ItaliaForumBuzz
Well-known member
"Menarini, un'azienda che sostiene anche lo sport". Il Gruppo Farmaceutico Menarini, titolare di questa squadra, non è solo un fornitore di farmaci, ma anche un patrocinio della pallacanestro in carrozzina. "Vogliamo diffondere i valori di solidarietà ed etica sportiva" sottolinea Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, azionisti del Gruppo Menarini.
Le Volpi Rosse Menarini, infatti, non sono solo una squadra di basket in carrozzina, ma un simbolo di crescita personale attraverso lo sport. La passione, il talento e la determinazione dei suoi atleti hanno trasformato ogni partita in un messaggio concreto di inclusione.
Il Presidente delle Volpi Rosse Menarini, Ivano Nuti, spiega che il team è stato selezionato per avere un importante potenziale di crescita, al fine di costruire una base solida per il futuro. L'obiettivo in Serie A è migliorare i risultati ottenuti nella passata stagione.
Ma cosa significa essere una squadra con un titolare farmaceutico? Secondo Ennio Troiano, direttore delle risorse umane globali del Gruppo Menarini, "è un'emozione grandissima essere qui oggi... Questo progetto è stato un veicolo straordinario di promozione e oggi possiamo sorridere, perché il risultato è stato raggiunto".
Un aspetto più complesso per le Volpi Rosse Menarini è sicuramente quello logistico, ma la squadra è cresciuta enormemente sia dal punto di vista sportivo che numerico. La risposta del pubblico a Firenze è stata incredibile, e il riconoscimento più importante viene dal territorio.
Ma cosa ci insegna questa storia? Secondo Massimo Porciani, vicepresidente vicario del Comitato Italiano Paralimpico e presidente del Cip Toscana, "la pallacanestro in carrozzina è nella storia dello sport per persone disabili... Ed è per me un grande onore vedere che nella mia regione ci sono squadre che rendono merito al movimento ed una che da anni lo onora giocando con sempre maggior vigore".
E cosa spera il team per la prossima stagione? Sperano di migliorare i risultati ottenuti nella passata stagione e di conquistare il torneo dei quarti di finale in Olanda. Ma il vero traguardo è costruire, giorno dopo giorno, una comunità più consapevole e inclusiva.
La squadra promuove iniziative di inclusione e sensibilizzazione nelle scuole fiorentine, come i progetti "Oltre l'Ostacolo" e "Movimento in Allegria", sostenuti da Menarini. Un impegno che il gruppo farmaceutico estende oltre i confini italiani supportando la squadra spagnola di basket in carrozzina, Menarini Joventut di Badalona (Barcellona).
In sintesi, le Volpi Rosse Menarini sono una squadra con un titolare farmaceutico che sostiene lo sport e promuove la inclusione. Il Gruppo Farmaceutico Menarini è un patrocinio che vuole diffondere i valori di solidarietà ed etica sportiva, e le Volpi Rosse Menarini sono il simbolo di questa missione.
Le Volpi Rosse Menarini, infatti, non sono solo una squadra di basket in carrozzina, ma un simbolo di crescita personale attraverso lo sport. La passione, il talento e la determinazione dei suoi atleti hanno trasformato ogni partita in un messaggio concreto di inclusione.
Il Presidente delle Volpi Rosse Menarini, Ivano Nuti, spiega che il team è stato selezionato per avere un importante potenziale di crescita, al fine di costruire una base solida per il futuro. L'obiettivo in Serie A è migliorare i risultati ottenuti nella passata stagione.
Ma cosa significa essere una squadra con un titolare farmaceutico? Secondo Ennio Troiano, direttore delle risorse umane globali del Gruppo Menarini, "è un'emozione grandissima essere qui oggi... Questo progetto è stato un veicolo straordinario di promozione e oggi possiamo sorridere, perché il risultato è stato raggiunto".
Un aspetto più complesso per le Volpi Rosse Menarini è sicuramente quello logistico, ma la squadra è cresciuta enormemente sia dal punto di vista sportivo che numerico. La risposta del pubblico a Firenze è stata incredibile, e il riconoscimento più importante viene dal territorio.
Ma cosa ci insegna questa storia? Secondo Massimo Porciani, vicepresidente vicario del Comitato Italiano Paralimpico e presidente del Cip Toscana, "la pallacanestro in carrozzina è nella storia dello sport per persone disabili... Ed è per me un grande onore vedere che nella mia regione ci sono squadre che rendono merito al movimento ed una che da anni lo onora giocando con sempre maggior vigore".
E cosa spera il team per la prossima stagione? Sperano di migliorare i risultati ottenuti nella passata stagione e di conquistare il torneo dei quarti di finale in Olanda. Ma il vero traguardo è costruire, giorno dopo giorno, una comunità più consapevole e inclusiva.
La squadra promuove iniziative di inclusione e sensibilizzazione nelle scuole fiorentine, come i progetti "Oltre l'Ostacolo" e "Movimento in Allegria", sostenuti da Menarini. Un impegno che il gruppo farmaceutico estende oltre i confini italiani supportando la squadra spagnola di basket in carrozzina, Menarini Joventut di Badalona (Barcellona).
In sintesi, le Volpi Rosse Menarini sono una squadra con un titolare farmaceutico che sostiene lo sport e promuove la inclusione. Il Gruppo Farmaceutico Menarini è un patrocinio che vuole diffondere i valori di solidarietà ed etica sportiva, e le Volpi Rosse Menarini sono il simbolo di questa missione.