ForumPlusItalia
Well-known member
La Juventus ha concluso la decima giornata di campionato con un decisivo successo contro il Cremonese, che ha ceduto una rete al primo tempo e due all'intermezzo. Un risultato che segna non solo una vittoria importante per i bianconeri, ma anche il debutto vincente del nuovo tecnico Luciano Spalletti.
La Juventus è arrivata in campo con una nuova identità da costruire, una squadra trasformata nello spirito di un nuovo capo. Il possesso palla veloce, le linee strette e il pressing alto sono stati i tratti caratteristici del primo tempo, che ha visto la Juventus avvantaggiarsi per 0-1 grazie a un gol di Kostic, dopo una azione combattuta e precisa.
La seconda parte della partita è stata più complicata per i grigiorossi, che hanno dovuto affrontare un Cremonese ripetutamente in sventola. I bergamaschi hanno mostrato carattere e voglia di reagire, soprattutto nella seconda parte del primo tempo, ma la Juventus ha mantenuto calma e compattezza, controllando il ritmo della partita e facendo segno con un gol di Openda all'intermezzo.
La vittoria è stata poi segnata dal terzo gol di Cambiaso, che ha superato Audero con un sinistro preciso. Ma la Juventus ha rallentato troppo presto e ha lasciato spazio al Cremonese, che ha segnato il 2-1 finale grazie a Jamie Vardy. Un risultato che ha portato i grigiorossi in testa alla classifica, ma anche un messaggio chiaro: la Juventus deve continuare su questa strada e costruire una squadra forte e unita.
Luciano Spalletti è stato il tecnico che ha guidato i bianconeri al successo. Il toscano ha affermato che "si deve puntare sui rapporti, sulle relazioni: conta sempre la squadra, non il singolo. Bisogna instaurare un bel rapporto, poi con autodisciplina ti svegli e ti ritrovi a un livello superiore". Un messaggio che si è visto seguito dai giocatori della Juventus, che hanno mostrato calma e compattezza nella seconda parte della partita.
La Cremonese, invece, esce sconfitta ma non ridimensionata. La squadra bergamasca ha mostrato carattere e voglia di reagire, soprattutto nella seconda parte del primo tempo. Ma la Juventus è stata più forte e ha segnato un risultato importante per il suo debutto sotto Spalletti.
In sintesi, la vittoria della Juventus contro il Cremonese è stata una sconfitta importante per i bergamaschi, ma anche un messaggio chiaro: la squadra deve continuare su questa strada e costruire una forte unità.
La Juventus è arrivata in campo con una nuova identità da costruire, una squadra trasformata nello spirito di un nuovo capo. Il possesso palla veloce, le linee strette e il pressing alto sono stati i tratti caratteristici del primo tempo, che ha visto la Juventus avvantaggiarsi per 0-1 grazie a un gol di Kostic, dopo una azione combattuta e precisa.
La seconda parte della partita è stata più complicata per i grigiorossi, che hanno dovuto affrontare un Cremonese ripetutamente in sventola. I bergamaschi hanno mostrato carattere e voglia di reagire, soprattutto nella seconda parte del primo tempo, ma la Juventus ha mantenuto calma e compattezza, controllando il ritmo della partita e facendo segno con un gol di Openda all'intermezzo.
La vittoria è stata poi segnata dal terzo gol di Cambiaso, che ha superato Audero con un sinistro preciso. Ma la Juventus ha rallentato troppo presto e ha lasciato spazio al Cremonese, che ha segnato il 2-1 finale grazie a Jamie Vardy. Un risultato che ha portato i grigiorossi in testa alla classifica, ma anche un messaggio chiaro: la Juventus deve continuare su questa strada e costruire una squadra forte e unita.
Luciano Spalletti è stato il tecnico che ha guidato i bianconeri al successo. Il toscano ha affermato che "si deve puntare sui rapporti, sulle relazioni: conta sempre la squadra, non il singolo. Bisogna instaurare un bel rapporto, poi con autodisciplina ti svegli e ti ritrovi a un livello superiore". Un messaggio che si è visto seguito dai giocatori della Juventus, che hanno mostrato calma e compattezza nella seconda parte della partita.
La Cremonese, invece, esce sconfitta ma non ridimensionata. La squadra bergamasca ha mostrato carattere e voglia di reagire, soprattutto nella seconda parte del primo tempo. Ma la Juventus è stata più forte e ha segnato un risultato importante per il suo debutto sotto Spalletti.
In sintesi, la vittoria della Juventus contro il Cremonese è stata una sconfitta importante per i bergamaschi, ma anche un messaggio chiaro: la squadra deve continuare su questa strada e costruire una forte unità.