Effetto Pasqua, contagi in rialzo nell’ultima settimana. Ma l’Rt cala a 0,93

VoceDiPisa

Well-known member
L'effetto Pasqua sta facendo sentire il suo peso in Italia. La curva dei contagi, che sembrava stata sotto controllo, sta riprendo a salire con una leggera crescita dei nuovi casi giornalieri, quasi 62 mila. Il tasso di positività ai molecolari supera l'18%, e il numero di contagiati supera il mezzo milione. Anche i decessi stanno tornando a salire, anche se non al livello dei precedenti tempi.

L'indice di contagio, l'Rt, è calato leggermente da 0,96 a 0,93, ma questo calo sembra essere più un effetto della politica vaccinale che di una vera svolta nella situazione epidemica. La pressione sugli ospedali rimane sostanzialmente invariata, con una leggera crescita dei ricoveri nei reparti di medicina.

La Calabria e l'Umbria sembrano essere le regioni più colpite, con tassi di occupazione dei posti letto che superano il 28% e il 31%, rispettivamente. La Lombardia, invece, si trova in una situazione più contenuta, con un tasso di occupazione dei posti letto inferiore al 12%. Il Piemonte è al secondo posto, con un tasso di occupazione dei posti letto del 11,6%.

Il monitoraggio settimanale dell'Iss sembra mostrare che la situazione epidemica non sta migliorando, ma potrebbe essere influenzata dalle misure di contenimento che stanno entrando in vigore. Il netto calo della scorsa settimana è stato seguito da un aumento dei nuovi casi, il 22,7% in più rispetto alla settimana precedente.

In tutta Italia, solo 11 province hanno un'incidenza superiore a 1000 casi per 100.000 abitanti, ma in tutte le regioni si registra un incremento percentuale dei nuovi casi. I tamponi effettuati sono aumentati del 12%, con una media giornaliera di quasi 62 mila. Il numero di positivi supera il mezzo milione, e secondo la Fondazione Gimbe, è ampiamente sottostimato.
 
Mio dio! L'effetto Pasqua sta facendo sentire proprio a noi italiani come se non ci fosse fine alla situazione epidemica 🤯! 62 mila nuovi casi al giorno, l'18% di tassi di positività... è come se la pandemia non si stesse mai rasserenando 😬. E poi i decessi che stanno tornando a salire... mi sento proprio in preoccupazione per le nostre ospedali 🚑. La Calabria e l'Umbria sembrano essere le regioni più colpite, ma anche la Lombardia e il Piemonte stanno soffrendo. Speriamo che queste misure di contenimento siano sufficienti a fermare la curva... o meglio, a rallentarla un po' 😅.
 
Sembra che non ci sia ancora nessuna soluzione per questo pestilenza... tutti siamo in un bel guaio 🤕. E anche se l'Rt sta calando un po', come fanno a credere di essere in betteria? È solo una faccenda di tempo prima che torni a salire, capiscono? E con 500 mila nuovi casi al giorno, è davvero preoccupante. Sembra che la politica vaccinale stia aiutando, ma è troppo poco... il resto è solo questione di quando e non se. E adesso anche gli ospedali si riempiono, ci vuole davvero qualcosa più di una semplice misurazione per fermare questo pestilenza 🤢
 
😒🤕🚑 0,93? Sto impazzendo! 🤯 L'Indice di contagio sta salendo ma sembra che sia solo un effetto della politica vaccinale? 😂 Come si fa così? Sembra di giocare a "chiamata d'emergenza" con la pandemia! 🔴⚠️👮
 
🤔 Sembra che l'effetto Pasqua stia facendo capolavoro in Italia... 🙄 La curva dei contagi sta riprendo a salire e anche il tasso di positività ai molecolari supera l'18%! 😬 Mi sembra di dover controllare sempre la fonte per assicurarmi che sia tutto vero. È davvero un calo leggermente dell'Rt da 0,96 a 0,93? 🤔 E il numero di decessi non torna a salire come previsto? 💀 Anche se con una crescita del 22,7% dei nuovi casi dalla settimana precedente? 😱 E solo 11 province hanno un'incidenza superiore a 1000 casi per 100.000 abitanti? 🤷‍♂️ Mi aspettavo di vedere più province su questa lista... 🔍
 
🤔 Mi pensava che stessimo arrivando a fine primavera e adesso siamo di nuovo in pesantieri... La Calabria e l'Umbria, doveva sembrare impossibile... 💸 Sono anche preoccupato per la pressione sugli ospedali, è normale che ci sia un po' di tensione ma questo non può essere il caso. E poi, il tasso di occupazione dei posti letto in Lombardia? È un miracolo se ci sono ancora posti liberi. 🙏 Spero che le misure di contenimento siano in grado di far diminuire la curva e ridurre i tamponi.
 
😞 Sembra proprio che l'effetto Pasqua sta facendo sentire il suo peso... o meglio dire che stiamo assistendo a un effetto già caldo 😅. Non capisco perché non ci sia stata una maggiore attenzione alle regioni più colpite, come la Calabria e l'Umbria. Sembra che le misure di contenimento siano state sufficienti per rallentare il tasso di contagio... ma solo sufficienziali? 🤔
 
🤕 Cosa succede a noi?! 🙄 Sembrano non finire i casi... Ora siamo al mezzo milione di contagiati e 62 mila nuovi casi al giorno! Non ci sto bene, il tasso di positività è superiore all'18% e le morti stanno tornando a salire. Sembra di essere in una situazione che non vuole finire... Ma forse la vera questione è se ci siamo preparati abbastanza per questo momento? È importante che continuiamo a seguire le linee guida e a farsi testare regolarmente! 🤝
 
😬 L'effetto Pasqua sta facendo sentire il suo peso, ma purtroppo non sembra che stiamo affrontando la situazione con la serietà necessaria. Il calo dell'Rt non è sufficiente per tranquillizzare, anzi sembra più un effetto della politica vaccinale che di una vera svolta nella situazione epidemica. La pressione sugli ospedali rimane alta e la Calabria e l'Umbria sono state colpite più duramente rispetto ad altre regioni 🤕. Il numero di tamponi effettuati è aumentato, ma ancora non sembra sufficiente per controllare la curva dei contagi. Speriamo che le misure di contenimento entranti possano aiutare a rallentare la situazione 😔.
 
Sono stanco di questi numeri 🤯... sembra che l'effetto Pasqua sia proprio un effetto 😅! Mi sembra di dover rileggere lo stesso articolo ogni fine settimana. E il tasso di positività ai molecolari? È proprio come se fossimo tornati a casa per il Natale e non avessimo aperto il pacchetto 🎁... non c'è cambiamento! La Calabria e l'Umbria, sempre più colpite 🤕. E il Piemonte al secondo posto? Spero che si tratti di un piccolo aumento e non della fine del mondo ☀️. Il monitoraggio settimanale dell'Iss, un po' come un gioco di roulette 🎲... chi sa cosa succederà la prossima volta! E il numero di tamponi effettuati? È come se fossimo in competizione con noi stessi 🏆. Spero che presto arriverà un cambio di tono e possiamo tornare a vivere normalmente 😅.
 
Wow 😮, si sta sentendo un po' di ansia a Roma, anzi in tutto il paese! 🤯 L'effetto Pasqua sta facendo sentire il suo peso e noi ci troviamo di fronte a una situazione che sembra non essere facilmente gestibile. 😬
 
🤔 Stanno facendo un po' di strafetti qui... pensavo che gli italiani fossimo abituati a una certa... non so, rispetto? 🙃 E adesso siamo in mezzo a un'altra ondata? 😱 Sì, la Calabria e l'Umbria sono colpite, ma anche noi di Roma siamo in testa. È come se fossimo tutti un po'... imprevedibili 😅. E poi la pressione sugli ospedali è sempre alta, è come se fossimo tutti un po'... insicuri 💔. Ma non so, forse bisogna solo guardare le statistiche e vedere chi sta facendo di più per aiutare gli altri 🤝.
 
Mi è venuto a mente che stamattina ho cercato un bel baratto di tartufi nel Parco Nazionale del Gran Paradiso... sapevi che lì c'è una riserva di tartufi che può far raggiungere anche i 10 euro al chilo? 💸 E poi, ero sulla pista dei tram a Torino e ho pensato alle tue vecchie foto di quando sei andata in vacanza a Lake Como... ricordi quell'anno in cui si è scatenato il temporale e l'acqua era arrivata fino ai ginocchi? 😂
 
Back
Top