ItaliaSicura
Well-known member
La Fiorentina si salva con un pareggio infortunato contro il Bologna, 2-2, in un recupero dominante per la squadra di Pioli. La viola, che era scivolata in terza posizione, ha trovato l'insperato punto di svolta al 74', quando Gudmundsson ha segnato il suo calcio di rigore dopo il fallo di mano di Ferguson su Dodò.
Ma è stato Kean a battere Skorupski dal dischetto per il secondo rigore, assegnato per un fallo di mano di Bernardeschi sulla girata a rete di Kean. Il pareggio arriva all'83', dopo una finale concitata con il Bologna che chiede un rigore per un presunto fallo su Bernardeschi.
La Fiorentina è salva al 4 punti, mentre la squadra di Italiano rimane a 14, consapevole di aver lasciato per strada una grande occasione. La sua strategia, che ha inserito Lucumì e Heggem in attacco, non è stata più convincente.
La partita è stata dominata da Bologna nel primo tempo, con Castro che aveva aperto la marcatura al 25'. Ma la Fiorentina si è svegliata nella ripresa, e alla 48' ha sfiorato il gol con Ranieri sugli sviluppi di corner.
Il Bologna raddoppia alla 52', grazie a un'azione manovrata di Orsolini e Holm. Ma la Fiorentina si è rialzata, e al 69' Dallinga ha segnato il suo gol, che però viene annullato per la posizione iniziale di fuorigioco di Orsolini.
La squadra di Pioli arriva finalmente a compimento alla 74', quando Gudmundsson realizza il suo calcio di rigore. E all'83', dopo un finale concitato, Kean battersi Skorupski dal dischetto per il secondo rigore, assegnato per un fallo di mano di Bernardeschi.
Ma la Fiorentina ha sprecato l'ultima occasione, quando Dodò ha concluso sull'esterno della rete al 98'. Finisce 2-2. La squadra di Pioli è salva, ma la sua classifica rimane incerta.
Ma è stato Kean a battere Skorupski dal dischetto per il secondo rigore, assegnato per un fallo di mano di Bernardeschi sulla girata a rete di Kean. Il pareggio arriva all'83', dopo una finale concitata con il Bologna che chiede un rigore per un presunto fallo su Bernardeschi.
La Fiorentina è salva al 4 punti, mentre la squadra di Italiano rimane a 14, consapevole di aver lasciato per strada una grande occasione. La sua strategia, che ha inserito Lucumì e Heggem in attacco, non è stata più convincente.
La partita è stata dominata da Bologna nel primo tempo, con Castro che aveva aperto la marcatura al 25'. Ma la Fiorentina si è svegliata nella ripresa, e alla 48' ha sfiorato il gol con Ranieri sugli sviluppi di corner.
Il Bologna raddoppia alla 52', grazie a un'azione manovrata di Orsolini e Holm. Ma la Fiorentina si è rialzata, e al 69' Dallinga ha segnato il suo gol, che però viene annullato per la posizione iniziale di fuorigioco di Orsolini.
La squadra di Pioli arriva finalmente a compimento alla 74', quando Gudmundsson realizza il suo calcio di rigore. E all'83', dopo un finale concitato, Kean battersi Skorupski dal dischetto per il secondo rigore, assegnato per un fallo di mano di Bernardeschi.
Ma la Fiorentina ha sprecato l'ultima occasione, quando Dodò ha concluso sull'esterno della rete al 98'. Finisce 2-2. La squadra di Pioli è salva, ma la sua classifica rimane incerta.