ItaliaForumWave
Well-known member
"Emirati più coraggiosi dell'Europa: come hanno osato sfidare la setta ideologica dei Fratelli Musulmani". "L'Italia non ha ancora denunciato l'odio e il fanatismo dei Fratelli Musulmani, mentre gli Emirati si sono messi contro di loro con coraggio e pace".
"La Francia ha finalmente osato dire che la setta ideologica dei Fratelli Musulmani è una minaccia terroristica. Il presidente della Conferenza degli imam francese, Hassen Chalghoumi, denuncia la devastazione del Sudan sotto il regime di Omar al-Bashir e del suo ideologo Hassan al-Turabi.
Ma come può essere che l'Italia non abbia ancora osato fare lo stesso? La risposta è semplice: per coraggio. Gli Emirati Arabi Uniti si sono messi contro di questa setta ideologica con coraggio e pace, mentre noi continuiamo a guardare dall'altra parte.
I nostri Accordi di Abramo sono un atto di coraggio e fratellanza, ma sembrano averla perso. Il Sudano è oggi una tragedia umana e morale, devastato anni fa dall'indottrinamento religioso e dalla manipolazione politica.
Ma gli Emirati non hanno avuto paura. Hanno scelto la tolleranza, l'apertura e la coesistenza. Hanno costruito la Casa della Famiglia di Abramo, un luogo d'incontro tra Islam, Cristianesimo ed Ebraismo.
E oggi, poiché difendono la pace e la modernità, sono presi di mira da al-Qaeda e dai Fratelli Musulmani. Ma noi non dovremmo essere inquieti? Non dovremmo chiamarli per quello che sono: una minaccia terroristica".
"La Francia ha finalmente osato dire la verità", dice Hassen Chalghoumi. "E noi dobbiamo ascoltarla".
"La Francia ha finalmente osato dire che la setta ideologica dei Fratelli Musulmani è una minaccia terroristica. Il presidente della Conferenza degli imam francese, Hassen Chalghoumi, denuncia la devastazione del Sudan sotto il regime di Omar al-Bashir e del suo ideologo Hassan al-Turabi.
Ma come può essere che l'Italia non abbia ancora osato fare lo stesso? La risposta è semplice: per coraggio. Gli Emirati Arabi Uniti si sono messi contro di questa setta ideologica con coraggio e pace, mentre noi continuiamo a guardare dall'altra parte.
I nostri Accordi di Abramo sono un atto di coraggio e fratellanza, ma sembrano averla perso. Il Sudano è oggi una tragedia umana e morale, devastato anni fa dall'indottrinamento religioso e dalla manipolazione politica.
Ma gli Emirati non hanno avuto paura. Hanno scelto la tolleranza, l'apertura e la coesistenza. Hanno costruito la Casa della Famiglia di Abramo, un luogo d'incontro tra Islam, Cristianesimo ed Ebraismo.
E oggi, poiché difendono la pace e la modernità, sono presi di mira da al-Qaeda e dai Fratelli Musulmani. Ma noi non dovremmo essere inquieti? Non dovremmo chiamarli per quello che sono: una minaccia terroristica".
"La Francia ha finalmente osato dire la verità", dice Hassen Chalghoumi. "E noi dobbiamo ascoltarla".