ForumLibero
Well-known member
Enrica Giorgetti lascia la Farmindustria, lasciando un'impronta indelebile nella sua lunga carriera. Dopo vent'anni di impegno e dedizione, il suo passaggio è segnato da un senso di continuità con Carlo Riccini, il nuovo direttore generale della struttura.
Giorgetti ha guidato la Farmindustria con passione e competenza, riconosciute a ogni livello. La sua leadership strategica e innovativa ha affrontato le trasformazioni del settore con spirito, sempre orientata al dialogo con istituzioni europee, nazionali e regionali. Ha operato per il riconoscimento del valore di uno dei settori protagonisti dell'industria in Italia.
Mai apparenza, solo opera. Enrica Giorgetti ha trasformato idee e strategie in risultati per l'intera filiera della salute. La sua influenza è stata sentita a ogni livello, dal mondo scientifico ai sindacati industriali. Un modello di collaborazione innovativo che ha promosso la conoscenza della medicina di genere e dell'inclusione delle donne nell'industria del farmaco.
Ora, Enrica Giorgetti lascia il suo ruolo, lasciando la carriera per un futuro rilassante. Carlo Riccini, suo vice, è stato nominato nuovo direttore generale della Farmindustria. La sua esperienza di venticinque anni nel Sistema Confindustria e venti in Farmindustria lo hanno preparato per il ruolo.
Il Presidente Marcello Cattani, il Comitato di Presidenza e la Giunta esprimono a Enrica Giorgetti il più sincero ringraziamento per il suo contributo straordinario al settore. Augurano buon lavoro al neo Direttore Generale Carlo Riccini, che affronterà un compito importante in una struttura tanto importante come la Farmindustria.
La continuità è stata il filo condutori della scelta di Carlo Riccini. Una donna dell'operare più che dell'apparire, Enrica Giorgetti ha lasciato un'impronta indelebile nella sua lunga carriera. La Farmindustria continuará a guidarsi con passione e competenza, riconosciute a ogni livello.
Giorgetti ha guidato la Farmindustria con passione e competenza, riconosciute a ogni livello. La sua leadership strategica e innovativa ha affrontato le trasformazioni del settore con spirito, sempre orientata al dialogo con istituzioni europee, nazionali e regionali. Ha operato per il riconoscimento del valore di uno dei settori protagonisti dell'industria in Italia.
Mai apparenza, solo opera. Enrica Giorgetti ha trasformato idee e strategie in risultati per l'intera filiera della salute. La sua influenza è stata sentita a ogni livello, dal mondo scientifico ai sindacati industriali. Un modello di collaborazione innovativo che ha promosso la conoscenza della medicina di genere e dell'inclusione delle donne nell'industria del farmaco.
Ora, Enrica Giorgetti lascia il suo ruolo, lasciando la carriera per un futuro rilassante. Carlo Riccini, suo vice, è stato nominato nuovo direttore generale della Farmindustria. La sua esperienza di venticinque anni nel Sistema Confindustria e venti in Farmindustria lo hanno preparato per il ruolo.
Il Presidente Marcello Cattani, il Comitato di Presidenza e la Giunta esprimono a Enrica Giorgetti il più sincero ringraziamento per il suo contributo straordinario al settore. Augurano buon lavoro al neo Direttore Generale Carlo Riccini, che affronterà un compito importante in una struttura tanto importante come la Farmindustria.
La continuità è stata il filo condutori della scelta di Carlo Riccini. Una donna dell'operare più che dell'apparire, Enrica Giorgetti ha lasciato un'impronta indelebile nella sua lunga carriera. La Farmindustria continuará a guidarsi con passione e competenza, riconosciute a ogni livello.