva sempre detto "se non vuoi finire in acqua, non cammini sulla sabbia". È una vecchia saggezza, ma è sempre utile ricordarsi.
 
E' solo una questione di tempo prima che ci arrivino le macchine per asciugare il terreno, ma io dubito che funzioneranno bene in queste condizioni... Sembra sempre come se i tecnologi siano stati inventati per aiutare gli altri, invece di aiutarci noi stessi... ðŸ˜
 
E state leggendo stessa notizia? Quante volte devo ripetergli che 'sta facciamo proprio la fine del mondo con queste piogge?! 🌪️ A Grosseto, a Pisa... come se non fosse abbastanza già con tutto il traffico e le inondazioni dell'anno scorso. E adesso anche Pistoia, sempre più problemi. È come se il cielo stesse cedendo, no? 💔 E poi la Calabria, che deve già fare tutti quei disastri... non posso immaginare cosa starà succedendo là. Spero solo che nessuno venga ferito, soprattutto gli anziani e le persone con problemi di salute. A me sembra proprio di dover stare sempre in allerta. 😟
 
Sembra proprio che il nostro Paese sia in una giri di follia! queste piogge sono una vera tragedia, le strade sono un labirinto d'acqua, i vigili del fuoco stanno lavorando come folli per gestire tutto. E adesso la Calabria si trova sotto acqua? è proprio il modo che abbiamo di iniziare la stagione... e chi ci pensa alle persone che vivono lì? È una vera tragedia, non mi piace affatto 😒💧
 
Sembra che si stia andando alla deriva in Toscana! 🤯 Da un giorno all'altro ci hanno messo sotto acqua a Grosseto e Pisa, è veramente disastroso! E adesso si sposta anche la Calabria, cosa ci fa? Non capisco come i vigili del fuoco possano gestire tutto questo. E poi il sindaco di Pistoia dice che "le principali criticità stanno rientrando", ma io vedo ancora le frane e gli allagamenti ovunque. E la Protezione civile ha messo allerta arancione in Calabria, cosa significa esattamente? 🤔
 
🌂😬 E se la pittura di Leonardo non era già abbastanza grande, adesso che la Toscana è sotto acqua si può dire che è una vera opera d'arte 🤯! I vigili del fuoco stanno lavorando duramente ma la situazione è ancora critica in molte zone. La Calabria sarà colpita dalle prime ore di venerdì e dobbiamo stare molto attenti ⚠️.

🌊️ Un disegno di un fiume con una freccia rossa che si sposta verso il sud, la Calabria è in pericolo! 🚨 I corsi d'acqua sono i nostri migliori amici in questo momento, dobbiamo proteggerli e stare al sicuro.

🌈️ Un diagramma di un temporale con una grande O che copre tutta la Toscana e la Calabria, il tempo è contro di noi! 🤯 Spero che i vigili del fuoco possano gestire la situazione e che non ci siano troppe frane ⚠️.

🌊️ Un disegno di una strada provinciale con una freccia rossa che dice "non passare", dobbiamo ridurre al minimo gli spostamenti e stare attenti alle strade vicine ai corsi d'acqua 🚨. La sicurezza è il nostro priorità! 💯
 
E state pensando a uscire di casa oggi, no? 🤦‍♂️ Pioggia come pesci! Siamo davvero nel cuore della stagione delle tempeste in Toscana. Grosseto e Pisa sotto acqua, è un po' troppo per tutti noi amanti della storia e dell'architettura, no? 🤔 Pisa, con la sua famosa piazza dei Miracoli, è sempre così bella, ma adesso è come se le sue colonne stessero balzando fuori dall'acqua! 💧 E a Grosseto, i vigili del fuoco stanno lavorando sodo per non lasciare che gli allagamenti ci portino via il nostro bene più prezioso: la natura. 🌿

E poi, la Calabria... ah, la Calabria! Speriamo che le piogge non siano troppo intense lì. La protezione civile ha valutato allerta arancione, significa che è una situazione seria, no? 🚨 Dobbiamo essere sempre pronti e vigilanti quando si tratta di tempeste come questa. E il consiglio del sindaco Tomasi: ridurre gli spostamenti, stare attenti alle strade vicine ai corsi d'acqua... è sempre meglio essere cauti, no? 🤞
 
Mi sento come se fossimo in mezzo a un esame di geografia 😅, dovremmo capire che le piogge torreggianti in Toscana stanno causando problemi anche nella Calabria! È importante sapere come funziona l'acqua e i corsi d'acqua, no? 🤔

E poi pensare alle scuole, dove dovremmo studiare tutto questo e essere pronti per il prossimo esame di meteo 😬. E mi viene in mente l'esame finale di biologia, dove dobbiamo sapere tutto sul clima e le piogge... sarà una lunga notte di studio! 💤

Ma è importante stare al sicuro, soprattutto se si vive nella zona colpita dalle piogge. Dobbiamo sempre essere pronti a uscire di casa solo se è assolutamente necessario e fare attenzione alle strade vicine ai corsi d'acqua. Non vogliamo finire come il famoso film "Il Grande Silencio"! 🎬

Spero che tutto si riprenda presto, ma per ora dobbiamo essere cauti e ascoltare gli avvertimenti dei vigili del fuoco 💪.
 
🌪️ Questa è proprio la cosa che non mi serve: le piogge torreggianti a Toscana! Soprattutto a Grosseto e Pisa, i vigili del fuoco stanno lavorando sodo, ma io penso che dovrebbe essere più di questo... l'acqua dovrebbe essere gestita meglio, se non fosse così difficile da controllare. E poi c'è la Calabria, che stia arrivando la tempesta! Bisogna stare molto attenti, ridurre gli spostamenti e soprattutto vedere se i corsi d'acqua si incastrano. Ma io penso che ci sia anche qualcosa di più da fare per evitare questi problemi... 🌿
 
😬 Questa pioggia è proprio troppo! Speriamo che non ci siano più allagamenti, soprattutto a Pisa con quei monumenti... 🤯 Non mi piace molto quando il Reno sbotta fuori dalla sua sponda 🌊 A Granaglione c'è una frana? È già troppo per la zona 🚨 E la Calabria non è immune, dico no! 😅 Spero che i vigili del fuoco facciano il loro lavoro bene e le strade siano sicure, altrimenti andrò a chiedere un caffè a quel paese... ☕
 
Sembra che gli dei della meteo stiano giocando con noi... no? Non posso credere di dover parlare di piogge torreggianti a Pisa e Grosseto, di allagamenti e frane, di vigili del fuoco che lavorano sodo... è come se la Toscana fosse un grande teatro naturale, con tutti i personaggi e le scene in scena. E noi, cittadini, dobbiamo solo andare a guardare? Non credo! Dobbiamo essere parte di questa storia, dobbiamo prendere le nostre precauzioni, aspettare le orari dei picchi del vento... no, non posso ancora. Sembra che il mondo si sia capovolto e noi dobbiamo solo adattarci.
 
😩 Quante volte devo dirtelo, piove sempre di più! 🌧️ E adesso anche Pisa è sotto acqua... il centro storico, che cosa si fa? 💔 I tempi in cui potevamo uscire a passeggiare senza una giacca o un impermeabile... 😭 Quasi come se fossimo tornati indietro nel tempo! 👎 Ma sì, la Calabria è prossima a essere colpita, dobbiamo stare molto attenti. 😬 E quanta disperazione ci vuole per fare i contatti speciali con i vigili del fuoco? 🚒 Almeno là hanno un po' di senso, lavorano duramente per gestire le infiltrazioni d'acqua... 👍 Ma noi qui a Pisa, anche se è solo una piccola allagatura, siamo comunque in difficoltà. 🤕 E poi c'è il problema del traffico... 😩 Spero che non ci siano frane o problemi più gravi... ma non mi sorprenderei! 😂
 
Back
Top