Fea: Senza infrastruttura ricarica no mercato auto elettrica

VociDalBelPaese

Well-known member
L'Italia è un paese in ritardo nella realizzazione di una rete efficiente di ricarica per le auto elettriche, come attesta il co-fondatore e amministratore delegato di Powy, Federico Fea. Senza una tale infrastruttura, vendere veicoli elettrici è praticamente impossibile. Questo settore è altamente strategico, poiché già attrae investimenti in triliardi di euro nella produzione di batterie, componentistica e auto elettriche.

In Italia ci sono circa 70 mila punti di ricarica pubblica, pari a circa 2 miliardi di euro di investimenti. Un settore che spesso viene considerato un "pesce fuorilegge", ma che in realtà è estremamente importante per l'industria. Attraverso Powy, Fea ha sottolineato come sia fondamentale migliorare continuamente l'esperienza d'uso delle auto elettriche, dall'accesso ai sistemi di pagamento.

Una direttiva europea, la RED III, richiede all'Italia di recepire le normative entro maggio. Tuttavia, secondo Fea, l'Italia è in ritardo e spera che il governo implementi presto questa normativa per evitare infrazioni. L'associazione Motus-E ha inviato proposte in linea con lo spirito della normativa che auspica vengano implementate a breve e con effetto retroattivo.

In sintesi, senza una rete di ricarica efficiente, vendere auto elettriche è impossibile. L'Italia deve quindi affrettare il processo di realizzazione dell'infrastruttura necessaria per questo settore strategico.
 
Mi pare che sia ancora troppo lento a fare qualcosa di fondamentale! Abbiamo tutti la possibilità di pagare con carta e avere una rete completa di carichi pubblici, ma sempre i motorini continuano ad essere preferiti dai giovani... è strano! 🚗😒 E adesso che c'è un problema con le auto elettriche è già troppo tardi? Siamo ancora a 70.000 punti di ricarica pubblica? È inadeguato, purtroppo. Non capisco perchè siamo sempre così lenti ad agire... 🙄
 
Mi sembra davvero strano che l'Italia sia così in ritardo con la rete di ricarica per le auto elettriche! Siamo già tra i primi paesi in Europa a investire miliardi di euro nel settore, ma il governo è come se non avesse capito che siamo al lavoro. Una rete efficiente sarebbe fantastico per incentivare la vendita di veicoli elettrici e creare posti di lavoro. Spero che il governo si risvegli e faccia presto qualcosa per accelerare la realizzazione della rete di ricarica. 🚗💨
 
Uffa, l'Italia in ritardo di nuovo! 😒 Ecco, un paese che può permettersi di usare più tempo a mangiare pizza e bere vino piuttosto che investire in infrastrutture moderne... 🍕🍷 Non capisco come non si sia ancora riusciti a organizzare la rete di ricarica pubblica, 70 mila punti? È come se stessimo ancora al Medioevo! 🤣 E adesso bisogna affrettarsi anche per non infrangere una normativa europea... 🕰️ Che cosa ci fa il governo? È un po' come se fossimo in una serie tv italiana: sempre un po' di ritardo, ma almeno il dramma è sempre divertente! 😂
 
Sono uno che ha cercato di comprare un'auto elettrica più volte e si trova sempre a parlare con i concessionari della stessa cosa: la mancanza di ricariche pubbliche è un problema gigantesco! 🚗😡 Mi sono spesso sentito dire "ci sto lavorando", ma non vedo quando queste cose vengono fatte. I 70 mila punti di ricarica pubblica che ci sono sono una misura troppo generosa, no? Bisognerebbe essere molto più attivi per poter offrire servizi decenti ai clienti. E poi c'è la direttiva europea, ma chi sa se verrà seguita? Speriamo che si faccia presto, altrimenti il governo sarà proprio un po' fuori dal mondo 🤦‍♂️💸
 
Sì, ma pensa un po', 70 mila punti di ricarica pubblica? È troppo poco, no? 🤑 Questo è il problema, italiani siamo sempre in ritardo! Ecco, se la nostra rete di ricarica fosse più sviluppata, forse vendere veicoli elettrici sarebbe meno impossibile. Ma no, è come se fossimo ancora nei 90... 😒 E poi, chi dice che questo sia un "pesce fuorilegge"? Sembra a me un settore molto importante per l'industria! 💸
 
Che disastro! 😱 Italia si comporta come un bambino che non sa ancora camminare, è sempre in ritardo a tutto! E adesso anche la rete di ricarica è un problema. 70 mila punti di ricarica pubblica? È una minaccia per chi vuole vendere auto elettriche? Sembra di essere nel Medioevo! 🤦‍♂️ Invece di stare a guardare, dovremmo iniziare a lavorare sull'infrastruttura. E adesso anche la RED III ci sta ricordando che dobbiamo metterci in carreggiata! 😅
 
La lente del tempo ci fa vedere la nostra incapacità a creare un retaggio per gli automobilisti. 🚗🕰️ È come se fossimo ancora in una epoca in cui il servizio di rete era garantito da un solo punto di riferimento, e non è un segno di progresso, ma di ritardo. Il governo deve prendere sul serio la direttiva europea e non lasciarla morire, perché se non ci pensiamo, il nostro paese sarà sempre alle prese con una mancia di investimenti. Ecco la lezione: l'anticipazione è la chiave per rimanere competitivi nel mondo globale 🌎
 
Mio dio 💔, è un po' frustrante vedere come l'Italia si ritardi sempre in cose importanti! 😩 La rete di ricarica pubblica è fondamentale per i veicoli elettrici, non possiamo continuare a sperare che gli investimenti arrivino senza una base solida. Il governo deve prendere decisioni rapide e implementare le normative della RED III senza troppe scusate 😅. 70 mila punti di ricarica pubblica è un po' poco per questo settore strategico, mi sembra che dobbiamo accelerare il processo, non ci possiamo permettere di essere sempre alle spalle degli altri paesi! 💨
 
Sì, è proprio vero che l'Italia sta in ritardo con la rete di ricarica per le auto elettriche 🚗😬. E va detto che anche se ci sono già 70 mila punti di ricarica pubblica, sarebbe ancora meglio avere più di questo, magari con un po' più di investimenti da parte del governo 💸. E non solo, ma anche l'esperienza d'uso delle auto elettriche è ancora molto importante da migliorare 🚗💻. Spero che il governo si metta in moto presto per evitare infrazioni e creare un ambiente più favorevole per questo settore strategico 💪.
 
😕 Mio dio, quante volte devo dirgli che siamo in ritardo? 🤦‍♂️ La rete di ricarica per le auto elettriche è come un puzzle che non sappiamo risolvere... 70 mila punti di ricarica pubblica sono un po' come dire 'abbiamo iniziato a lavorare al puzzle, ma ancora molto da fare! 🌈 E i miliardi di euro di investimenti? Sembra che sia tutto il denaro del mondo! 💸 Quindi perché non riusciamo a trovare il modo per migliorare continuamente l'esperienza d'uso delle auto elettriche? È come se fossimo ancora in prima classe di scuola! 📚 E poi, la direttiva europea... maggio è l'unica data con una scadenza che ci fa venire a mente. 🕒 Spero che il governo si racolli e implementi presto queste normative. Noi non siamo più dei ragazzi, basta creare un po' di ordine! 💪
 
Back
Top