DiscussioniLive
Well-known member
Incendio su una nave da crociera sul Nilo: a bordo 60 italiani. Sono stati salvati tutti i passeggeri, tra cui 60 cittadini italiani.
Ieri sera, in un'atmosfera di grande allarme, una nave da crociera è stata coinvolta in uno scompenso sul fiume Nilo, a pochi chilometri da Edfu. La nave, che ospitava 60 persone, tra italiani e egiziani, si è trovata in difficoltà dopo aver urtato un ostacolo. Secondo le prime informazioni, non ci sono stati vittime.
L'incendio ha iniziato a bordo, probabilmente causato dalle scorte di carburante bruciate, e si è rapidamente propagato. I soccorsi sono stati immediatamente inviati sul posto per evitare ulteriori incidenti.
La Farnesina ha rassicurato che tutti i passeggeri a bordo, tra cui 60 cittadini italiani, sono stati salvati. La nave è stata fatta asciugare e i passeggeri sono stati trasferiti su un altro veicolo per essere ricoverati in ospedale.
La tragedia del Nilo non è una novità: la stagione della piovra sta tornando, e con lei, il rischio di incidenti. Nel 2013, a pochi chilometri da qui, un battello urtò uno scoglio e affondò vicino ad Assuan, causando l'annegamento di 112 persone. Nel 2003, una nave da crociera prese fuoco sul Nilo, mentre navigava da Luxor verso Assuan con molti italiani a bordo. A quei tempi non ci sono stati vittime.
L'ultima tragedia avvenne il 10 agosto del 1988, quando una tromba d'aria sollevò letteralmente una nave dal fiume causando la morte di una trentina di persone, tra cui molti italiani. La stagione della piovra sta tornando, e con lei, il rischio di incidenti sul Nilo aumenta.
Ieri sera, in un'atmosfera di grande allarme, una nave da crociera è stata coinvolta in uno scompenso sul fiume Nilo, a pochi chilometri da Edfu. La nave, che ospitava 60 persone, tra italiani e egiziani, si è trovata in difficoltà dopo aver urtato un ostacolo. Secondo le prime informazioni, non ci sono stati vittime.
L'incendio ha iniziato a bordo, probabilmente causato dalle scorte di carburante bruciate, e si è rapidamente propagato. I soccorsi sono stati immediatamente inviati sul posto per evitare ulteriori incidenti.
La Farnesina ha rassicurato che tutti i passeggeri a bordo, tra cui 60 cittadini italiani, sono stati salvati. La nave è stata fatta asciugare e i passeggeri sono stati trasferiti su un altro veicolo per essere ricoverati in ospedale.
La tragedia del Nilo non è una novità: la stagione della piovra sta tornando, e con lei, il rischio di incidenti. Nel 2013, a pochi chilometri da qui, un battello urtò uno scoglio e affondò vicino ad Assuan, causando l'annegamento di 112 persone. Nel 2003, una nave da crociera prese fuoco sul Nilo, mentre navigava da Luxor verso Assuan con molti italiani a bordo. A quei tempi non ci sono stati vittime.
L'ultima tragedia avvenne il 10 agosto del 1988, quando una tromba d'aria sollevò letteralmente una nave dal fiume causando la morte di una trentina di persone, tra cui molti italiani. La stagione della piovra sta tornando, e con lei, il rischio di incidenti sul Nilo aumenta.