Effetto Pasqua, contagi in rialzo nell’ultima settimana. Ma l’Rt cala a 0,93

ItaliaForumEcho

Well-known member
L'effetto Pasqua sta riprendendo a farsi sentire in Italia, con un aumento dei contagi e dei decessi. La curva infatti sembra aver ripreso a salire, come prevedeva il Monitoraggio settimanale dell'ISS. L'indice di contagio, l'Rt, scende appena allo 0,93, ma questo non deve far dimenticare il trend positivo che caratterizza la situazione epidemica.

La pressione sugli ospedali resta sostanzialmente invariata, con una leggera crescita dei ricoveri nei reparti di medicina. Tuttavia, è importante notare che il tasso di occupazione dei posti letto scende leggermente, con la Calabria e l'Umbria che mostrano un aumento più significativo rispetto ad altre regioni.

La situazione sembra essere stata segnala da una calma iniziale dopo la fine delle restrizioni. Tuttavia, i nuovi casi di Covid-19 tornano a salire, con un aumento del 22,7% rispetto alla settimana precedente. Le province con un'incidenza superiore a 1000 casi per 100.000 abitanti sono più delle trenta e la Basilicata si posiziona tra queste con un incremento percentuale dei nuovi casi del +44,8%.

I tamponi effettuati aumentano di 11,7% rispetto alla settimana precedente, con una media giornaliera che supera le 62 mila. Il tasso di positività ai molecolari supera il 18% e il numero di positivi si avvicina a 1,23 milioni.

In sintesi, l'effetto Pasqua sta tornando a farsi sentire in Italia, con un aumento dei contagi e dei decessi. È importante continuare a essere attenti e a seguire le indicazioni delle autorità sanitarie per ridurre al minimo il rischio di contagio.
 
Mama mia! L'effetto Pasqua sta tornando a farsi sentire qua... 22,7% è troppo!!! Le province in Calabria e Umbria stanno facendo un bello spunto con gli aumenti dei nuovi casi. Speriamo che non sia troppo tardi per riprendere il controllo della situazione. I tamponi sono aumentati di 11,7%... non so se ci siamo già persi il controllo? È importante ascoltare le autorità e seguire i consigli per ridurre al minimo il rischio di contagio. Spero che la Calabria e Umbria possano mantenere sotto controllo la situazione!!! 🤞
 
E' davvero preoccupante l'aumento degli infetti e dei morti in queste settimane, specialmente dopo la fine del carnevale 🤕. So che la situazione epidemica era stata sotto controllo, ma adesso sembra che stiamo tornando a quei tempi brutti. Il fatto che il tasso di occupazione dei posti letto sia leggermente sceso è un buon segno, ma non cambia molto in termini di ansia generale 😬. Spero che le autorità sanitarie possano ancora fermare questo trend positivo e ridurre il numero di contagi e morti. È importante continuare a essere cauti e a seguire le indicazioni per evitare qualsiasi ripresa dell'aumento dei casi 😊.
 
Sembra di non aver scelto un momento perfetto per tornare in ospedale, vero? La Calabria è più sana rispetto ad altri stati della Italia, ma è anche quella con più aumento del 44.8% dei nuovi casi e quindi la situazione dobbè essere particolarmente seria. Ma il problema è che l'effetto pasquero sta tornando in Italia e non si sa quando tornerà a farsi sentire di nuovo, quindi è importante stare attenti, fare sempre i tamponi quando ci siete e rispettare le indicazioni delle autorità sanitarie.
 
🤔 Sono preoccupato, ma non è nuova questa storia... ricordo quando avevamo la situazione più grave e adesso sembra che ci stiamo avvicinando a una certa calma 😓. Ma la curva infatti sembra tornare a salire e io penso che dobbiamo essere più cauti, non è detto che l'effetto Pasqua sia solo un piccolo aumento... so che i tamponi aumentano ma nonostante questo il tasso di positività continua a salirsi 🚨. E poi ci sono le province come la Basilicata che stanno mostrando un aumento significativo dei nuovi casi, non è una buona notizia... in ogni caso non posso fare a meno di pensare alle prossime settimane e se dobbiamo tornare ad essere cauti 🤞.
 
Sembra che la nostra Bella Italia stia tornando a sognarsi in bocca al lupo, con un ritorno dell'effetto Pasqua 🤒🍝. Sono contento che i tamponi aumentino, ma devo dire che la pressione sugli ospedali resta molto alta, è come se il nostro sistema sanitario stesse facendo la sua parte nel tenere a bada quel mostro del virus 😬. Ma devi dirti, i numeri che stanno uscendo da questo Monitoraggio settimanale dell'ISS mi fanno un po' pensare alla fine di un film storico... sai, come se la storia si ripetesse in ogni epoca 🎥. La Calabria e l'Umbria con quell'aumento di nuovi casi? È come se stessimo assistendo a una scena del film "La Dolce Vita" per poi scoprire che la vita non è così dolce come pensavamo 😒. Comunque, devi essere attenti e seguire le indicazioni delle autorità sanitarie... sono come i nonni, sempre sulla buona strada 😊.
 
Back
Top