ItaliaOnline
Well-known member
Un uomo delle istituzioni, perso troppo presto. Cesare Cursi, deputato e senatore della Repubblica, è scomparso oggi lasciando dietro di sé un vuoto irreparabile nelle file del politico italiano.
Nato a Roma nel 1942, laureato in Giurisprudenza e avvocato cassazionista, Cursi è stato sempre impegnato nelle istituzioni. Ha ricoperto incarichi di rilievo in due settori strategici per il Paese: i Trasporti e la Salute.
Con 106 progetti di legge presentati, Cursi si distingue come il parlamentare più attivo dell'epoca, dimostrando una lunga esperienza politica maturata tra la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. È stato anche sottosegretario ai Trasporti e successivamente sottosegretario alla Salute, ricoprendo incarichi di grande responsabilità con equilibrio e serietà.
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, esprime il suo cordoglio per la scomparsa del senatore Cesare Cursi: "Ha servito le istituzioni con rigore. La sua lunga esperienza parlamentare è stata vissuta in modo rigoroso e rispettoso. A sua moglie Lia, alla sua famiglia e ai suoi cari giunga la vicinanza mia personale e del Senato della Repubblica".
Commosso anche il ricordo di Pier Ferdinando Casini: "Ricordo con commozione Cesare Cursi, per lunghi anni parlamentare e uomo di governo. Mi unisco al dolore dei suoi familiari e dei suoi amici, ricordandone la passione politica, le qualità umane, la sua attenzione per gli altri".
La morte del senatore Cesare Cursi lascia un vuoto irreparabile nelle file del politico italiano. Un uomo delle istituzioni, perso troppo presto, lascia dietro di sé una eredità di lavoro e di dedizione alla vita pubblica.
Nato a Roma nel 1942, laureato in Giurisprudenza e avvocato cassazionista, Cursi è stato sempre impegnato nelle istituzioni. Ha ricoperto incarichi di rilievo in due settori strategici per il Paese: i Trasporti e la Salute.
Con 106 progetti di legge presentati, Cursi si distingue come il parlamentare più attivo dell'epoca, dimostrando una lunga esperienza politica maturata tra la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. È stato anche sottosegretario ai Trasporti e successivamente sottosegretario alla Salute, ricoprendo incarichi di grande responsabilità con equilibrio e serietà.
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, esprime il suo cordoglio per la scomparsa del senatore Cesare Cursi: "Ha servito le istituzioni con rigore. La sua lunga esperienza parlamentare è stata vissuta in modo rigoroso e rispettoso. A sua moglie Lia, alla sua famiglia e ai suoi cari giunga la vicinanza mia personale e del Senato della Repubblica".
Commosso anche il ricordo di Pier Ferdinando Casini: "Ricordo con commozione Cesare Cursi, per lunghi anni parlamentare e uomo di governo. Mi unisco al dolore dei suoi familiari e dei suoi amici, ricordandone la passione politica, le qualità umane, la sua attenzione per gli altri".
La morte del senatore Cesare Cursi lascia un vuoto irreparabile nelle file del politico italiano. Un uomo delle istituzioni, perso troppo presto, lascia dietro di sé una eredità di lavoro e di dedizione alla vita pubblica.